Ho appena eseguito l'overclock del suddetto processore. Non riesco a spingerlo oltre in quanto non è possibile modificare il V-core della mobo.
Cmq è un buon OC?
si,buono..però facendo le dovute proporzioni..feci di meglio io nel '98 quando portai il mio mitico pentium 200 mmx a 233 mhz..:cool:
col senno di poi.....
Cmq se riuscissi ad alzare il v-core (adesso la cpu stà a 38° sotto sforzo) a quanto dovtrei riuscire a tirarla?
CitazioneCmq se riuscissi ad alzare il v-core (adesso la cpu stà a 38° sotto sforzo) a quanto dovtrei riuscire a tirarla?
Sale anche di più.
Io ho tirato il mio, mentre facevo qualche prova una decina di giorni fa, a 215*11 (2365 mhz), alzando il core di 0,125v. Il problema è che il clock della ram non può essere inferiore al fsb, e quindi le mie a-data (non overvoltate) a 430 mhz hanno resistito solo per i pochi secondi di avvio del sistema.
La cpu in fin dei conti non ha fatto una piega. :)
Margini di crescita quindi ce ne sono.
Il fatto è che entrano in gioco anche gli altri componenti del sistema (mobo e ram), che devono "sopportare" i clock fuori specifica (magari se avessi ovelvoltato le ram...).
lo farei volentieri solo che non posso modificare il v-core (magari legando (cortociruitando) qualche pin sul socket....
perchè il mio 2400+ nn regge manco i 166? :(:(:(
le ram sono delle 3200 e la mobo sopporta il 333 e probabilmente anche il 400:(
hai provato a settare sulla cpu o sul socket quella frequenza?
Esiste un metodo alternativo per cambiar eil moltiplicatore e il v-core?
allora il mio problema è con il bus, il molti è sbloccato, per ottenere il 2600+ mi basta semplicemente mettere 16x anizichè 15x ed il gioco è fatto.
La cpu supporta senza batter ciglio fino a 16.5x senza alcun overvolt.
Quello che mi lascia perplesso è che nn regge assolutamente inalzamenti del bus, a 166x12 parte ma è molto instabile...
per quel che ne capisco io, forse è un problema di temperatura. la mia con fsb a 200 e il molti a 11 regge perfettamente e ha una temp di 38°c sotto sforzo...
Chiedete ad Eleinad com'è raffreddato!
CitazioneQuello che mi lascia perplesso è che nn regge assolutamente inalzamenti del bus, a 166x12 parte ma è molto instabile...
Questa cosa è stranissima.
Secondo me l'instabilità (nonchè la temperatura) possono essere legate solo ad una frequenza totale fuori specifica. 133*15, 166*12, 200*10 sono combinazioni in fin dei conti "identiche" per un Athlon che è fatto per funzionare a 2 Ghz, anche in termini di temperatura. Quello che cambia è il bus verso il resto del sistema, ed è quest'ultimo che evidentemente ne soffre.
Se dovessi "nominare" qualcuno, direi il chipset.
Come si comportano, ad esempio, le frequenze dell'agp/pci davanti a tale incremento di fsb?
A me con l'a7s333 l'hard disk dava errori di I/O, quando impostavo il fsb a 166.
Inutile dire che la cpu è la stessa che ho adesso a 192*11... :rolleyes:
io adesso ce l'ho a 200*11 e non ho notato errori di alcun genere. Ho giocato per 1 ora a Generals e non ho rilevato errori video e/o audio!
beh nn so che dire..
la mia mobo è compatibile col bus a 333.. forse ho un banco di ram fallato..:(