Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: meganoid21 il 23 Giugno 2004, 18:44:10

Titolo: Novellino!
Inserito da: meganoid21 il 23 Giugno 2004, 18:44:10
Ho un PIII 800mhz con una scheda madre ASUS cuvx4x 398 mb di ram a 133 (256+128) vorrei sapere se è possibile aumentare un pò la velocità senza andare a toccare l'hardware e quale è la temperatura ideale a cui deve lavorare....
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 23 Giugno 2004, 21:09:47
il procio è con bus a 100 o con bus a 133?

Titolo: Novellino!
Inserito da: Zell il 23 Giugno 2004, 21:36:52
Xkè non OC?:D

Titolo: Novellino!
Inserito da: meganoid21 il 23 Giugno 2004, 22:46:15
Citazioneil procio è con bus a 100 o con bus a 133?

a 133!
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 24 Giugno 2004, 12:57:43
Citazione
Citazioneil procio è con bus a 100 o con bus a 133?

a 133!

Allora i margini sono pochi, anche perchè appena alzi il bus le memorie vanno fuori specifica. Potresti provare un onesto 140/145 di bus, ma se fai i conti con il molti a 6X... Cmq tentar non nuoce! sai come si fa? hai il libretto della scheda madre?

Titolo: Novellino!
Inserito da: Alex_BreaThe il 24 Giugno 2004, 13:41:32
raga..mi posso intromettere? ..io con il mio celeron 1000 nn riesco ad andare oltre a 1150!!...nn posso fare di +?

Titolo: Novellino!
Inserito da: meganoid21 il 24 Giugno 2004, 15:11:44
CitazioneAllora i margini sono pochi, anche perchè appena alzi il bus le memorie vanno fuori specifica. Potresti provare un onesto 140/145 di bus, ma se fai i conti con il molti a 6X... Cmq tentar non nuoce! sai come si fa? hai il libretto della scheda madre?

Perchè a cosa mi serve il libretto?sì comunque l'ho a casa....
P.s. quale sarebbe la temperatura ideale a cui dovrebbe la vorare il processore?
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 24 Giugno 2004, 15:43:23
l'fsb lo regoli tamite bios o tramite jumpers? se tramite bios il libretto non serve a niente, ma se devi mettere mano ai jumpers meglio sapere dove mettere le mani!!! Inoltre alza i timings delle memorie quando alzi il bus. Per la temperatura non ti preoccupare, i p3 erano processori "abbastanza" freddi, inoltre hanno un "salvavita" incorporato che se la temperatura sale troppo si spengono o al limite ti si impalla il sistema. ma difficilmente riusciresti a bruciare un p3 (intel in questo è maestra)

Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 24 Giugno 2004, 15:45:39
Citazioneraga..mi posso intromettere? ..io con il mio celeron 1000 nn riesco ad andare oltre a 1150!!...nn posso fare di +?




Dubito Alex... hai il molti fisso a 10 e il bus già a 115. tieni in considerazione che il 1000 era uno degli ultimi celly coppermine prodotti, quindi non c'erano evidentemente molti margini di salire, altrimenti l'avrebbe fatto intel! :cool:
Mentre il 1000 tualatin girava tranquillamente a 1300 o anche 1400 che erano tra l'altro le più alte frequenze prodotte per il tualatin (sia celly che p3)



Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 24/06/2004  alle ore  15:46:44
Titolo: Novellino!
Inserito da: Manuelson il 24 Giugno 2004, 17:31:32
Citazionei p3 erano processori "abbastanza" freddi, inoltre hanno un "salvavita" incorporato

è vero.. anche il mio pentium II overcloccato, quando la temperatura saliva troppo, dimezzava la velocità e scattava tutto! :eek:

Titolo: Novellino!
Inserito da: Alex_BreaThe il 24 Giugno 2004, 20:32:54
uff...ma mio padre doveva proprio comprare un celeron???...:D

Titolo: Novellino!
Inserito da: meganoid21 il 29 Giugno 2004, 09:58:28
Citazionel'fsb lo regoli tamite bios o tramite jumpers? se tramite bios il libretto non serve a niente, ma se devi mettere mano ai jumpers meglio sapere dove mettere le mani!!! Inoltre alza i timings delle memorie quando alzi il bus.

Cosa sono?sul menu del bios e sul libretto non ho trovato quelle due sigle.....
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 29 Giugno 2004, 13:59:24
Citazione
Citazionel'fsb lo regoli tamite bios o tramite jumpers? se tramite bios il libretto non serve a niente, ma se devi mettere mano ai jumpers meglio sapere dove mettere le mani!!! Inoltre alza i timings delle memorie quando alzi il bus.

Cosa sono?sul menu del bios e sul libretto non ho trovato quelle due sigle.....

Se nel bios non trovi la voce fsb cerca sul libretto di istruzioni come fai a modificarlo, oppure apsetta il weekend che mi scarico il tuo libretto di istruzini e ti ci guardo :D

Ciao Ciao

Titolo: Novellino!
Inserito da: Davide il 29 Giugno 2004, 21:19:45
io ho un pIII da 450 overclock 558, e non scalda per niente, ma la scheda madre porta solo fino a 600. Se provo solo ad andare a 600 non si avvia il sistema. Come posso fare? Fin dove potrei spingermi nell'eventualità di abbattere il limite dei 600?p.sIl bus è a 133

BMW POWER!
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 30 Giugno 2004, 13:19:44
Citazioneio ho un pIII da 450 overclock 558, e non scalda per niente, ma la scheda madre porta solo fino a 600. Se provo solo ad andare a 600 non si avvia il sistema. Come posso fare? Fin dove potrei spingermi nell'eventualità di abbattere il limite dei 600?p.sIl bus è a 133

BMW POWER!

Beh, innanzitutto è un bel oc. in secondo luogo credo che difficilmente la scheda madre sia il problema. ti spiego: la mia vecchia p2b era certificata fino a 450mhz, ma montava i coppermine fino a 1ghz e i tualatin fino a 1.3ghz con modifica di alimentazione. Ovvero, il limite della scheda è rappresentato più che altro dal bus.

Inoltre probabilmente già l'agp ti sta funzionando abbondantemente fuori specifica.

Infine le memorie sopra i 133 difficilmente lavorano a meno che non siano delle rarissime pc150 o delle pc133 di buona marca e con timings spinti in modo che tu li possa alzare fuori specifica.

Morale? accontentati dell'ottimo risultato :)

Se poi vuoi provare ad andare oltre, consiglio di motare una scheda video pci (sempre che, come sulla p2b, ci sia il divisore per i 133mhz anche se non riportato sul libretto di istruzioni...), alzare al massimo i timings delle memorie e sperare che il procio abbia ancora qualche margine (difficilmente credo);)

Titolo: Novellino!
Inserito da: Davide il 01 Luglio 2004, 11:53:57
grazie mille, penso che terrò davvero l'oc a 558. l'agp funziona a 2x, mentre la scheda video(ati radeon 9200 128Mb purtroppo se) andrebbe a 8X

BMW POWER!
Titolo: Novellino!
Inserito da: andreagiommi il 01 Luglio 2004, 12:30:56
Citazionegrazie mille, penso che terrò davvero l'oc a 558. l'agp funziona a 2x, mentre la scheda video(ati radeon 9200 128Mb purtroppo se) andrebbe a 8X

BMW POWER!

Davide il problema è un altro. L'agp, a prescindere dal X che ci metti davanti, lavora ad una frequenza di 66mhz. Quindi le vecchie schede madri avevano il divisono 1/1 per i proci con bus a 66Mhz (come i celeron e i primi p2) e divisore 2/3 per i proci con bus a 100. Se tu hai portato il bus a 133 da 100 il tuo agp funziona alla frequenza di 133*2/3, a spanne 88mhz. è questo che intendo per fuori specifica. Mentre il pci lavora a 33mhz. quindi bus 66 divisore 1/2; bus 100 divisore 1/3. Però molte schede, anche se non ufficialemte supportato, avevano il divisore 1/4 per il bus a 133. Mentre non avevano il divisore adeguato per l'agp.

Ciao Ciao