Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: maccell il 01 Settembre 2004, 23:07:36

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: maccell il 01 Settembre 2004, 23:07:36
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa si ottiene convertendo un disco da disco di base a disco dinamico.
C'e' un cambio do prestazioni o riguarda un fatto di gestione dei dati?
Grazie!
Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: af624726 il 02 Settembre 2004, 09:54:52
che cosa s'intende per "disco di base a disco dinamico"?:o

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: maccell il 02 Settembre 2004, 20:31:53
Sono due modalita' di funzionamento dei dischi, tale opzione e' presente in win2000 e xp.
Sinceramente non ho ben chiaro quali siano i vantaggi nelle 2 modalità....
Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: af624726 il 06 Settembre 2004, 10:02:14
nn hai qualche link cui possa leggere qualcosa?

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: af624726 il 06 Settembre 2004, 10:04:40
sul sito microsoft parlano di questa cosa: loro intendono per disco dinamico il modo per fare funzionare il disco in mirroring sotto win2000... nn c'è aumento di prestazioni, hai solo il backup intero del hd ...

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: Khana il 06 Settembre 2004, 18:40:29
I dischi dinamici sono dischi gestiti in modalità RAID 1 o 0 via software dai sistemi Win2000 e XP.
L'utilità è quella di poter avere un volume RAID senza dover spendere soldi per acquistare un controller specifico.
Il punto dolente è che non essendoci un BIOS esterno al sistema che lo controlla, se vi salta il sistema potete mettere la manina davanti allo schermo a circa 10 cm e fare "ciao-ciao" a TUTTI i vostri dati.

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: maccell il 07 Settembre 2004, 01:37:47
Quindi per ottenere cio' devo avere cmq 2 dischi fissi?
E' pericoloso per i dati archiviati nei due dischi?
Cosa intendi per "saltare" il sistema?
Scusa per la serie di domande ma l'argomento e' interessante...
Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: Khana il 07 Settembre 2004, 01:44:34
Sì, devi avere 2 dischi.
E' pericoloso perché non esiste nessun modo per recuperare i dati se per caso succede qualcosa al sistema, poiché la gestione RAID è software, ossia fatta dal sistema stesso.

Per "saltare" intendo quando crasha pesantemente e devi re-installare; in questo caso non puoi prendere il disco e cercare di trasferire i dati su un altro PC installando il tuo disco come secondario, perché i tuoi dati sono suddivisi su entrambi i dischi e quindi le tabelle del File System non sarebbero ricostruibili.
Questo quando gestisci il volume dinamico come somma dei due dischi.
Se li gestisci in Mirror, ossia i due dischi sono uno la copia dell'altro, è possibile che tu possa recuperare i dati, anche se lo ritengo comunque poco probabile, perché di norma un volume RAID viene riconosciuto per l'etichetta che porta e in caso di separazione dei due dischi l'etichetta potrebbe non essere riconoscibile.

Domanda: allora a cosa serve il RAID (oltre che ad ammazzare zanzare)?
Risposta: i controller hardware RAID sono in grado, grazie ad istruzioni flashate nel -loro- BIOS di ricostruire i Volumi danneggiati se questi sono in Mirror.

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: Khana il 07 Settembre 2004, 01:46:29
Visto che potrebbe non essere chiaro:
il fatto che i file siano gestiti su entrambi i dischi, non vuole dire che prima viene riempito uno e poi l'altro, ma che il File System viene equamente distribuito su tutti i cluster, quindi non c'è più corrispondenza diretta tra il volume fisico e il volume logico.

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: Khana il 07 Settembre 2004, 01:48:57
Spiegazioni approfondite in lingua inglese
http://www.prepressure.com/techno/raid.htm

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: Khana il 07 Settembre 2004, 01:52:55
Questo è ancora più preciso
http://www.acnc.com/04_00.html

Titolo: Quali vantaggi per i dischi dinamici?
Inserito da: maccell il 07 Settembre 2004, 20:20:55
Grazie per le spiegazioni, sei un grande!