Fra breve vi mostrerò il mio wb??????
Attendete con ansia
Questo messaggio è stato aggiornato da afsfaes il 08/09/2004 alle ore 13:12:04
Prima di tutto un ciao a tutti!!!!!!!!
In questi giorni non sapevo che fare e frugando per il mio garage ho trovato un bel blocchetto di alluminio :sag::sag:.
Allora ho pensato che anche se non è rame, potrei provare a farci un waterblock, così solo per prova!!!!! ;)
Si può dire che ho cercato di copiare questo progetto( http://news.hwupgrade.it/5088-0.html ), comunque pur avendo usato alluminio molto più difficile da lavorare del rame al contrario della recensione appena postata, direi che i miei risultati sono stati di gran lunga superiori!!!!!!!!! :h :h
Ecco alcune immagini:
All'inizio, dopo un piccolo forellinoooooooo
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/20049813132_DSCF0776.jpg)
Ecco la base del wb completata e fresata con il solo ausilio di un trapano a colonna????????, non di quelli professionali, ma di quelli formati solo da un trapano posto proprio su una colonna!!!!!!! :(
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/200498131444_DSCF0851.jpg)
Ora il coperchio!!!!!!!!!!!! i raccordi non sono definitivi, dovrò comprare quelli appositi, per il momento mi accontento di due tubetti:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/200498131523_DSCF0850.jpg)
Ed infine il wb competo con il mio caro athlon 800 che farà da cavia, prima di vederlo sul P4
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/20049813166_DSCF0853.jpg)
Mi scuso per le 4 immagini, ma ci stavano tutte!!!!!!
Che ne pensate del mio lavoretto fatto a mano senza macchine CNC:duo :D :D :duo
Ciaooooooooooooooo
:uaa::uaa::uaa:
Speriamo che funzioni...;)
Che lo voglio vedere all'opera e se funziona te ne commissiono uno :D
Ottimo lavoro.:sag:
Domanda: di che materiale sono i raccordi?
Sembrano di ottone... ma in ogni caso, occhio a non mischiare diversi metalli (principalmente il rame con l'alluminio). Saresti a rischio elettrolisi. :rolleyes:
grazie per l'indicazione superbox, comunque i raccordi sono di ottone e purtroppo supportano tubi con diametro interno da 10, ora stò aspettando i raccordi da 12!!!!! :):)
Comunque ieri l'ho chiuso con una gomma che serve per far le guarnizioni di testa delle moto e dopo l'ho fissato con le 4 viti. Ecco il risultato, ora posso dire che il wb è veramente competato
:D
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=afsfaes&file=200499103159_DSCF0854.JPG)
(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=afsfaes&file=200499103212_DSCF0856.JPG)
Ieri sera comunque ho iniziato con i test, e già qui hanno dato ottimi riscontri!!!!!
Ho messo il wb in una bacinella d'acqua, gli ho bloccato l'uscita con un tappo e ho messo un tubo all'entrata che arrivava ad un compressore.....
Per fare un esempio i wb di OcLabs li testano a 60 psi, ieri il mio compressore ne ha spinti all'interno del mio wb ben 100psi e da questo immerso completamente nell'acqua non è uscita nemmeno una bollicina, perciò per quanto riguarda le perdite, dopo aver sostenuto una pressione di ben oltre 7 atmosfere, penso non ce ne saranno, il problema ora però sono le prestazioni!!!! :D :D
Ora stò costruendo la staffa per la scheda madre del mio Athlon, appena posso vi posto alcune comparazioni di temperatura e alcuni overclock
Ciaooooooooooo :duo
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/200499103159_DSCF0854.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/afsfaes/200499103212_DSCF0856.JPG)
Questo messaggio è stato aggiornato da devilman il 29/09/2004 alle ore 22:58:16
Una domanda la faccio io ora! perchè non carica le immagini del mio ultimo post?????????????????????????????????????
Se anche a voi non le carica, scaricatele sul vostro compiuter e osservate il mio lavoro!!!! :D
A proposito, voi sapete dovo trovare dei blocchetti di rame????????
Oggi come già detto prima, l'ho testato sul mio Athlon 800Mhz!!!!
Ho fatto le prove con il procioa 880Mhz, prima con il dissi ad aria, poi con il dissi a liquido.
In idle su windows con il dissi ad aria e pasta termoconduttiva nuova, sono riuscito a tenere 55°, mentre con il liquido, sono riuscito a tenere le temperature sotto i 35°!!!!!!!!! :duo :duo :duo :D :D :D
A mio parere è un ottimo risultato, c'è da dire però che che l'acqua che passava per il wb aveva una temperatura di 15°, però a compenso aveva pochissima pressione, Xciò all'interno del wb si sviluppava pochissima turbolenza che avrebbe permesso di far abbassare ancora le temperature di un bel po' di gradi.
Adesso se il tempo me lo permetterà cercherò di rifarne un'altro in rame cercando di fare le canaline più strette in modo da far aumentare la velocità dell'acqua alli'interno del wb e di conseguenza aumentare notevolmente la turbolenza!!!!!!! :duo
Dopo un'altro problema secondo me è stata la parte a contatto con il procio che non era bella liscia e lappata, di conseguenza anche queste hanno fatto diminuire le prestazioni
Comunque Ybris Hurricane e Ybris Keops are coming
Questo wb penso perciò di utilizzarlo per il NordBridge :duo
Supostate qualche commento ditemi cosa pensate del mio lavoro di una settimana
mumble a me interessa soprattutto il resto del sistema di raffreddamento.... potresti illustrarcelo?
ps. hosta qui le tue foto ;) così le si vede direttamente poi metti il link e noi le vediamo come se fossero hostate qua :P
asfaes, tieni però presente che l'acqua ci mette più tempo sia a scaldarsi, sia a raffreddarsi (una volta che si è scaldata).
Per una prova di vera efficienza dovresti alternare lunghe fasi di sforzo (10-20 minuti) a brevi di idle (2-3 minuti).
Dopo un paio d'ore a questo ritmo avrai un'idea delle potenzialità effettive del sistema. ;)
E ora le domande... :h
Quanta acqua c'era in circolo?
Hai usato un radiatore? Di che tipo?
Quanto è durato il test?
:)
guarda quì, io il rame ce l'ho ancora... http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=2&Forum_Title=Modding&Topic_Title=auto+costruirsi+un+dissi+con+cella+di+peltier&CAT_ID=26&FORUM_ID=56&TOPIC_ID=11003
purtroppo non posso rispondere a nessuna di queste domande (radiatori, pompe, acqua in circolo) tutto perchè a momento non possiedo nulla di tutto ciò!!!!!!!! :duo
Il mio wb questo pome era alimentato dalla pompa dell'acqua fuori da casa mia, per questo l'acqua era sempre costante a 15°!!!!!
X Superbox: per quanto riguarda il tempo, questo pome non ne ho avuto molto, domani ho deciso di mettermi li e testarlo sottosforzo per almeno 10min, solo 10 perchè di più non ne servono visto che l'acqua non fa parte di un circuito chiuso, ma di uno aperto!!!!
A questo comunque ci sarà a breve rimedio, infatti tra qualche sett, mi arriverà a casa tutto il necessario!!!!!
Per il momento è tutto ciò che posso fare!!!
Ciaooooooooo
Tra breve comincio le prove di oc dopo vi farò sapere!!!! :D :duo
Ciaooo
Vai Afsfaes!
Facciamo tutti il tifo per te!
ho fatto le mie prove, ma il mio athlon non è fatto per essere overclockato, visto che le frequenze che prendevo con il raffreddamento ad aria le piglio, anche con il liquido.
Cero che se porto tutto al limite, con il liquido è tutto più stabile comunque più di 900Mhz non sono riuscito ad andare!!!!!!!! :(
Però le temperature si sono mantenute bassissime, visto che in oc in avvio nel bios il procio segnava 27°, dopo in idle su vindows 32,33°
Però su questo procio devo proprio dire che il liquido è sprecato, visto che il limite della CPU l'avevo già toccato a quasi il doppio dei gradi con il raffreddamento ad aria!!!!!!
Mi dispiace che non possa darvi più informazioni, ma per provarlo sul mio P4 (qui si vede la vera efficienza del sistema), dovrei costruire una nuova staffa da agganciare al soket 478, perdendo ulteriore tempo, poi adesso che ho cominciato la quarta scientifico non sò se avrò ancora molto tempo per queste rozzarie!!! :D :duo
Per il momento comunque va bene cos', sono riuscito a fare un ottimo waterblock fresando a mano l'alluminio in poco meno di una settimana :duo
complimenti per il waterblock! e scusa per il ritardo clamoroso con il quale ho aggiornato la discussione con le foto, ma ero via :o
mi chiedevo ma a 50 anni fai ancora la 4 liceo??? :D
e poi a noi questo tipo di rozzerie piaccio un sacco, se ti far sentire meglio puoi sempre creare un modello matematico per il tuo waterblock, calcolare il coefficiente di conduttività termica dello stesso, in fondo saranno appena una ventina di integrali da risolvere.... cosi intanto puoi approfondire l'aspetto scientifico :D una tabella con i consumi in watt delle varie cpu la trovi.. le dimensioni del core anche... di materiale ne hai volendo... siamo noi ROZZI che facciamo le prove empiriche :duo non gli scienziati.
OVVIAMENTE STO SCHERZANDO E PRENDENDOMI GIOCO DI TE!! :duo
NON TE LA PRENDERE:D ;)
Tranza devilmen chi vuoi che se la prenda!!!! ;)
Cmq le prove sulla conducibilità , delta T e altri dati li prenderò molto volentieri, però tra un po' quando mi arriverà a casa un bel blocchetto di rame!!!!
Ho già in mente un bel progettino per quel cubetto rosso che arriverà!!! :D :duo
Ciaooooooooooooooo