Forumzone Community

Schede video => Discussioni generiche => Discussione aperta da: iojedi il 04 Dicembre 2004, 11:35:06

Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: iojedi il 04 Dicembre 2004, 11:35:06
Ciao,
sto assemblando un pc per un architetto:

cpu athlon fx-55
mainboard per cpu sopra (ancora da scegliere)
2 GB di ddr400
monitor 21" (lcd o tubo catodico????)
HD 200 gb 8Mb buffer

Il mio prob è la scheda video... quale scegliere per un architetto???? per lavorare ovviamente???
non so su ke modello buttarmi....

Cosa mi consigliate sapendo ke non ci sono limiti sul prezzo??????????????????

Grazie,
ciao

Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F
Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: re-voodoo il 05 Dicembre 2004, 11:47:54
quanto vuoi spendere per la scheda video??? ce ne sono dai 500euro ai 4000.

Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: iojedi il 05 Dicembre 2004, 11:52:28
Beh... tra 500 e 1500 Euro cosa trovo???:D :D :D

Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F
Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: Manuelson il 05 Dicembre 2004, 13:51:19
3DLabs Realizm 100 256 Mb GDDR3 Dual DVI AGP 8X
costa sui 1150 euro..

GPU Chipset Wildcat Realizm 100
GPU clock nd
Interfaccia AGP 8X
VGA RAM 256 MB di RAM GDDR3 a 256-bit
RAMDAC dual 400 MHz
VGA Risoluzione max 2728 x 1536
Uscite video 2 DVI-I
Dual Display SI
Supporto API Open GL Shading Language e DirectX 9 HLSL


Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: iojedi il 05 Dicembre 2004, 15:35:22
Mmmm... bella ma ho ricevuto uno STOP sul prezzo!!:o

Che mi dite della ATI FIREGL V5100 128DDR PCI-EXPRESS???

Thanx ;)

Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F
Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: Khana il 05 Dicembre 2004, 23:30:56
Due pianeti diversi.


Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: Italia 1 il 06 Dicembre 2004, 00:11:07
sono super ignorante in materia, ma una quadro FX no ??

Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: Khana il 06 Dicembre 2004, 00:21:59
La Quadro FX è allo stesso livello della FireGL.
Le Wildcat sono qualcosa di inarrivabile per queste schede. Per non parlare delle Oxygen (Sempre 3DLabs).

Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: iojedi il 06 Dicembre 2004, 16:36:16
Qualcosa della 3dlabs sui 600 euro non esiste???:o

Attendo notizie... grazie ;)

Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F
Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: iojedi il 06 Dicembre 2004, 16:50:41
Ke mi sai dire della 3Dlabs wildcat VP880 256DDR?????


Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F
Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: Khana il 07 Dicembre 2004, 18:19:39
Credo sia il modello entry level.
Tieni presente che sono schede che rendono benissimo in OpenGL e un po' meno in D3D, sviluppate apposta per software di render tridimensionale come Maya, Lightwave o StudioMax.
Non pensare che ci si possa giocare a qualche cosa.

Titolo: quale scheda video professionale???
Inserito da: tetsuya il 13 Dicembre 2004, 13:38:35
Anche io ho assemblato 2 pc per uno studio di geometri che li usano solo per il cad 2d o 3d....

Su uno ci ho messo una matrox g400 e su uno poiche non trovavo un'altra matrox ci ho messo un'ati 9200....

Bah, che devo dirti...sono stati piu che soddisfatti...per il cad conta piu che altro che il monitor sia buono (dot pitch piu basso possibile) piu che la velocita della scheda...

Certo per elaborazioni 3d spinte il discorso cambia, allora si, vai sulle costose schede che hai detto...

Ma se devono farci solo cad scegli una matrox o un'ati che nel 2d vanno benissimo e risparmi un sacco di soldi!!!