Salve a tutti....
Dopo anni che ci promettono ADSL, mio papà facendosi i conti in tasca ha deciso che ci conviene prendere una hdsl (sui 250 euro /mese diciamo).
Mi chiedevo che differenza c'era tra una hdsl da 256k e una adsl normale a 640. Esiste davvero una differenza che faccia rendere giustificato il prezzo leggermente + alto????
Grazie!
bah, secondo me non esiste un sito carino come quello di banf1
banf1.com:):duo
- lucytta:
Benvenuto in forumzone: ti esorto tuttavia ad intervenire nelle discussioni inserendo reply coerenti con esse e non privi di significato o fini a se stessi.
Credo sia opportuno che tu rilegga il regolamento di questa board: http://www.forumzone.it/regolamento.php
Grazie.
- Destroyer:
La connettività al Web mediante HDSL si basa su una tecnologia più raffinata e portabile che trova la sua piena realizzazione (ed una giustificazione in merito ai costi di gestione) qualora essa fornisca una banda di almeno 2Mbit/s. L'utenza di HDSL sia per le prestazioni sia per i costi risulta essere di tipo aziendale.
Per l'utenza domestica, invece, è nettamente preferibile ADSL poichè assicura nel contesto sia performance che costi (penso alle tariffe flat praticate da numerosi gestori e che impongono un costo mensile di circa 35€/mese) idonei a questo target.
Ciao ciao