Ciao a tutti, scrivo questo post perchè mi è tornata in mente una cosa che all'epoca della presentazione del VSA-100 veniva annunciata sempre quando si parlava della compressione FXT1.
Le Voodoo 4/5 avevano la possibilità si eseguire la compressione delle textures con la tecnica FXT1 sia in tempo reale (come avviene normalmente con qualsiasi scheda video), sia istallando i giochi con le textures già precompresse. Quest'ultima cosa non fece ne caldo ne freddo a coloro che recensivano tali schede video, e non mi risulta che sia mai stata implementata questa funzione. Secondo me, e qui chiamo in causa Amigamerlin, porta diversi vantaggi e un solo svantaggio.
Lo svantaggio è che istallato il gioco con le textures già compresse, se si cambia scheda video con una non Voodoo 4/5, il gioco va reistallato (svantaggio assai relativo!).
I vantaggi sono i seguenti: prima di tutto minore spazio occupato sull'HD, poi un intasamento del bus PCI/AGP inferiore, visto che passano delle textures più piccole di ben 8 volte rispetto l'originale (8:1 è il fattore di compressione della tecnica FXT1). Inoltre secondo me c'è pure il vantaggio che la scheda video non deve comprimerle: anche se lo fa in hardware, questo non significa che tale compressione non causa alcuna perdita di prestazione, anche se si tratta di una frazione di fps.
IMHO penso che il guadagno migliore deriverebbe dal liberare il bus PCI/AGP, visto che i giochi nuovi hanno delle textures di notevoli dimensioni.
Amigamerlin, ti sarei grato se ne parlassi con chi ha la competenza per fare una cosa simile. Se effettivamente è fattibile, e dovrebbe sicuramente esserlo, abbiamo ancora un asso nella manica! Immagina il vantaggio con i giochi tipo HL2 o Doom3...
Uhm... Non so fino a ke punto una cosa del genere sia fattibile :eek: in quanto anche il game in se stesso deve essere progettato con in mente la tecnica FXT1:( cmq spero ke amiga intervenga con qualke buona :duo
Ma si dovrebbero ricomprimere tutte le textures dei vari giochi?:eek:
CitazioneUhm... Non so fino a ke punto una cosa del genere sia fattibile :eek: in quanto anche il game in se stesso deve essere progettato con in mente la tecnica FXT1:( cmq spero ke amiga intervenga con qualke buona :duo
Si adesso ricordo anche io...ha fatto bene mikepedo ad aprire questo topic, almeno per vedere se ci sono smentite....Mah può darsi peppos83, come può darsi invece che si riesca ad implementare questa funzionalità in qualche applicativo ad hoc, in modo così da avere giochi installati già precompressi....bah, non so proprio; in ogni caso speriamo che questa cosa possa essere utilizzata in un modo vincente per qualcosa, anche se poi tale questione non sia realizzabile...bhè qua ci vuole Amiga:cool:
Certo, come dice mikepedo ciò potrebbe aiutare a nn saturere completamente il bus delle nostre povere voodoo :h e in games come doom3/hl2 la differenza dovrebbe vedersi :eek: speriamo bene :D amiga dove sei :duo
Eccomi ragazzi ..
No Mike ti sbagli. La compressione FXT1 è stata ed è utilizzata nelle MesaFX quale wrapper per le texture S3TC.
La FXT1 di discosta sostanzialmente dalla S3TC per il rapporto di compressione maggiore a discapito di una qualità di immagine peggiore rispetto a quest'ultima.
Come dicevo il supporto nativo nelle MesaFx per la compressione FXT1 vi è già da quando si è avuta la possibiltà di poter giocare a COD tramite le mesa.
L'S3TC non può essere supportato nativamente dalle MESAFX in quanto l'utilizzo di tale algoritmo richiederebbe il pagamento di alcune royalty.
Per ovviare a tale incresciosa problematica "qualcuno" ha scritto il supporto dell'S3TC nelle mesa fornendolo quale DLL esterna a se stante da utilizzare congiuntamente alle Mesafx, ma non ha rilasciato i binari bensì i sorgenti :D.
Naturalmente sono in contatto con il "qualcuno" ed ho provveduto a compilare i sorgenti e renderò tale dll, esterna, parte integrante della release finale degli Amigamerlin, ma non potrò distribuirla con gli stessi.
In tale modo i sorgenti MESAFX sono preservati.
Testandola devo dire che i risultati sono veramente ottimi.
Come vedete non abbiamo lasciato nulla al caso ed abbiamo veramente "spremuto" all'inverosimile il povero VSA100 :cool:.
Spero di aver soddisfatto la vostra richiesta di sapere :D
+ o -:h tutto ciò in openGL e in D3D? Come siamo messi? A presto...
Scusa Amiga, ma non riesco ad estrapolare una risposta dalle tue affermazioni. Interessante quello che hai detto, ma c'è la possibilità (come annunciato del resto alla presentazione del VSA-100) di comprimere già le textures durante la istallazione del gioco?
Secondo me il vantaggio c'è eccome! :duo
CitazioneScusa Amiga, ma non riesco ad estrapolare una risposta dalle tue affermazioni. Interessante quello che hai detto, ma c'è la possibilità (come annunciato del resto alla presentazione del VSA-100) di comprimere già le textures durante la istallazione del gioco?
Secondo me il vantaggio c'è eccome! :duo
Per quanto ne so la maggior parte dei giochi utilizzano texture già compresse (quindi vengono installate compresse) ed utilizzano l'algoritmo S3TC (DXTn per la sezione D3D che è esattamente l'S3TC licenziato alla Microsoft) in quanto è quello più remunerativo in termini di rapporto compressione/qualità.
Ciao ;)
Citazione+ o -:h tutto ciò in openGL e in D3D? Come siamo messi? A presto...
La sezione D3D utilizza l'S3TC tramite le DirectX.
Ah ecco, insomma è una cosa già in uso quindi! Allora ottimo non c'è che dire!
:D