Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: peppos83 il 25 Febbraio 2005, 21:07:31

Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: peppos83 il 25 Febbraio 2005, 21:07:31
Salve ragazzi... Ho pensato di aggiungere un secondo HDD, visto ke il mio 20gb nn mi basta +:D volevo saxe esistono dei limiti con win98se? Qualè la dimensione max? A presto!!!

Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: shakermaker il 25 Febbraio 2005, 21:20:33
Immagino che il limite sia quello della FAT32 dei 2 TB ;)
Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: peppos83 il 25 Febbraio 2005, 21:23:57
Quindi nn dovrei avere nessun problema? Fammi saxe...


Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: shakermaker il 25 Febbraio 2005, 21:36:11
Penso di no... a me con Win ME funzia bene il mio HD da 120 GB, cmq è meglio sentire il consiglio di qualcun'altro... nn vorrei aver detto una fesseria.
Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: peppos83 il 25 Febbraio 2005, 21:57:21
Hai un 120gb con winME? Quindi nn dovrei avere problemi... Cmq asp il parere di qlc'altro!!!

Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: af624726 il 26 Febbraio 2005, 16:10:57
per eliminare ogni dubbio dai una lettura qui
http://www.spiega.com/g.php?o=fat32
:D ;):)



Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: af624726 il 26 Febbraio 2005, 16:17:43
questo l'ho trovato sul sito microsoft:

"Scelta tra NTFS, FAT e FAT32

Per le partizioni del disco su un computer con Windows 2000 Server sono disponibili tre diversi file system: NTFS, FAT e FAT32 NTFS è il file system consigliato. FAT e FAT32 sono simili, ad eccezione del fatto che FAT32 è stato progettato per dischi più grandi rispetto a FAT. Il file system che funziona più facilmente con dischi di grandi dimensioni è NTFS. Le informazioni fornite in questo argomento consentono di confrontare i diversi file system. Per ulteriori informazioni su ciascun file system, vedere:

    * NTFS
    * FAT e FAT32

NTFS è un file system più potente rispetto a FAT e FAT32. Windows 2000 Server include una nuova versione di NTFS che supporta numerose funzionalità, tra cui Active Directory, ed è necessaria per i domini, gli account utente e altre importanti funzionalità di protezione.

Il programma di installazione facilita la conversione della partizione alla nuova versione di NTFS, anche se in precedenza si utilizzava FAT o FAT32. A differenza della formattazione della partizione, questo tipo di conversione mantiene i file intatti. Se non è necessario mantenere intatti i file e la partizione è di tipo FAT o FAT32, si consiglia di formattarla con NTFS piuttosto che convertirla da FAT o FAT32. Se si esegue la formattazione, tutti i dati della partizione verranno cancellati, ma si ottiene un livello di frammentazione inferiore e prestazioni migliori rispetto alla conversione da FAT o FAT32.

L'utilizzo di NTFS è in ogni caso vantaggioso, indipendentemente dal fatto che la partizione sia stata formattata con NTFS o convertita. È anche possibile convertire una partizione dopo l'installazione mediante Convert.exe. Per ulteriori informazioni su questo programma, fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi premere INVIO, al termine dell'installazione. Digitare help convert nella finestra di comando, quindi premere INVIO.

note Note

    * Alcune importanti funzionalità, come Active Directory e la protezione basata su dominio, possono essere utilizzate solo scegliendo il file system NTFS.

Potrebbe essere opportuno scegliere FAT o FAT32 come file system in una sola situazione, ossia quando è necessario configurare il computer per eseguire talvolta un sistema operativo precedente e talvolta Windows 2000. In questo caso, occorre impostare FAT o FAT32 come partizione primaria, o di avvio, sul disco rigido perché i sistemi operativi precedenti non possono accedere a una partizione che utilizza l'ultima versione di NTFS, fatta eccezione per Windows NT versione 4.0 con Service Pack 4 o versioni successive, che consente di accedere a tali partizioni con alcune limitazioni. Windows NT 4.0 non è in grado di accedere ai file memorizzati utilizzando le funzionalità NTFS sviluppate dopo il suo rilascio. Per ulteriori informazioni, vedere:

    * Installazione di uno o più sistemi operativi
    * Compatibilità del file system con più sistemi operativi

Per ogni altra situazione che non preveda l'installazione di più sistemi operativi, il file system consigliato è NTFS.

Nella tabella che segue è illustrata la compatibilità di ciascun file system con vari sistemi operativi.
NTFS    FAT    FAT32
Un computer con Windows 2000 può accedere ai file su una partizione NTFS. Un computer con Windows NT 4.0 con Service Pack 4 o versioni successive può accedere ad alcuni file. L'accesso non è consentito ad altri sistemi operativi.    L'accesso è disponibile tramite MS-DOS, tutte le versioni di Windows, Windows NT, Windows 2000 e OS/2.    L'accesso è disponibile solo tramite Windows 95 OSR2, Windows 98 e Windows 2000.

Nella tabella che segue vengono confrontate le dimensioni di dischi e file consentite con ciascun file system.
NTFS    FAT    FAT32
Si consiglia una dimensione di volume minima di circa 10 MB.

La dimensione massima consigliata per i volumi è di 2 TB (terabyte). Sono consentite dimensioni superiori.

Non può essere utilizzato sui dischi floppy.
   Volumi dalla dimensione di un disco floppy fino a 4 GB.

Non supporta i domini.
   Volumi da 512 MB a 2 TB.

In Windows 2000 è possibile formattare un volume FAT32 solo fino a 32 GB.

Non supporta i domini.
Le dimensioni dei file sono limitate solo dalle dimensioni del volume.    Le dimensioni massime dei file sono di 2 GB.    Le dimensioni massime dei file sono di 4 GB."



Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: peppos83 il 26 Febbraio 2005, 17:41:56
Quindi in teoria nn dovrei avere nessun problema, giusto :rolleyes:? Datemi una risp. certa ke così vado a comprare il nuovo HDD:D

Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: shakermaker il 26 Febbraio 2005, 17:54:27
Guarda, a me l'HD da 120 GB funziona benissimo, fai un po' te...
Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: peppos83 il 26 Febbraio 2005, 18:03:19
Nn vorrei ke sul ME funziona e sul 98se no :hma nn c'è nessuno ke puo darmi una certezza in +???

Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: af624726 il 26 Febbraio 2005, 18:30:20
l'unico problema che puoi incontrare è che il programmino che formatta nn sia in grado di formattarlo interamente senza una qualche partizione (anche win2k infatti si blocca a 32gb se nn ricordo male)
usa un qualche programmino esterno tipo partition magic e nn avrai problemi (o meglio nn dovresti :D)
;):)



Titolo: Win 98se vs harddisk grandi
Inserito da: Italia 1 il 27 Febbraio 2005, 16:19:28
vai tranquillo, io avevo un 80 giga sul 98, il problema semmai era quando installavo (win 98 vede solo 64 GB, winxp 120). semmai il limite è la scheda madre, può darsi, se vecchiotta di 2 o 3 anni, che non veda oltre i 137 GB. se il disco lo aggiungi all'altro, non hai nessun tipo di problema

pc per gioco 1:Abit AN 7; 3200+; Liquid cooler; 1 Gibbone ddr dual; FX 5950+V5 5500 PCI, Razer Diamondback; Pc per gioco 2: Abit AN7, 3000+, 1 Gibbone ddr dual, Geforce 4 TI 4600.