Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=935
mmmmmh... ovviamente sarà disabilitabile in ogni momento spero...:o
Ciao Ciao!
Sì Andrea, basta installare Linux :D :cool:
Citazionemmmmmh... ovviamente sarà disabilitabile in ogni momento spero...:o
Ciao Ciao!
Anche se la notizia non è dettagliatissima in merito allo stato memorizzato ed in particolare ai dati relativi ai documenti/file elaborati dall'applicazione al momento del crash, credo proprio di si. Cmq non credo che l'intento reale sia quello di violare la privacy dell'utente ma di renderlo un perenne tester del software: se serve, perchè no.
Ciao ciao
CitazioneSì Andrea, basta installare Linux :D :cool:
:D T'ho detto che prima o poi lo faccio su... non mi stressare che c'ho i problemi! :D
Cmq Glide capisco che, come la normale segnalazione errori che c'è già adesso e come per tutte le altre cose che si connettono automaticamente in qualche posto per qualche motivo... anche se il motivo è buono... a ma non ispirano molto...:o
Pensa che sul portatile che ho in leasing mi hanno fatto installare un programma che si chiama Manage Studio Anywhere con il quale la società mi manda gli aggiornamenti automatici... dovrebbe essere una cosa utile, invece io non lo sopporto e a forza di metterci le mani... l'ho "rotto"! :D
Ciao Ciao!
CitazionePensa che sul portatile che ho in leasing mi hanno fatto installare un programma che si chiama Manage Studio Anywhere con il quale la società mi manda gli aggiornamenti automatici... dovrebbe essere una cosa utile, invece io non lo sopporto e a forza di metterci le mani... l'ho "rotto"!
Esagerato...
Tieni presente che nel momento in cui colleghi un pc ad una rete, sia essa il piccolo segmento LAN dell'azienda o Internet, la tua privacy è sempre e fortemente a rischio.
In merito al nuovo Dr. Watson, c'è da augurarsi che esso si rilevi uno strumento davvero utile per la diagnostica, cosa finora mai verificatasi in ambiente Windows al variare delle soluzioni utilizzate.
Ciao ciao