Volevo gentilmente sapere la procedura per togliere i dissi dalle memorie, che sono incollate, per montare quelli delk relativo kit.
Non so se procedere con il cutter o se esiste qualche solvente, il pericolo di strappare le ram del circuito è elevato.
Ringrazio chiunque voglia darmi delle dritte
Domenico
Domenico
Questo messaggio è stato aggiornato da izio75 il 18/05/2005 alle ore 07:45:57
Benvenuto :)
Ti suggerisco di postare questa discussione in locazione più consona alla tematica del tuo problema (ehi ehi, sembro Glide!! :eek::D), per esempio qui:
http://www.forumzone.it/forum.asp?FORUM_ID=56&CAT_ID=26&Forum_Title=Hardware+Modding
Ad ogni modo....
Il metodo più in voga almeno tra i 3dfxisti era quello di scaldare e raffreddare il dissipatore da staccare (parlo per esperienza personale, in quanto l' unica volta che mi sia capitato di scollare della bicomponente, è stato quando ho moddato la Voodoo5 5500). La tecnica sarebbe questa: si prende la scheda e la si chiude in un sacchetto (di quelli che si usano per surgelare i cibi) cercando di far uscire tutta l' aria o comunque più aria possibile; la si mette al fresco dentro il freezer per un oretta. Dopo, la si prende e la si toglie dal sacchetto in modo stavolta da scaldare il dissipatore da staccare con un phon per capelli (mi raccomando non eccessivamente). Ripetere se necessario. Dopo tale trattamento la bicomponente risulterà più plastica e morbida. Accertato ciò, si può prendere ad' esempio un cacciavite piatto con la punta rivesrtita di nastro da carrozziere o qualsiasi altro oggetto la cui conformazione suggerisca la possibilità di poter far leva tra il dissipatore e il pcb della scheda (sempre facendo attenzione a non danneggiare nulla, essendo questa la fase più delicata). Alcuni riportano di aver ottenuto risultati positivi attuando metà del procedimento (chi ha solo raffreddato, chi ha scaldato direttamente). Il metodo appena descritto era impiegato per rimuovere dissipatori delle GPU...credo possa funzionare anche nel tuo caso, anche se non so come siano fatti questi dissipatori per ram. In tal senso la prima cosa di cui dovresti accertarti IMHO è che il dissipatore sporga con la sua superficie oltre il margine del banco di ram in modo da poter applicare una leva...altrimenti la vedo dura ;)
Buonafortuna :)
spostato ;):)