Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: goriath il 23 Giugno 2005, 22:17:22

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 23 Giugno 2005, 22:17:22
Ciaoo :D

E' un bel po di tempo che proggetto di assemblare un pc dedicato a 3dfx. All' inizio l' idea era questa ma poi, influenzato anche dal nuovo fenomeno che già da un po impazza tra gli utenti di personal computer, ovvero il modding, presi la decisione che il pc sarebbe stato anche moddato :)

Comprai un bel po di accessori come ventole, dissipatori, neon, colori vari ecc. Purtroppo per mancanza di tempo i miei proggetti furono sempre rimandati in continuazione :diablo:. Ma ora che è periodo di vacanze, con il tempo che ho a disposizione voglio dedicarmici più che posso.

Vengo al dunque:o. Fra tutti i componenti che acquistai per il modding del pc 3dfx, presi anche il dissipatore + ventola aero7lite della COOLERMASTER compatibile con i socket A, 370, 462 e proggettato principalemte per gli AMD. Tale dissipatore è destinato al raffreddamento in realtà di un P!!! 1000MHz. Ora, era da un po di giorni che mi frullava in mente l' idea di moddarlo per integrarlo il più possibile con l' idea generale che avevo in testa del pc. Dato che avevo in mente un illuminazione blu/rossa del pc (lo so l' arancio 3dfx non c' è, ma io impazzisco per il blu e l' arancio non ci starebbe bene, quindi rosso :cool :) di conseguenza ho pensato che avrei potuto colorare la ventola dell' aero7lite di un bel blu fluo :)

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/aero7lite.jpg)

Allora mi sono dato da fare e questi sono i primi risultati:

Premessa: la ventola dell' A7L presenta alcune serigrafie nere sulla scocca in plastica, come ad esempio la scritta aero e il marchio CoolerMaster. Verniciando quindi la scocca sarebbero andate perse, cosa che al contrario io volevo assolutamente mantenere. Per mia fortuna la scocca è in plastica trasparente, quindi ho pensato di verniciare la stessa dall' interno e non dall' esterno in modo da ottenere la colorazione blu sulla quale poi si potessero ben leggere le serigrafie nere poste per l' appunto sulla parte esterna. Tutto ciò ha anche aumentato la difficoltà del lavoro per vari aspetti che adesso illustrerò:D

Impacchettamento delle parti da verniciare con carta gommata (o volgarmente chiamasi "nastro adesivo da carrozziere":duo)

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Come si vede, la ventola dell' A7L è stata aperta separando le due metà della scocca da verniciare. Entrambe sono state impacchettate esternamente con estrema cura e precisione, distinguendo i vari angoli e le porzioni che sarebbero state verniciate da quelle che andavano lasciate intatte. In questo modo si è sicuri che la vernice agisca solo sulla parte interna del pezzo. Da notare che la ventola radiale è stata incartata anch' essa con una delle due metà della scocca e non è stata dunque smontata. Avrei voluto smontarla, ma il perno che la blocca in posizione è piuttosto ostico da rimuovere e non avrei voluto in alcun modo danneggiarlo compromettendo il funzionamento della ventola. Quindi sono stato costretto ad incartare separatamente la ventola radiale con del domopack da cucina, e successivamente tutto il corpo ventola/scocca con la carta gommata adesiva.

Dopo svariate mani di vernice (soprattutto per quanto riguarda la metà con la ventola in quanto la stessa rendeva ancora più angusti e difficili da verniciare i vari angoli), dopo uno strato di trasparente per proteggere il colore e scartavetratine varie questo è il risultato per quanto riguarda la prima metà:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


E questa è la prova sotto i raggi UV dei neon:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Domani rifinirò la seconda metà applicando il trasparente e posterò le immagine del lavoro (si spera) concluso :)

Ciao ciao
Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 24 Giugno 2005, 21:33:24
Hehe :D qualche imprevisto. Domani sicuramente le foto :cool:

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: Holysun il 25 Giugno 2005, 17:36:06
Però, mica male l'idea!!:rolleyes:

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 25 Giugno 2005, 19:33:14
Grazie :)
Comunque mi sa che neanche oggi riesco a finirlo :diablo:. Papà mi ha chiesto di raccogliere i limoni in giardino :diablo::D

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 27 Giugno 2005, 02:12:00
Ecco è finito :)

Non è venuto male vero?

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 28 Giugno 2005, 21:24:01
Vedo che ha riscosso un successone!! :D

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: Destroyer il 29 Giugno 2005, 00:14:27
Davvero bello.......

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 29 Giugno 2005, 21:28:04
Ti ringrazio :)

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: Devilman il 31 Agosto 2005, 19:34:47
bel lavoro!

che vernice hai usato?
da chi la hai acquistata?
:)
Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: goriath il 31 Agosto 2005, 22:21:31
La vernice acrilica che ho usato è della ital idea, tipo: TECNORAL

L' ho comprata in un centro commerciale vicino casa mia, nel reparto della roba per l' auto ;)

Titolo: Come ti UVreACTIVO l' aero7lite della coolermaster
Inserito da: Devilman il 31 Agosto 2005, 23:24:51
ora apro un topic

apposito..

cmq grazie.