Ciao a tutti, ecco il mio quesito:
Ho cambiato procio, dissipatore e ventola, e adesso sia speedfan sia asus probe sia everest, non rilevano più la velocità delle ventole del procio e dello chassis o meglio a volte la rilevano a volte no però sono sicurissimo che le ventole girano perfettamente (ho controllato):nono::wall:
Cosa può essere successo?
Grazie a tutti...
Questo messaggio è stato aggiornato da dasoca il 07/08/2005 alle ore 22:32:24
La prima stupidaggine che mi viene in mente è di provare se anche nel bios hai la stessa situazione. Vai nel bios e vedi se il rilevamento degli RPM funzia a dovere
Ho controllato nel bios ed è tutto ok.
mi da il regime di rotazione corretto.
possibile che nessuno dei tre prog. vede le ventole?
:diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da dasoca il 08/08/2005 alle ore 20:43:40
Mhm...ma cos' è un x-file? No perchè correggimi se sbaglio:
Tu avevi un sistema con un procio x, un dissi y, una ventola CPU z, ed una ventola chassis/mobo q giusto? Tutto funzionava regolarmente con tutti i prog di rilevamento RPM giusto? Ora hai cambiato x, y (che non sono importanti per il problema) e z ed hai lasciato q, giusto? Ora la situazione è che con la nuova ventola del procio praticamente, tutto ciò che prima ti dava un corretto rilevamento RPM ora invece non funziona più con la ventola del procio, nè con quella dello chassis/mobo che avevi pure prima del cambiamento, giusto? Boooo...
Dato che nel bios tutto continua a funzionare come niente fosse, il problema è del SW; ma non so quanto sia esatto parlare di problema Software...cioè voglio dire stiamo parlando pur sempre di una stupidissima ventola :diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 08/08/2005 alle ore 21:28:33
hai centrato in pieno il problema (se così vogliamo chiamarlo) non è importante non compromette il funzionamento del pc, era solo per capire perchè cambiando procio,dissi e ventola cpu, non viene più rilevata la velocità.????:que:
A qualcuno viene in mente qualcosa?
Grazie :cool:
Altra putt4n4t4 (he modestamente :D): hai provato a disinstallare questi programmi e a reinstallarli? (il problema è talemnte assurdo che non so che dirti:o)
everest non è installato, è zippato e lo decomprimo ogni volta, per asusprobe e speedfan posso provare....
Allego una situazione simile che mi è capitata: con la nuova scheda madre, (Fatal1ty AN8), appena finito di installare tutto il sisop e il uGuru mi accorgo che vede solo 2 delle 6 ventole collegate ai sensori, eppure da bios tutto a posto... appena uscito il nuovo bios l'ho aggiornato e... voilà, tutti i rilevamenti e vari controlli (fan-eq ecc..) a posto...
Comunque sto problema è strano assai...
Citazioneeverest non è installato, è zippato e lo decomprimo ogni volta, per asusprobe e speedfan posso provare....
é uscito Everest home 2.01, va installato. provalo, riconosce molti più componenti
Aggiornamento: ho cancellato tutti i prog e reinstallati e adesso vede tranquillamente la ventola della cpu, ma non quella dello chassis:nono:
Per quanto riguarda il bios ho già l'ultima versione e comunque funzionava tutto :(
bho!!! non so che dire...
Bhè però un passo avanti l' hai fatto! :D
"A piccoli passi girerò il mondo"
azz.....che filosofo :o :D
Novità!!!
Ho scoperto che era speedfan che rompeva i c******i
l'ho eliminato e adesso sia everest che asusprobe leggono tutte le ventole! :D
:duo
Confermo, ho fatto mille prove e tutto funzia a dovere!!! :D
mobo Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 200gb 2hd 30gb
WLF
Ciao,
a me era capitata la stessa cosa. Sul processore ho una ventola che aumenta i giri
a dipendenza della temperatura. A pc appena acceso, la ventola gira sotto i 1000 giri
al minuto. Malgrado il bios riconoscesse i giri della ventola, diversi programmi
come motherboard monitor, ecc. mi davano la ventola a 0 giri/min.
Se non erro, la ventola girando restituisce una tensione elettrica che, moltiplicata
per un certo fattore (che cambia dal tipo di sensore montato sulla mobo) si ottengono
i giri al minuto. Secondo me questi software avevano, e forse hanno ancora, alcuni
problemi a calcolare i giri al minuto sotto una certa velocità.
Ho appena fatto una prova con motherboard monitor: la ventola sta girando
a circa 1200 giri al minuto e ... motherboard monitor marca 0.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/MrRicciolo/200581022456_ventola1.jpg)
mentre se metto sotto sforzo il procio e aumento la temperatura:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/MrRicciolo/2005810224541_ventola2.jpg)
Nel mio caso motherboard monitor legge in modo corretto i giri della ventola
a partire dai 1300 giri/minuto. Nel bios invece leggo sempre il valore corretto.
Questo messaggio è stato aggiornato da MrRicciolo il 10/08/2005 alle ore 22:49:35
eppure è strano, tutti sti programmi dovrebbero prendere i valori direttamente dal bios...
forse asusprobe non lo fà, visto che, nei casi che ho visto io, dava una temperatura + veritiera (10-15 gradi meno) se confrontata con quella del bios (che diceva tipo 45 gradi all'accensione del pc per quanto riguardava la cpu)
Non vorrei dire una cavolata ma credo che questo sia dovuto al fatto che il bios interroga la sonda all' interno della CPU, mentre asusprobe ti dà il valore della temperatura del pcb della mobo, nel punto dove alloggia la cpu (lo zoccolo insomma)...mhm mi sa che ho detto una scemenza :o
C'è una piccola incongruenza:
everest mi da la velocità della ventola chassis a 4420rpm, mentre sandra e asusprobe mi danno 2200rpm che è la giusta rotazione:nono::que:
Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 30gb 2hd 200gb
WLF
2200 giri ?? soltanto ? e che ventola è, da 10 cm ?? comunque guardacaso uno ti dà il doppio dell'altro....
E' una enermax da 12cm con potenziometro per regolare la velocità:D
Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 30gb 2hd 200gb
WLF
Citazione2200 giri ?? soltanto ? e che ventola è, da 10 cm ?? comunque guardacaso uno ti dà il doppio dell'altro....
cosa può significare uno il doppio dell'altro?:que:
Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 30gb 2hd 200gb
WLF
Citazionecosa può significare uno il doppio dell'altro?
Semplicemente che calcola con in fattore sbagliato.
Se ad esempio guardo le impostazioni di Motherboard monitor, il fattore di calcolo
è 1. I fattori vanno da 2 a 1/10 (fan type). Credo funzioni così:
ammettiamo che il tipo di ventola 1, restituisce 20mV quando gira a 2000 giri, mentre il tipo di ventola 2 ne restituisce 100 sempre per 2000 giri. Il sensore legge la tensione e il programma di monitoring esegue un determinato calcolo. Il fatto che esistano diversi
tipi di ventole è una questione di precisione e se viene settato il tipo sbagliato è facile avere dei valori errati (ma sempre multipli o sottomultipli della velocità
corretta 9).
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/MrRicciolo/2005812133229_1.jpg)
Guarda se non puoi settare il fattore di calcolo in asus probe.
Questo messaggio è stato aggiornato da MrRicciolo il 12/08/2005 alle ore 13:43:12
Asusprobe e sandra mi danno il valore corretto, infatti sulla scatola della ventola c'era scritto "rpm min 1000- rpm max 2500" regolabile col potenziometro, quindi è everest che legge sbagliato.:eek:
Asus A7V266-E cpu 2400+ thoro ram 512mb ddr 266mhz 1hd 30gb 2hd 200gb
WLF