Posseggo due schede 3dfx Voodoo e vorrei collegarle in modalità SLI. Qualcuno mi può dire se è possibile farlo e se sì quali driver usare? Mi piacerebbe tanto installarle su un sistema Linux.
Ciao uragano72 e benvenuto :)
La tua è una bella domanda e di facile risposta (purtroppo). Fondamentalmente non è possibile interfacciare due Voodoo Graphics in modalità SLI, in quanto per la quasi totalità delle schede costruite dai vari produttori, questa opzione non fu prevista, ancora. Tuttavia, quasi tutti se non tutti i chipset 3DFX sono concepiti per lavorare in parallelo, tanto è vero che esistono Voodoo Graphics in grado di usare lo SLI e venivano prodotte da Quantum3D sotto il nome di Obsidian. Sono molto rare costose e difficili da trovare dato che quasi al 100% vengono tutte dagli USA.
Se vuoi mettere qualcosa di 3dfx in SLI, allora procurati 2 Voodoo2 magari anche dello stesso produttore, più potenza, più soddisfazione e meno sbattimento :cool:
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 23/08/2005 alle ore 19:24:09
concordo, di 4 voodoo2 che possiedo, 3 me le hanno praticamente regalate, sono le 3dfx che si trovano più facilmente, procuratene 2 ed è tutto un altro discorso, ti stupirai dei risultati!!!! Se poi vuoi fare le cose in grande procurati due Orchid Righteous, sono le più ambite :eek: e quelle che di serie avevano il clock più alto (tra i 90 e i 100 mhz ora non ricordo esattamente)
Grazie per il consiglio. Cercherò subito due schede con chipset Voodoo2. Ne approfitto per ringraziare anche pOlPo oltre a te goriath per la pronta risposta. Quando sarò riuscito a trovare le due schede ritornerò su questo forum per raccontarvi qualcosa sul progetto che ho in mente riguardo alle schede Voodoo, cluster OpenMosix e guanto Nintendo PowerGlove. A presto!
CitazioneGrazie per il consiglio. Cercherò subito due schede con chipset Voodoo2. Ne approfitto per ringraziare anche pOlPo oltre a te goriath per la pronta risposta. Quando sarò riuscito a trovare le due schede ritornerò su questo forum per raccontarvi qualcosa sul progetto che ho in mente riguardo alle schede Voodoo, cluster OpenMosix e guanto Nintendo PowerGlove. A presto!
Diego Bovenzi
Se dici così allora devi tornare assolutamente che mi hai messo curiosità :)
Buona fortuna per la ricerca!
P.S. Puoi comunque goderti il resto del forum:D, quindi torna a trovarci spesso :sag:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/2005827144112_343534856.jpg)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/2005827144122_927949707.jpg)
"The Power Glove. You put it in like any joystick. But the similarity stops there.
Because now you don't just guide the action. You are the action.
3-D sensors track the position of your hand, giving you free-flowing instant response.
It's a complete connection. Intense. And powerful.
Plus, the Power Glove has a unique programmable keypad that gives you amazing
new ways to play almost every Nintendo game. All your joystick games become different.
More exciting. And with games specifically designed for the Power Glove,
you'll be blown into another dimension.
So look for the Power Glove when it hits stores this fall.
Once you put it on, everything else becomes child's play."
Il Power Glove è un sistema di comando alternativo ideato dalla Nintendo per il NES (8bit).
Come dice il nome l'oggetto è una sorta di guanto che, indossato e tenuto di fronte allo schermo,
permette di controllare l'azione come un joypad muovendo la mano e le dita in maniera particolare.
Il sistema richiede un certo allenamento per risultare efficace quanto un normale comando: questo fattore,
unito allo sforzo fisico causato da partite prolungate, ha limitato la diffusione della periferica.
Ricordo con nostalgia i tempi del Nintendo 8bit. Avrei fatto carte false per un sistema di controllo così!
Avevo circa una ventina di giochi che poi ho dato quasi tutti ad un amico.
Ho tenuto assieme alla console solo Lolo 2 e Boulder Dash i quali non ho tuttora portato a termine.
E che dire delle animate discussioni con i possessori delle console Sega?
Per me non c'è mai stato paragone: la Nintendo puntava su giochi un pò più infantili ma la loro apparente semplicità
assieme alla loro spensieratezza era proprio il loro punto di forza.
Ah, che nostalgia!
Quando ho visto il gioco Star Wars Trilogy per il GBA ho avuto la tentazione di comprarlo proprio perchè mi ricordava il NES!
E Super Mario DS per il NDS? Meglio della versione per N64!
Ora il Nintendo 8bit si gode la sua meritata pensione assieme al Zx Spectrum della Sinclair nel mio armadio..
Qualsiasi cosa tu stia facendo quì è proprio il posto giusto per trovare le persone che possono apprezzare l'idea oltre a darti
il loro pieno appoggio.
Detto questo rimarrò ad aspettare impazientemente tuoi aggiornamenti!
P.s. fai che sia qualcosa di altamente psichedelico ti prego!
96mhz....ne ho 7 voodoo2 se ne hai bisogno te le do 2 della diamond...
non nego che le voodoo sono la mia grande passione e che il tentativo ppiu' ambito e quello del doppio SLI
se sei incerto tieni aperto!!!!!!!
A chi lo dici!
In qualità di retrogamer ADOOROOO le 3Dfx!
Sono semplicemente le schede più potenti e più compatibili con cui posso far girare i miei vg!
Le 3Dfx non sono mica solo per collezionisti!
CitazioneLe 3Dfx non sono mica solo per collezionisti!
Chi ha mai detto il contrario?! ;)
CitazioneCitazioneLe 3Dfx non sono mica solo per collezionisti!
Chi ha mai detto il contrario?! ;)
Bravo!!! Prima di tutto sono per noi giocatori :h e poi per i collezionisti :D
Ripensando a questa discussione mi è venuto un dubbio..
Dite che è meno difficile di quanto sembra interfacciare il mitico pad del nes ad un pc?
Se uragano riesce a farcela con il powerglove..:o
Guarda non lo so, ma mi hai fatto venire in mente quando provai a far andare il pad del sega master system II schiaffando lo spinotto nella porta (all' epoca seriale) del mouse....praticamente la porta e lo spinotto erano uguali, ovviamente non ha mai funzionato...
Che tempi, roba da utonto finale:D