Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: ciccoman il 29 Agosto 2005, 15:30:31

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 29 Agosto 2005, 15:30:31
Siccome sfogliando il forum ho letto che la miglior mobo per le v5 agp è quella in titolo mi sono messo in cerca di un'esemplare per rispolverare la mia v5 5500 agp! In un mercatino dell'usato ne ho trovata una, ma a differenza di quella in foto sul sito msi (nonche su tutte le rece online) quella che ho trovato io ha il dissi sul north passivo (giallo)!

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciccoman/2005829152721_interno.jpg)

Siccome dovrei andarla a prenderla nel fine settimana vorrei sapere se la mobo è giusta... credo di si, ma vorrei conferma :h

Un'altra cosa: secondo voi un palomino 2100+ può andare per la 5500 o è maglio orientarsi verso qualcosa di più performante?



Questo messaggio è stato aggiornato da ciccoman il 29/08/2005  alle ore  15:31:59
Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: mikepedo il 29 Agosto 2005, 15:56:02
Quella è la stessa che uso io con la v5 6000 ed è ottima. La versione con ventola dovrebbe essere la deluxe, che ha pure il Raid se non sbaglio ed altre cosette.

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 29 Agosto 2005, 16:10:19
Ottimo :D

Per ora la piglio in blocco con un palomino 2100+... se volessi qualcosa di più performante fino ache cpu potrei montarci? Barton? Devo aggiornare il bios?

Una curiosità... non è che montendo una cpu tipo 3000+ sarei gpu limited con la 5500? Cioè, così a occhio mi pare di ricordare che quando uscì questa vga le cpu top andavano intorno ai 1000mhz...

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: andreagiommi il 29 Agosto 2005, 16:13:28
Il 2100+ ti basta per sfruttare al max la 5500, almeno se non ricordo male

Ciao Ciao!



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: mikepedo il 29 Agosto 2005, 17:48:18
Il 2100+ secondo me va bene.
Puoi montarci anche un Barton volendo, massimo 3000+ con il quale avrai dei vantaggi ma solo senza FSAA e risoluzioni max 1024x768. Poi la 5500 si satura...

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 29 Agosto 2005, 17:52:11
Ehilà cicco, per saturare una Voodoo5 5500 devi stare sui 1500MHz

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: pOlPo il 29 Agosto 2005, 23:22:40
Cosa vuol dire SATURARE!? Vuol dire che oltre una certa soglia non si apprezzano miglioramenti o che addirittura la cosa è controproducente? :eek:

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 30 Agosto 2005, 01:32:10
Significa che oltre una certa soglia non si apprezzano miglioramenti legati alla scheda video! Un processore sopra ai 1500mhz (per esempio) è sovradimensionato rispetto alla vga!

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: pOlPo il 31 Agosto 2005, 23:15:19
Ecco ma allora cosa vuol dire che per avere vantaggi col 3000+ bisogna togliere l'FSAA e non superare una certa risoluzione? In teoria non si può pompare al massimo la qualità dell'immagine compensando gli FPS con la potenza della CPU?

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 01 Settembre 2005, 02:05:37
Perchè se tu giochi ad alta risoluzione con i filtri attivati la GPU non ce la fa a gestire tutto e quindi il gioco andrà a 5fps anche con un 3000+. Mentre a basse risoluzioni e senza filtri si alleggerisce il lavoro sulla vga e con una cpu da 500mhz faresti 10fps, mentre con un 3000+ ne faresti 100. Si capisce che oltre una certa potenza della cpu non si apprezzano vantaggi nemmeno con dettagli bassissimi, in quanto sarebbe comunque la vga a fare da tappo.



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 01 Settembre 2005, 03:34:51
Citazione....In teoria non si può pompare al massimo la qualità dell'immagine compensando gli FPS con la potenza della CPU?

No. Ne in teoria e ne tantomeno in pratica e la risposta di ciccoman ti dice il perchè

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 01 Settembre 2005, 20:42:46
Un'altra cosa... perchè sul sito msi.com c'è scritto che la scheda supporta solo fsb @200/266? Non dovrebbe supportare anche fsb @333

http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=KT3_Ultra2

Di contro su msi.com.tw c'è scritto che supporta fsb @200/266/333

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=341

Sicuri che questo fsb @333 sia supportato? io vorrei upgradare la cpu con un barton 3000+...

Mi sa che quelli della msi devono cambiare spacciatore :duo

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 01 Settembre 2005, 21:29:16
Secondo il sito di VIA technologies (http://www.viatech.com) il KT333 supporterebbe un FSB di 200/266; credo quindi che nonostante quello che si potesse pensare l' FSB @333 non è supportato. Avranno fatto confusione con il Memory Bus...

EDIT: Mi correggo! Forse lo supporta...forse no bo?
CitazioneThe VIA Apollo KT333 is the first VIA chipset to feature DDR333 memory offering 25% more memory bandwidth to the CPU. Supporting DDR200/266/333 memory and a complete range of 200/266/333MHz Front Side Bus AMD Athlon™ XP and AMD Duron™ processors, the VIA Apollo KT333 provides lightning fast access to the faster system memory enabling stunning performance across the full application range...

Non ci si capisce molto; prima avevo letto dei doc in cui si diceva che non era FSB333 compatibile...mentre nella pagina principale dice che lo è....boo fate vobis!



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 01/09/2005  alle ore  21:42:06
Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: pOlPo il 01 Settembre 2005, 23:27:24
...mi state dicendo che pur con il processore più potente della terra non sarebbe comunque possibile giocare con tutti i settaggi al massimo??? E ME LO DITE COSI??? :(:(:(:( Ma quando direte ai vostri figli che babbo natale non esiste come farete allora per non traumatizzarli?? :(:(

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 02 Settembre 2005, 00:49:23
@pOlPo

esattamente... i giochi, soprattutto i titoli più recenti, dipendono quasi completamente dalla vga. Per i figli non so cosa dirti... ci penserò a tempo debito :D

@goriath

Io spero che supporti fsb @333... se no che l'hanno chiamato a fare KT333:(

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 02 Settembre 2005, 01:40:59
@ciccoman

Effettivamente era quello che mi chiedevo anche io

@pOLPo

Babbo Natale?! E che roba è?....che chipset monta?......(ppwhuahuhahahaha :D)

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: andreagiommi il 02 Settembre 2005, 09:24:34
io ricordo che il kt333 supportava il bus a 266 mentre il kt333A supportava il bus a 333. ma forse mi confondo con il kt133 e kt133A...

Ciao Ciao!



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 02 Settembre 2005, 11:10:05
Ho notato la firma di COSWORTH6K... MSI KT3 Ultra2 + 2500+ Barton (ed è pure overclokkato). Se non erro i core barton hanno tutti fsb @166. Comunque gli ho mandato una mail per chiarimenti :h

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: andreagiommi il 02 Settembre 2005, 15:50:15
CitazioneHo notato la firma di COSWORTH6K... MSI KT3 Ultra2 + 2500+ Barton (ed è pure overclokkato). Se non erro i core barton hanno tutti fsb @166. Comunque gli ho mandato una mail per chiarimenti :h



Non tutti. i 3200 erano solo con bus a 200, poi sul finire furono prodotti anche dei 166. i 3000+ inisialmente si trovavano solo a 166 mentre, misterisamente, successivamente ne furono prodotti con bus a 200. tutti gli altri barton usano bus a 166:)

Ciao Ciao!



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: andreagiommi il 02 Settembre 2005, 15:52:19
Ah! cmq per la cronaca...
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=341

Ciao Ciao!



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 02 Settembre 2005, 16:14:34
CitazioneAh! cmq per la cronaca...
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=341

Il problema è, come già ha detto ciccoman, che sull' altro sito MSI si limita a dire che è solo a 200/266...insomma c' è un po di confusione un po ovunque, credo infatti che la confusione sul sito MSI sia dovuta alla confusione di quelli della VIA, che neanche loro sanno a quanto va di FSB sto KT333:D; in definitiva penso sia compatibile con FSB333;)

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: andreagiommi il 02 Settembre 2005, 17:07:42
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=11

La ultra liscia ha il kt333 che non supporta 333di bus. la ultra2 ha il bus a 333:)

Ciao Ciao!



Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: goriath il 02 Settembre 2005, 18:55:10
Ops, sono distratto chiedo venia

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 02 Settembre 2005, 20:42:20
Non è un problema di distrazioni

http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=KT3_Ultra2

Questa è la Ultra2 e il bus 333 non è contemplato! siamo sicuri che se ci metto un barton 3000+ @333 funzia?

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: pOlPo il 03 Settembre 2005, 00:10:30
Scusate un attimo l'OT ma mi sono COMPLETAMENTE PERSO! I clock del core del barton non sono 333 e 400? Perchè li stiamo menzionando alla metà(166 e 200)? Vacca boia fino a due secondi fa era tutto chiaro e ora perchè non ci capisco più nulla? Ho un vuoto di memoria, siate gentili.. era una cavolata, lo so ma ora non me ne ricordo il motivo :(

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 03 Settembre 2005, 11:09:27
@ pOlPo

I genetratori di clock dei barton sono a 166 o 200mhz. Poi, grazie all'architettura della cpu (quantispeed) si traducono in un'fsb 333 o 400... precisamente il motivo non me lo ricordo :h

@ tutti

Ho la scheda madre in oggetto sopr la scrivania, sul manuale c'è scritto fsb @100/133... nessuno ha un barton da farmi provare?:D

PS: ho messo su win 98se, che driver installo per la 5500? Amigamerlin?

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: sanford il 03 Settembre 2005, 14:40:53
Ciccoman vai tranquillo, la MSI KT3 Ultra2 ce l'ho io nel mio pc con un Barton 3000+ fsb333, questo in teoria è il massimo che puoi mettere su questa mobo però non escludo che montando un 3200+ fsb400 con della buona ram la scheda regga la frequenza, cmq con fsb 333 nessun problema.:duo
Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: ciccoman il 03 Settembre 2005, 14:56:09
Si infatti, andando avedere gli aggiornamenti del bios ho visto che l'ultimo aggiunge il supporto alle cpu @333. Probabilmente è per questo che si trovano info discordanti :D

Titolo: MSI KT3 Ultra2
Inserito da: Superbox il 04 Settembre 2005, 15:25:56
Esatto.

La versione non raid abilita il supporto a 333 con un semplice aggiornamento del bios.
La versione raid invece non ha un bios aggiornato che permetta "ufficialmente" tale frequenza.
In pratica però la tiene comunque. ;)