Ho comprato un case e assieme mi hanno dato due lampade UV, sono incdeciso se venderle o tenerle? Grossomodo quanto valgono?
Ma soprattutto, esiste un metodo economico (e pratico!) per rendere reattivi agli ultravioletti i cavi vari? Come funziona la cosa?
Varranno si e no 10 euro...
In commercio esistono vernici acriliche (spary e non) che sono reattive agli ultravioletti. Quando vedi scritto su una bomboletta giallo-fluo ossia fluorescente, questa vernice reagirà agli UV. Ci sono vari colori: arancio, rosso, blu, verde, giallo...questi i più comuni, ma non escludo che si possano trovare anche di altri toni da qualche parte...
Oltre alle vernici, ci sono vari oggetti che sono reattivi agli UV, come ad esempio gli uv-tapes ossia una specie di "nastro isolante" (in realtà non è isolante come lo si potrebbe intendere, ma non mi veniva altro) fluorescente...
Quindi per rendere i cavi elettrici reattivi "basterebbe" verniciarli oppure verniciare delle "spiraline avvolgi-cavo (magari fatte in casa incidendo a spirale dei tubi di gomma con un taglierino). Una volta tentai l' esperimento, ma la vernice (arancio fluo) non riusciva mai ad essiccare rimandendo sempre troppo morbida ed appiccicosa. Aprii anche una discussione qualche tempo fa a riguardo (basta cercare) e chi mi rispose, il quale aveva tentato anche lui a verniciarseli da solo, sosteneva che erano perfetti.....mah.....in effetti questo metodo è "sponsorizzato" da molti siti di modding, ma sinceramente a me l' effetto non riuscì e ne venne fuori un pastrocchio...comunque se vuoi puoi toglierti lo sfizio, magari sarai più fortunato di me..
Comunque basta tenere gli occhi aperti e si fanno scoperte interessanti. Come ad esempio il fatto che molti materiali ed oggetti che usiamo quatidianamente possono essere reattivi agli uv: fogli di carta, lenzuola, calzini (questo è dovuto sostanzialmente al fosforo contenuto nei detersivi ed altri prodotti che la mamma usa per lavare gli indumenti), oggetti di plastiche varie, in alcuni casi certi fili di un alimentatore per pc (mi è capitato), tubicini per acquari e/o per altri usi inerenti agli animali domestici....persino la carta igienica dovrebbe essere uv-reactive ;)
Ah e io che pensavo che reagissero per via del bianco... In effetti gli indumenti bianchi diventano luminosissimi. Non mi piace per niente l'idea della vernice, molto buona invece quella del nastro. Ma seguirò il metodo empirico cioè scoprirò tra i materiali che ho in casa se c'è qualcosa di reattivo :P
Stavo pensando di prendere l'alimentatore Aerocool Turbine, che ha i cavi reattivi, ma opterò per il CoolerMaster realpower, molto simile ma con indicatore del consumo (molto + fico :cool :)
A dire la verità neanche il nastro di cui parlavo è un granchè...
Io ormai ci ho rinunciato e compro i kit
Ci sono ad esembio kit uv reactive per cablare l' alimentatore; constano di retine di vari diametri che riescono a dilatarsi del 150% rispetto il loro diametro a riposo. Insieme ci trovi le guaine termorestringenti anche queste di vari diametri e misure. Un kit dovrebbe bastare giusto giusto per un ali con cavi lunghi. Prossimamente illustrerò il cablaggio del mio ali nella mia discussione in questa sezione ;)