Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Video editing e codec => Discussione aperta da: banda coccia il 26 Dicembre 2005, 21:51:14

Titolo: Pinnacle 10 e dvdcam sony!!
Inserito da: banda coccia il 26 Dicembre 2005, 21:51:14
Ciao a tutti,  il quesito che vi pongo e' questo:posseggo una dvdcam sony e201, come saprete tanti software non supportano l'editing con i file mpeg-2 dei dvd da 8 cm che usa la mia telecamera o se lo supportano creano problemi nei vari passaggi dell'editing.

L'ultimo programma provato e' pinnacle 10 con la patch e finalmente sono riuscito a finire un lavoro che sia degno di nota con colonna sonora , transizioni e vari effeti, il problema e' questo:

Ho importato nel programma solo 2 dvd, in totale 2,8 gb di video, caricato nella timeline del programma, con tutti gli effetti e andando verso il passaggio crea dvd, ho notato che appena parte il rendering, comincia un avanzamento di fotogrammi, che terminera' solo quando arrivera' a  quota 75.000.

Per fare questo lavoro, il pc ha impiegato quasi 5 ore, a questo punto dico ma se per fare solo 2 dvd ci metto tutto questo tempo quando carichero' 3-4 dvd dovro' stare 24 ore con il notebook acceso?Oppure sbaglio qualche impostazione nel programma?

Sapete dove posso reperire una guida passo passo del sopracitato software?

La configurazione del notebook: pentium 4, 1,7 ghz 1 gb di ram, 100 hard disk, file sistem ntfs, so windows xp home edition,scheda grafica ati radeon 7500 da 16 mb...

Aspetto vostri aiuti...
Titolo: Pinnacle 10 e dvdcam sony!!
Inserito da: GynoDroghi il 29 Dicembre 2005, 21:50:17
beh il video editing/dvd authoring è una brutta bestia in termini di tempi.. ed anche con sistemi stile work-station. Certo che avventurarsi in operazioni di questo tipo con un suppur buon notebook è da temerari... io ti consiglierei un bel pc desktop dual core (athlon 64 x2) con chipset nforce4, 2 giga di ram e chicca delle chicche due hard disk sata in raid zero (magari 2 raptor). In questo modo il problema "tempo" dovrebbe quasi risolversi.:)