Ciao ragazzi, grazie al bravissimo Giommi ho risolto un problema di stabilità del mio pc dipendente dal fatto che il sistema "non sopporta" l'AGP della scheda video settato a 4X e il fast write. Ho una ATI Radeon 9600. Volendo acquistare una nuova scheda video migliore e visto l'inconveniente di cui sopra che potrebbe derivare da una qualche incompatibilità con la scheda madre è forse il caso di passare ad una NVIDIA? Se la risposta è si, avendo io una scheda madre "P4PE-X/SE
(P4PE-X/SE (Intel 845PE) Series P4PE-X/SE socket 478 Pentium 4 motherboard is based on the Intel 845PE chipset", quali schede video NVIDIA posso montare migliori della ATI che ho adesso?
Grazie
Carlo
Benvenuto su forumzone...
Devi dirci che budget hai così possiamo consigliarti meglio! A occhio potrei consigliarti una geforce 6600, meglio se gt, ma dipende dalle tue esigenze... Fammi sapere ;)
FX5800Ultra - V5 5500pci(tnx amigamerlin) - SIS Mirage Graphics - Mod. Forum Mobile City (http://crazycialda.altervista.org/)
Ciao, grazie per la risposta e per il benvenuto fra voi. Devo dire che è il primo forum al quale partecipo e non mi aspettavo tanta attenzione e disponibilità (oltre che competenza naturalmente). Spero presto di essere anche io utile a qualcuno anche se non sono un esperto. Tornando alla scheda video, l'idea è quella di non spendere oltre i 150 €. Ho comunque in prospettiva l'idea di cambiare pc anche se non subito e nel frattempo voglio migliorare quello che ho. Per chi non è esperto orientarsi nel mondo delle sigle delle schede video è difficilissimo. Quello che voglio capire è come migliorare le prestazioni grafiche (considera che sono appassionato di simulatori di volo) passando da ATI a NVIDIA (se mi conviene) e con quale scheda superiore alla ATI Radeon 9600 128Mb che ho ora data la scheda madre che ho (so ad esempio che non potrei montare schede di ultima generazione con questa scheda madre). Non so se quella che mi consigli rientra nel budget, naturalmente meno spendo meglio è.
Grazie ancora.
Carlo
Ma guarda... Se hai intenzione di cambiare sistema a breve riconsidera l'idea di comprare adesso la scheda video. Questo perchè, al 99,9% dei casi il tuo prossimo pc avrà il supporto a schede video PCI-EXPRESS mentre il tuo sistema attuale supporta le schede video AGP. Vuole dire che una scheda buona che comperi oggi agp facilmente non potrai riutilizzarla su un nuovo sistema. con quel budget in rete cmq si trovano delle ottime 6600gt AGP, basta cercare un pò. eventualmente se non trovi lo shop "giusto" mandami un pvt che te lo scrivo, qui non si può.
Però pensaci bene, d'altra parte con la 9600 a fare i pignoli.... ci gira tutto.... magari a 800x600 senza filtri ma gira tutto. anche con l'agp settato a 1x ;)
Ciao Ciao!
Prenditi una 6600gt... Spendi poco ed è una signora scheda ;)
FX5800Ultra - V5 5500pci(tnx amigamerlin) - SIS Mirage Graphics - Mod. Forum Mobile City (http://crazycialda.altervista.org/)
Nvidia rispetto ad Ati (non vorrei dire cavolate), è meglio supportata da un numero maggiore di giochi. forse in qualche caso è inferiore ad ati come prestazioni (su schede di pari livello), ma in fatto di compatibilità no di certo.
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
Ciao, il giommi ti aiutato bene finora e neanche adesso si è smentito; sono d' accordo con lui, riflettici sopra. Comunque è vero che a titolo informativo, per 150 euro ed un pizzico di fortuna una 6600gt la prendi ed è una gran bella scheda per il prezzo che ha, grintosa! ;)
Ragazzi, si è verificato di nuovo il mio problema di stabilità anche con l'AGP settato ad 1X. A questo punto vorrei capirci qualcosa sostituendo la scheda video senza spendere molto solo per capire se è semplicemente un problema di incompatibilità delle ATI serie 9 con la scheda madre. Ho visto in rete diverse offerte per una NVIDIA GEFORCE 6200 256 Mb AGP 8X a prezzi intorno ai 60-70 €. Vi chiedo: questa scheda è superiore (anche se magari di poco) alla ATI Radeon 9600 128 Mb che ho ora?. Se la risposta è si la compro e mi tolgo questo dubbio.
Grazie ragazzi
Ciao
Carlo
Se non è meglio la 9600 poco ci manca... non mi sembra un cambio sensato. prova a guardare di una 6600 liscia allora, almeno guadagni in prestazioni
Ciao Ciao!
Ma hai provato ad aggiornare i driver gart della scheda madre??? I driver del chipset dal sito della intel???
No, non mi sono azzardato non essendo esperto. Dimmi come fare e ci provo.
Ciao
Carlo
Ecco gli aggiornamenti disponibili per la tua scheda:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=816
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldID=4857&ProductID=663
Il primo è il driver vero e proprio, il secondo è un utility che dovrebbe accelerare lo scambio dati tra controller e HDD!!!
Bye ;)
Sul link che mi hai mandato purtroppo non sono disponibili i driver per il mio chipset Intel 845PE.
Ciao
Carlo
Nel primo basta selezionare il sistema operativo e avrai tutti i driver che hai di bisogno (sono già per il tuo chipset) il secondo dovrebbe andar bene, ma non è obbligatorio!
Bye ;)
Ho selezionato il SO ed è uscito un elenco di files. Ho preso il primo e ho visto le release notes dove c'è l'elenco dei chipset supportati: il mio non c'è.
Ciao
Prova qui....
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-009236.htm
Bye ;)
Niente da fare, rimanda agli stessi files. Comunque ragazzi abbandono! Spero di poter acquistare presto un nuovo PC e questa volta non comprerò un PC facendolo assemblare. Mi comprerò un costoso IBM o quello che è e probabilmente non dovrò star dietro a tanti problemi, e comunque non starò nelle mani di chi me lo vende visto che mi hanno fatto soltanto buttare soldi inutilmente. Ormai sono convinto che chiunque può spacciarsi per esperto, aprire un negozio e assemblare PC e poi chi se ne intende davvero lo trovi su forum in rete come questo. Grazie di tutto.
Ciao
Carlo
Suvvia Carlo, capisco il disappunto, però aspetta un ancora un pò e non perderti d'animo. Appena ho tempo provo a ridarci un occhio al tuo problema. tra l'altro quei link te li avevo postati di la, anche io credendo che, essendoci scritto che erano per il chipset 845.... fossero per l'845!!! mannaggia a loro, ricontrollerò :)
Ciao Ciao!
Potresti provare anche questo...
IOpagelocklimit (SOLO in caso di crash)
http://www.wintricks.com/faqreg/reg_c_xp.html
Serve per rendere il sistema un pò più blando ma aiuta la stabilità...
Ciao Ciao!
prova questi driver
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P4PE-X/TE
trovandosi sul sito della ASUS dovrebbero essere funzionanti al 100%
Ciao, non ti abbattere così;)
Il sito intel è pieno di link. Loro lo fanno perchè pensano che così sia più facile per l' utente trovare cosa sta cercando, in modo che tutte le informazioni siano accessibili contemporaneamente da qualsiasi pagina. Questo nella teoria, ma nella pratica è un casino.
Se il tuo chipset è l' i845 ed il sistema operativo è WinXPpro la pagina driver più aggiornata con tutti quelli necessari relativi al chipset in tuo possesso è: Intel® 845 Chipset Family (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=757&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)
In questa pagina ci trovi sia le versioni in formato eseguibile, sia quelle zippate ed in più c' è qualche release precedente, quindi sono molti di meno di quelli che potresti pensare :)
Scarica i più aggiornati in formato eseguibile. Per essere più precisi hai bisogno dell' "INF Update Utility" e dell' IAA2.3 (Intel Application Accelerator per la gestione del disco; il driver IDE tanto per intenderci). Nella lista è presente anche il driver video per la VGA integrata nel tuto chipset (che presumo dovresti avere anche tu). Quello non lo scaricare, tanto non ti serve ed è meglio non rischiare di creare conflitti.
Se hai ancora problemi non ti arrendere, torna qui che non ce ne andiamo ;)
Fatto, ora non mi resta che provare a vedere se il sistema diventa più stabile. E' vero, mi sono un po' scoraggiato e poi in fondo c'è anche la voglia di cambiare. Ormai la grafica è fondamentale fra giochi, foto, dvd il pc lo si usa per tutto e avere una bella grafica fa piacere. Certo stare dietro all'innovazione è dura. Forse fra poco vi tedierò con richieste di consigli su configurazioni varie. Comunque l'idea di andare su un pc "di marca" c'è, per la convinzione, forse errata, che dovrebbero diminuire i rischi di incompatibilità fra componenti. Comunque grazie ancora e tanti auguri a tutti.
Ciao
Carlo
Quello che dici è vero. Sicuramente sistemi studiati appositamente prima dell' assemblaggio possono garantire una certa stabilità. Ma se da un lato è una cosa buona dall' altro non lo è.
Un sistema ben customizzato, può permettere performance maggiori (specie se è l' ambito videoludico che interessa) senza rinunciare alla stabilità. In più non è ovviamente legato ad un costruttore specifico di riferimento, il supporto software è generalmente più esteso, ha possibilità maggiori di espansione e di futuri upgrade hardware. Ovviamente chiamando in causa un utente medio che deve decidere tutto dal principio alla fine, questa possibilità è una lama a doppio taglio. Bisogna informarsi, informarsi, ed informarsi ancora....se si ama questo campo non bisogna mai smettere di studiare e di fare esperienze, negative e positive che siano.
Per un pc sempre efficiente e che faccia bene il suo lavoro è ovvio che ci debba essere manutenzione da parte di chi lo usa. Perciò un sistema più è "professionale" e più attenzione merita da parte dell' utente, dunque se ci sono problemi lo sbattimento è direttamente proporzionale. Dunque il punto è che nonostante le difficoltà non ci si deve mai arrendere, magari chiedendo aiuto, ma bisogna raggiungere l' obbiettivo
CitazioneQuello che dici è vero. Sicuramente sistemi studiati appositamente prima dell' assemblaggio possono garantire una certa stabilità. Ma se da un lato è una cosa buona dall' altro non lo è.
Un sistema ben customizzato, può permettere performance maggiori (specie se è l' ambito videoludico che interessa) senza rinunciare alla stabilità. In più non è ovviamente legato ad un costruttore specifico di riferimento, il supporto software è generalmente più esteso, ha possibilità maggiori di espansione e di futuri upgrade hardware. Ovviamente chiamando in causa un utente medio che deve decidere tutto dal principio alla fine, questa possibilità è una lama a doppio taglio. Bisogna informarsi, informarsi, ed informarsi ancora....se si ama questo campo non bisogna mai smettere di studiare e di fare esperienze, negative e positive che siano.
Per un pc sempre efficiente e che faccia bene il suo lavoro è ovvio che ci debba essere manutenzione da parte di chi lo usa. Perciò un sistema più è "professionale" e più attenzione merita da parte dell' utente, dunque se ci sono problemi lo sbattimento è direttamente proporzionale. Dunque il punto è che nonostante le difficoltà non ci si deve mai arrendere, magari chiedendo aiuto, ma bisogna raggiungere l' obbiettivo
Gran bello discorso, complimenti:sag:
Bye ;)
FX5800Ultra - [limeblue]V5 5500pci(tnx amigamerlin)[/limeblue] -
SIS Mirage Graphics - Mod. Forum Mobile City (http://crazycialda.altervista.org/)
:duogrande Fabrì:duo
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
Che dire? E' vero, e soprattutto è questione di passione e di equilibrio da raggiungere. La vostra passione è dimostrata anche da come mi state seguendo, io mi sarei arreso. E comunque nel frattempo ho fatto qualche altra prova: aggiornamenti dal sito intel, AGP a 0X, niente fast write e in due ore tutto OK. Ho svolazzato con il mio simulatore di volo ed ho avuto il tempo di tornare dalla missione e atterrare, meglio di cosi?
Ciao
Carlo
Sono contento per te :cool:
Bye ;)
una domanda da profano conta molto il produttore di una scheda video a parità di processore grafico?
io mi sono comprato da poco una 9800 pro della peak e va abbastanza bene anche se non è una scheggia mi hanno detto che come marca è più o meno come la shappire
che differenza c'è ad esempio con la gygabyte se il processore è lo stesso?
Certo che c'è differenza... La cura dei materiali specialmente :eek:
Bye ;)
Spero vivamente che la peak NON sia come la sapphire, ma meglio
______________
Se non ci fosse la Germania, bisognerebbe inventarla :D
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 03/01/2006 alle ore 02:45:17
CitazioneSpero vivamente che la peak NON sia come la sapphire, ma meglio
Quoto... Ma tu scheda video hai? La mitica 9600pro è ancora attiva?
Bye ;)
Siccome ho parlato troppo presto e ieri ho incontrato i soliti problemi vorrei fare un tentativo. Mi si offre la possibilità di comprare per circa 100 € questa scheda: Geforce 6600 PixelView 256 MB 128 Bits AGP 8X - dvi. Che dite ci provo? Passerei dalla ATI Radeon 9600 Pro a questa sperando di risolvere i miei problemi di "incompatibilità". Ho la scheda madre predisposta per una scheda 4X: è un problema se la scheda è 8X ?
Ciao
Carlo
Nessun problema... Cmq bella schedina la 6600:cool:
Bye ;)
e prestazioni simili...
6800Ultra
Athlon64 4800X2
Fatal1ty
Fatal1ty X-Fi
Citazionee prestazioni simili...
Dai, la 6600 è sicuramente superiore: specialmente se overclokkata :duo
Bye ;)
da quel poco che l'ho provata io, una 6600 liscia pciexpress va circa quanto un 5900 liscia (37k punti aquamark 3 con un 3500+)
CitazioneCitazioneSpero vivamente che la peak NON sia come la sapphire, ma meglio
Quoto... Ma tu scheda video hai? La mitica 9600pro è ancora attiva?
No, avevo una 9600 liscia. Memorie penose però gran bel chipset, saliva come un dannato (purtroppo potevo salire quanto volevo ma le memorie erano proprio un handikap). Venduta da tempo ora ho una X800XL BBA;)
Per tornare al problema. Sconsiglio comprare una nuova scheda video senza prima capire da cosa realmente dipende il problema. Hai modo di farti prestare una qualsiasi altra scheda video?
______________
Se non ci fosse la Germania, bisognerebbe inventarla :D