Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=2417
:sag:
Quindi si potrebbe utilizzare su tutte le schede madri agp compatibili :h peccato per le "sole" 32 mb di memoria.. Che problemi avrebbero dovuto affrontare tecnici di 3Dfx a predisporre le 5500 con un connettore agp come quello della 5000 di Obi-Wan?
Non vorrei sbagliare ma sebbene sia predisposta di quel connettore, solito nelle VGA AGP 4X, effettivamente è interfacciata tramite bus AGP operante a 2X (anzi effettivo dovrebbe essere sempre il solito 1X);)
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 11/02/2006 alle ore 16:04:52
Si ok ma sarà pur sempre compatibile no?
CitazioneSi ok ma sarà pur sempre compatibile no?
Ma aspetta ma tu intendi compatibile sulle piattaforme basate su AGP 3.0? Comunque penso proprio di no, è un problema di voltaggio.
Si certo Agp 3.0.. Ma il voltaggio non è regolabile?
Regolabile? Allora da quello che ne so io il problema sta nel fatto che la 5000 (e anche la 5500 "versione AGP 4X" che 4X non è) non operano secondo quel bus. Sono comunque schede AGP 1x/2x come tutte le Voodoo dalla serie 3 in poi. Il voltaggio richiesto per queste modalità è quello di 3.3V. Nella modalità 4x, lo slot AGP eroga 1.5V, tensione per la quale schede come questa non sopporterebbe per i problemi appena detti. Dunque sulle motherboard AGP 3.0 compliant (AGP 8X/4X dunque 0.8/1.5V rispettivamente) che non sono in grado di erogare un tensione maggiore (3.3V) la scheda non può funzionare, anzi meglio non provarci proprio!
P.S. Nel caso particolare di schede SLI (dunque Voodoo5) la velocità AGP effettiva è 1X, questo per un problema legato all' assenza del bridge (presente sulle 6000) che porta alla non assegnazione di un chip "master" tra i due messi in SLI.
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 11/02/2006 alle ore 16:32:22
Nessuna scheda 3Dfx supporta 4x AGP tranne la Voodoo 4 4500 fatta da 3Dfx (le 4500 powercolor e altre NON lo supportano) se conoscete Oschar lui si e bruciato un Voodoo 5 con il connettore 4x
Se ne beccate una non fare gli sbruffoni che la perderete eventualmente. Fare tutto con calma e pazienza.
(l'unica altra scheda 3Dfx che e conosciuta a supportare 4x e la rampage lol + info per questa su http://www.thedodgegarage.com/3dfx/ :) )
CitazioneNessuna scheda 3Dfx supporta 4x AGP tranne la Voodoo 4 4500 fatta da 3Dfx (le 4500 powercolor e altre NON lo supportano) se conoscete Oschar lui si e bruciato un Voodoo 5 con il connettore 4x
Se ne beccate una non fare gli sbruffoni che la perderete eventualmente. Fare tutto con calma e pazienza.
(l'unica altra scheda 3Dfx che e conosciuta a supportare 4x e la rampage lol + info per questa su http://www.thedodgegarage.com/3dfx/ :) )
Esatto, ho dimenticato di dire che, l' unica scheda 3dfx ufficiale a implementare l' AGP 4x senza problemi è ovviamente la 4500; no SLI, dunque l' unico VSA100 presente può disporre di tutte le feature che gli competono da singolo ;)
è un grosso limite che hanno le nostre care voodoo.. beh non ne avrei avuta mai una tra le mani comunque :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/2006211181341_v3s.JPG)
sono state prodotte sia 5000 che 5500 agp 4x (inteso come compatibilità zoccolo) a livellodi prototipi. la 5500 4x sarebbe dovuta uscire, ma i problemi finanziari avevano portato 3dfx a dirottare tutte le risorse sul rampage. nel frattempo, per ovviare ad una mancanza di standar che stava entrando nel mercato (il 4x) venne introdotta la 4500 che, evidentemente, era più semplice da produrre sulle linee produttive preesistenti. Altri prototipi diffusi ma mai prodotti erano i vsa101 su scheda mono chip per sfruttare le ddr, ma anche qui non ne fecero nulla per mancanza di tempo e fondi. Così almeno mi ricordo si raccontasse all'epoca
Stando le cose così, quella scheda è senz'altro compatibile con le schede madri agp 2x 4x, con le universali ma non con le 8x, sempre che io ricordi ciò di cui sto parlando. qualcuno si ricorda meglio?
Ciao Ciao!
CitazioneStando le cose così, quella scheda è senz'altro compatibile con le schede madri agp 2x 4x, con le universali ma non con le 8x, sempre che io ricordi ciò di cui sto parlando. qualcuno si ricorda meglio?
Niente supporto 8x. :P
Pero se la motherboard ha 4 e 8x nn ce problema. :)
Citazionepeccato per le "sole" 32 mb di memoria..
Tutto il succo del progetto V5 5000 sta nei 32MB, fatta per essere una variante + economica della 5500, altrimenti come hanno detto goriath e andreagiommi ci sta anche la 5500 con il connettore 4x (tutti questi prototipi si intende) pero in entrambi i casi senza effetto pratico :P
CitazioneNiente supporto 8x. :P
Pero se la motherboard ha 4 e 8x nn ce problema. :)
No neanche. La motherboard deve avere uno slot AGP del tipo 1X/2X (3.3V) oppure 2X/4X (anche detto universale che eroga 3.3V/1.5V); in quest' ultimo caso è idoneo non perchè la scheda supporti l' AGP 4X (perchè per l' appunto non lo supporta), ma per il semplice fatto che lo slot è retrocompatibile e scala la velocità del bus a 2X (1X effettivo per via dello SLI);) Correggetemi se sbaglio, ma gli standard AGP sono tre, di cui solo i primi due offrono compatibilità per le Voodoo
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 12/02/2006 alle ore 15:16:37
Certo... Se per universale intendi l'agp pro...
Continuo a dire che è un peccato non poter usare la v5 5500 su slot agp 3.0... Sarei disposto a cederle il posto della x800... Con quello che gioco in questo periodo...
No, l' AGP Pro è un' altra cosa :)
L' AGP universale appartiene allo standard 2.0, eroga 3.3V (1X/2X) e 1.5V (4X) e si presenta così:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/agpimage_4.jpg)
L' AGP 4X per eccellenza, classico, puro è questo e si presenta esattamente come l' 8X, soltanto che è in grado di erogare unicamente 1.5V:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/agpimage_1.jpg)
L' AGP pro è una particolare variante dello standard 2.0, e presenta degli "spazi" aggiuntivi rispetto agli altri slot. In particolare si può presentare come un semplice slot AGP 4X (slot uguale a quello 8X ma fornisce unicamente 1.5V) con delle "aggiunte", oppure si può presentare nel formato 1X/2X, ovvero come quello che ben conosciamo che rispecchia fedelmente il pettine di una Voodoo3 (più gli pazi aggiuntivi a dx e sx), oppure ancora sotto forma di slot AGP universale, cioè con lo slot senza divisioni (quello unico, in grado di erogare tensioni di 3.3V e 1.5V) cone le solite aggiunte come si vede dalla foto seguente:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/agpimage_6.jpg)
Dunque in quest' ultimo caso, se è questo lo slot AGP pro di quelli che supportano il 4X che abbiamo di fronte, allora si potrà usare anche una Voodoo che non sia la 4500, perchè appunto presenterà le caratteristiche dell' AGP universale, erogando oltre alla tensione di 1.5V, quella che ci serve ossia i 3.3V;)
Nota: L' AGP pro è stato concepito per far fronte alle alte richieste energetiche da parte delle schede video per applicazioni professionali.
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 12/02/2006 alle ore 15:12:36
Grazie per il chiarimento ;)
Di niente :)
Un giorno o l' altro credo che farò una guida a riguardo :D
Ne prenoto subito una copia allora... Se puoi però oltre alle foto metti anche i disegnetti che in queti giorni sono talmente stanco che non ci capisco più un cavolo... :D
Non è che siano particolarmente chiari questi standard... Suddividendoli per tensioni ergate hai fatto una cosa saggia sennò non credo che avrei capito... :D
CitazioneCitazioneNiente supporto 8x. :P
Pero se la motherboard ha 4 e 8x nn ce problema. :)
No neanche. La motherboard deve avere uno slot AGP del tipo 1X/2X (3.3V) oppure 2X/4X (anche detto universale che eroga 3.3V/1.5V); in quest' ultimo caso è idoneo non perchè la scheda supporti l' AGP 4X (perchè per l' appunto non lo supporta), ma per il semplice fatto che lo slot è retrocompatibile e scala la velocità del bus a 2X (1X effettivo per via dello SLI);) Correggetemi se sbaglio, ma gli standard AGP sono tre, di cui solo i primi due offrono compatibilità per le Voodoo
Ahem... Stavo parlando di Voodoo 4 4500 in motherboard + nuove.
E ovvio che nella 4/8x nn ce stanno le altre voodoo, lo avevo detto anche prima.
Altrimenti nn ce un granche da capirci qua o far manuali, le schede 3dfx si sa cosa supportano, per le mobo si legge le documentazioni, (sia della motherboard sia del chipset) aka RTFM :))
Eventualmente pero potresti fare un "manuale" per chi l'inglese non lo sa bene e accedere a informazioni e un bel grosso problema.
CitazioneAhem... Stavo parlando di Voodoo 4 4500 in motherboard + nuove.
E ovvio che nella 4/8x nn ce stanno le altre voodoo, lo avevo detto anche prima.
Chiedo venia, non avevo capito il riferimento particolare
CitazioneAltrimenti nn ce un granche da capirci qua o far manuali, le schede 3dfx si sa cosa supportano, per le mobo si legge le documentazioni, (sia della motherboard sia del chipset) aka RTFM :))
Qui tu non hai inteso il mio di riferimento. E' ovvio che non c' è niente da capire, ma solo da sapere, è una questione di informazione (infatti finora così mi sembra sia stato). Visto poi come è progredita la discussione, l' eventuale "guida" (se a tanto vogliamo azzardare a chiamarla) sarebbe stata in generale sull' evoluzione, caratteristiche, supporto e compatibilità degli standard AGP, o perchè no, passare in rassegna tutti i tipi di interfacciamento esistenti per schede video (PCI-e, PCI, AGP, ISA ecc). Dunque non certo un "guida-riferimento" per i possessori 3dfx, in quanto sapute due o tre cose non c' è poi molto da dire in più.
Inoltre ciò di cui sono a conoscenza, particolare o generale che sia, è solo un infinitesima parte di tutto ciò che ci sarebbe da sapere e lungi da me il pensiero di poter essere in grado di "istruire" qualcuno data la mia posizione; la mia voleva essere unicamente una "battuta".
Per carità... Non è da molto che ho libero accesso alle informazioni della rete e sono relativamente nuovo tra gli utenti della voodoo 5... Traducendo... Ho ancora molto da imparare e non me ne vergogno neanche un pò... Sbaglio forse? Finora ho tratto esperienza dal mio hardware e poco oltre: non sempre basta un manuale di una motherboard a chiarire le differenze che ci sono tra i molti standard che si sono successi in questi ultimi anni e in tal caso conviene discuterne con chi ne ha più esperienza... Dato che non tutte le voodoo 5 sono uguali (riguardo la 5000 ne conoscevo l'esistenza ma nient'altro) nemmeno nella stessa serie (non conoscevo l'esistenza della 5500 4x) anche in questo caso non posso fare altro che abbassare la cresta e tenere occhi ed orecchie aperte... Sono un affezionato di 3Dfx ed un grande videogiocatore da mooolto tempo (e forse non è un caso che le cose coincidano) ma non sono proprio un collezionista e molte cose ancora le ignoro... Riguardo alle mie mancanze riguardanti in questo caso particolare gli slot agp c'è poco da chiarire... Non ho mai avuto occasione di approfondire le specifiche elettriche di queste e mi sono sempre accontentato di conoscere le differenze più facilmente osservabili ad occhio... Per questo non sapevo ben delineare cos'era lo slot agp pro e quello universale... Comunque continuo a leggere il forum anche per questo ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 12/02/2006 alle ore 22:32:46
Riguardo alla guida anche la mia risposta era scherzosa... Era solo un modo per dire che ho potuto apprezzare ancora una volta le vaste (e specifiche!!! ;)) conoscenze di Goriath... St4 non è certo da meno ma è troppo divertente quando Goriath si fa prendere dalla foga e comincia ad argomentare come nessun'altro :D
Sei forte Goriath vai avanti così! :duo