Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: jeeno il 14 Febbraio 2006, 14:05:39

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 14 Febbraio 2006, 14:05:39
Salve ragazzi. Non ne posso più di sentire il sibilo di una ventolina posta sulla mia scheda video. Considerando che ho pochissimo spazio (appena tra due slot), esiste un piccolo dissipatore che possa sostituire la ventola? Ci sono altri metodi? Un saluto affettuso a tutti. ;)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 14 Febbraio 2006, 14:10:01
Dipende molto dalla scheda che hai e dalle temperature che raggiunge la gpu... Detto questo... La sostituzione del dissipatore originale un'operazione non complicatissima ma da eseguire con attenzione...
Fai sapere!

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 14 Febbraio 2006, 17:05:11
Grazie Max,sei stato molto gentile a rispondermi.Ho una Nvidia 6600 e sembra che la temperatura non superi i 40 gradi. Ciao
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: andreagiommi il 14 Febbraio 2006, 17:16:57
Io con la 6600gt ho risolto comperandomi uno zalman in rame, alimentando la ventola a 5v. il dissipatore è sicuramente più voluminoso dell'originale... ma non esageratamente, bisognerebbe vedere gli spazi che hai a disposizione... prova a vedere sul sito della zalman le dimensioni e fatti due conti. ah! le mie temperature sono scese di 10 gradi...

Ciao Ciao!



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: voodoo2ultra il 14 Febbraio 2006, 18:30:23
puoi sempre provare con le soluzioni noisless di zaleman con dissipatore passivo senza ventola....occupa uno slot...e dissipa molto bene senza alcun rumore

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 14 Febbraio 2006, 18:33:33
Ok mi pare che Giommi ti abbia risposto in maniera più che esauriente... Considera che un dissipatore passivo (senza ventola) per svolgere bene il suo lavoro deve avere un'ampia superfice di contatto con l'aria in modo da dissipare più efficacemente il calore... In tal caso è importante che ci sia un buon giro d'aria nel case...



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 14/02/2006  alle ore  18:34:07
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: voodoo2ultra il 14 Febbraio 2006, 18:54:36
e' certamente vero ma se il dissipatore e' in alluminio dissipa il calore ovvero lo estingue se e' in rame se ne fa carico basta solo pensare ...ad esempio scaldando una sduperficie in rame e in alluminio vedremo che impiega molto piu' tempo a raffreddarsi senza ventola un pezzo di rame che non di alluminio...anche perche' di regola su un componente elettronico caldo l' aria fredda non gli va gettata addosso ma tolta...cmq il dissipatore di giommi e' un ottimo dissipatore...non ci sono dubbi...ma perche' ha una ventola molto generosa se no sarebbe un fornetto....

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 18:59:50
Ma infatti non ho mai visto un dissi in rame sprovvisto di ventola a meno di non avere heatpipe ;)



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: voodoo2ultra il 14 Febbraio 2006, 19:11:32
e comunque io non sono per gli stravaganti dissipatori un metro per un metro io so che con un dissipatroe in rame della thermal take modello non lo ricordo e una ventola termoregolara 9x9 faccio stare a 23° dopo benchmark un A64 3200+@2650 skt939 in uno spazio quasi da dissi originale.....pero' e' come dici tu....

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 14 Febbraio 2006, 19:24:32
Dipende... Se il case è ben ventilato allora si può anche valutare la cosa... E come ho già detto dipende tutto dalla vga... Con la Stingray siccome nel case c'è una bella brezza ho optato per il primo dissipatore in rame che mi è capitato in mano e che avesse le giuste misure... Naturalmente il calore erogato dalla mia vga è tutt'altra cosa ma appunto volevo fare un discorso generale :)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/2006214192429_vrs.JPG)

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 14 Febbraio 2006, 22:29:18
Grazie a tutti voi. Non mi ero sbagliato..il forum è frequentato da persone a modo e molto  professionali. Ne approfitto per aggiungere che in uno slot ho una scheda TV che scalda molto.Se montassi un dissipatore, questo andrebbe a ridosso della scheda e forse aumenterebbe anche la temperatura all'interno del case. Non vorrei come ultima soluzione cambiare la scheda,l'ho acquistata da pochi giorni! Vi auguro una buona serata ed a risentirci a presto.:):)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 14 Febbraio 2006, 22:48:37
Bè se hai altri slot PCI a disposizione, potresti decidere di far migrare la scheda TV verso uno slot più distante. Per il dissipatore; potresti indicarci l' esatta marca e modello della tua scheda video? In modo da vedere per un dissipatore (avrei già in mente qualcosa)



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 15 Febbraio 2006, 10:18:14
Buongiorno, la scheda video è una nvidia geforce 6 6600 256MB pcx. Nella foto, prima di ordinarla (adesso devo vedere bene) aveva una ventola diversa da quella che ho effettivamente acquistato, comunque la struttura è la stessa. Ti saluto e ti ringrazio per l'interessamento. A presto
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: andreagiommi il 15 Febbraio 2006, 10:32:46
Sai dirci anche la marca precisa? e magari anche la marca della scheda madre così da dargli una occhiata e vedere gli ingombri. inoltre parlavi di periferichè pci, quali sono?

Ciao Ciao!



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: flaska929 il 15 Febbraio 2006, 12:10:37
Di solito sul retro del case lo slot tra sk video e primo slot pci resta inutilizzato e in passato ho sfruttato con buoni risultati l'apertura del medesimo per raffreddare la sk video, infatti avendo 2 ventole estrattrici la depressione all'interno creava un forte passaggio d'aria proprio sopra il dissipatore passivo della mia radeon 7000, che a dispetto delle pessime prestazioni scaldava come una fonderia :diablo:.
L'unico inconveniente è che così troverai molta più polvere nel case, ma non si può avere tutto dalla vita...

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: voodoo2ultra il 15 Febbraio 2006, 12:50:55
se goriath e daccordo avrei un idea in merito a un modding artigianale se puoi fornire le foto del case e della scheda video ci si puo' pensare

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 15 Febbraio 2006, 13:29:59
Invierò al più presto una foto. La MB è una Asus P5GDC Deluxe ed il box è un Enermax (ca3030 bs), con ventola sul retro. Uno slot PCI l'ho dovuto occupare con una scheda video perchè quella onboard andava in conflitto con la scheda TV.Grazie ragazzi.
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 15 Febbraio 2006, 13:42:35
Quindi hai tre schede video?
1-on-board
2-geforce 6600
3-vga pci
?

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 15 Febbraio 2006, 18:30:58
Citazionese goriath e daccordo avrei un idea in merito a un modding artigianale se puoi fornire le foto del case e della scheda video ci si puo' pensare

"se goriath è d' accordo...???":o....e io che c' entro?:D Deve essere d' accordo jeeno, mica io!



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: voodoo2ultra il 15 Febbraio 2006, 18:53:40
visto che tu hai precedentemente detto che avevi una idea mi sembra corretto chiedere....io sono abituato cosi'....;);) :sag: :sag: :sag:

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 15 Febbraio 2006, 19:46:37
Scusa volevo dire scheda audio, non video e.... perdonatemi se salto da un problema all'altro ma man mano che leggo le vostre considerazioni mi vengono dei dubbi: la temperatura della CPU (P4 3.2), segnalata nel bios di solito sui 50° alcune volte di botto e per un attimo arriva a 70° per poi tornare di nuovo a 50, i valori sono normali ed attendibili?
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 15 Febbraio 2006, 20:06:31
CitazioneScusa volevo dire scheda audio, non video e.... perdonatemi se salto da un problema all'altro ma man mano che leggo le vostre considerazioni mi vengono dei dubbi: la temperatura della CPU (P4 3.2), segnalata nel bios di solito sui 50° alcune volte di botto e per un attimo arriva a 70° per poi tornare di nuovo a 50, i valori sono normali ed attendibili?

 

Se hai un prescott, si i valori sono alti. Attendibili? Direi di no se dici che passa da 50 a 70 per tornare a 50 come fosse niente...



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 15 Febbraio 2006, 21:24:32
Oltre al rumore si è aggiunto il problema della temperatura ! Intendevo se il sensore (non ridete sò che non è il nome adatto) del bios è attendibile, dato che mi sembrano strani sbalzi di temperatura così repentini.
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 15 Febbraio 2006, 22:01:30
Più che corretto :) è proprio un sensore di temperatura.. Spiegaci meglio che cosa intendi..

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 16 Febbraio 2006, 10:18:19
Provo a inviarvi la foto del case (la ventola della CPU, chissà perchè già a prima vista, non mi è sembrata molto affidabile)e comunque accetto ogni tipo di critica. Caro Max mi chiedevo se la temperatura di un processore, anche se la ventola è quello che è, possa raggiungere 70° gradi per poi ridiscendere improvvisamente a 50. Insomma speravo che fosse un errore della MB . Per la scheda v. invece guardando bene e grazie alle vostre considerazioni penso che c'è lo spazio per un buon dissipatore anche se va a finire a ridosso della scheda TV. Vi ringrazio di nuovo per l'interessamento. Un saluto a tutti . Vi auguro una buona giornata :)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/jeeno/2006216101351_comp1.jpg)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2006, 12:10:12
Non si vede moltissimo comunque... Non ti converrebbe spostare gli usb secondari sopra nel terzo slot e far slittare di uno tutte le altre schede? Gli sbalzi di temperatura sono istantanei? Hai oc?

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 16 Febbraio 2006, 12:24:19
Si, ma nella foto (per allegarla l'ho rimpicciolita troppo) non si vedono due fili bianchi tirati al massimo e che impicciano con l'ultimo slot disponibile. Proverò comunque. Quale soluzione mi consigli? Prima di acquistare un dissipatore (non ne posso più di sentire il sibilo) vorrei essere sicuro delle dimensioni e della compatibilità. Si gli sbalzi di temperatura sono istantanei. Ciao Max..grazie e a presto ;)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2006, 12:26:22
Mi sembra strano allora..

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 16 Febbraio 2006, 20:38:12
Marca e modello di motherboard? (mi sembra un ASUS comunque)...e possibilmente versione del bios che hai attualmente?



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 16 Febbraio 2006, 21:53:50
Ciao Goriath: Bios AMI 1010.002 e MB Asus P5GDC deluxe.
Caro Max la foto inganna, il primo e unico slot disponibile è posto immediatamente sotto lo slot della s. video. Guardando la tua e leggendo le considerazioni di voodoo e andrea (buonasera anche a voi), come si fa a calcolare se un dissipatore passivo possa raffreddare abbastanza? Tu dici: ho montato il primo che mi è capitato in mano..Nel senso,monto il dissip., accendo il PC..controllo la temperatura ..sono in tempo per accorgermi che la scheda sta fondendo?
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 16 Febbraio 2006, 22:03:25
Io avevo in mano una scheda che scalda relativamente e che è atata commercializzata senza dissipatore... Nel tuo caso ti sonsiglio vivamente di correre rischi inutili... Basta un buon consiglio per sapere dove parare!

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 16 Febbraio 2006, 23:53:07
Ma hai una P5GDC Pro o Deluxe....perchè liscia non la trovo. Comunque se hai la Deluxe, c' è la revisione bios 1011, potresti provare ad aggiornare il bios e vedere se riesci ad ottenere una lettura dei valori più esatta...



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: andreagiommi il 17 Febbraio 2006, 00:25:04
CitazioneCiao Goriath: Bios AMI 1010.002 e MB Asus P5GDC deluxe.
Caro Max la foto inganna, il primo e unico slot disponibile è posto immediatamente sotto lo slot della s. video. Guardando la tua e leggendo le considerazioni di voodoo e andrea (buonasera anche a voi), come si fa a calcolare se un dissipatore passivo possa raffreddare abbastanza? Tu dici: ho montato il primo che mi è capitato in mano..Nel senso,monto il dissip., accendo il PC..controllo la temperatura ..sono in tempo per accorgermi che la scheda sta fondendo?

 

Tranquillo... tu trova un dissi, poi vai sul sito del produttore e leggi su che cosa si può montare. se nella lista è presente la 6600, allora non fondi niente. domani do un occhio in giro per vedere quali dissi per 6600 si possono comperare, vediamo gli ingombri... e poi ne riparliamo

Ciao Ciao!



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 17 Febbraio 2006, 09:39:22
Buongiorno. Goriath ho una deluxe, liscia che significa?
Per Giommi allego una foto di un dissipatore, scrivono che è compatibile con la 6600, possibile che basti? Riesce a svolgere il lavoro di una ventola?
Vi sto assillando, me ne rendo conto..ditemi che ho trovato la soluzione giusta.
Ciao a presto.:)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/jeeno/20062179395_dissipatore.jpg)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: andreagiommi il 17 Febbraio 2006, 10:44:24
CitazioneBuongiorno. Goriath ho una deluxe, liscia che significa?
Per Giommi allego una foto di un dissipatore, scrivono che è compatibile con la 6600, possibile che basti? Riesce a svolgere il lavoro di una ventola?
Vi sto assillando, me ne rendo conto..ditemi che ho trovato la soluzione giusta.
Ciao a presto.:)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/jeeno/20062179395_dissipatore.jpg)

 

Ma guarda bene... quello a me sembra il dissi del bridge che montano le 6600 agp(per trasformarle da pcix a agp).... non il dissi della gpu. adesso cmq do un occhio in giro, ti faccio sapere

Ciao Ciao!



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2006, 12:21:36
Citazione
CitazioneCiao Goriath: Bios AMI 1010.002 e MB Asus P5GDC deluxe.
Caro Max la foto inganna, il primo e unico slot disponibile è posto immediatamente sotto lo slot della s. video. Guardando la tua e leggendo le considerazioni di voodoo e andrea (buonasera anche a voi), come si fa a calcolare se un dissipatore passivo possa raffreddare abbastanza? Tu dici: ho montato il primo che mi è capitato in mano..Nel senso,monto il dissip., accendo il PC..controllo la temperatura ..sono in tempo per accorgermi che la scheda sta fondendo?

 

Tranquillo... tu trova un dissi, poi vai sul sito del produttore e leggi su che cosa si può montare. se nella lista è presente la 6600, allora non fondi niente. domani do un occhio in giro per vedere quali dissi per 6600 si possono comperare, vediamo gli ingombri... e poi ne riparliamo

Ciao Ciao!





Non è certo mia intenzione spaventarlo ma solo fargli capire che per me il discorso era diverso... Dopotutto la mia scheda è una Stingray! Certo che se mettendo il primo dissipatore che gli capita in mano ne mette uno simile a quello da me usato allora si che può salutare la scheda! :D



Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 17/02/2006  alle ore  12:22:12
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 17 Febbraio 2006, 13:56:25
Se fossi sicuro della capienza(ma perchè non indicano le dimensioni?)questa mi sembra un'ottima soluzione.(https://www.forumzone.it/public/uploaded/jeeno/200621713551_p712.jpg)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 17 Febbraio 2006, 14:13:18
Guarda meglio ;)
http://www.thermaltake.com/product/cooler/vganchipnmem/cl-g0003/cl-g0003.asp

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 17 Febbraio 2006, 18:18:32
Ok. Grazie Max. Proprio se per caso non dovesse entrarci tolgo la s. audio (per i conflitti con quella onboard devo sempre rivolgermi a voi?) e scalo di un altro posto. Bene..se non avete nulla in contrario procederò quanto prima all'acquisto...e voi penserete era ora così la finisce...e invece no perchè la temperatura della CPU... scherzo. Vi ringrazio tutti e spero di risentirvi presto, a goriath però devo confessare che stando tra le montagne del frusinate ho sempre invidiato le belle spiagge della sua zona..Ciao ragazzi :):)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 24 Febbraio 2006, 01:18:05
Aaaahh ma allora siamo vicini :D. Comunque le spiagge della mia zona non sono più così belle, già da molti anni ormai :rolleyes:....



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: jeeno il 27 Febbraio 2006, 15:03:27
Conservo un bel ricordo di quelle spiagge,purtroppo già altri amici mi hanno detto che non è più come una volta. Per non divagare aggiungo che ho acquistato il dissipatore, avevo fatto un pastrocchio con la pasta ma adesso ho risolto: raffredda più della ventola. Ti auguro una buona giornata. Ciao :)
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 27 Febbraio 2006, 15:22:29
Bene ;)

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 01 Marzo 2006, 04:11:00
La pasta termica deve essere uno strato sottilissimo, come un foglio di carta o meno ;). Comunque pastrocchiando si impara ;)



Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: pOlPo il 17 Aprile 2006, 22:50:57
Comecomecome quindi per un dissipatore passivo è più indicato l'alluminio rispetto al rame??? :eek:

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 17 Aprile 2006, 22:57:52
Si esatto :)


Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: goriath il 17 Aprile 2006, 23:04:48
E' proprio così. Il rame a differenza dell' alluminio ha un "buffer" termico più ampio, meno dispersione, ma trattiene più calore (anche per questo è più efficiente); per questo motivole soluzioni che fanno uso di rame sono per lo più raffreddate attivamente.

Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 17 Aprile 2006, 23:05:22
Il rame è migliore come conduttore ma fa più fatica a dissipare il calore con l'ambiente esterno quindi è consigliabile l'utilizzo di una ventola che pompi l'aria verso le lamine...


Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: federico il 01 Agosto 2006, 14:38:15
ciao ho letto con molta attenzione il messaggio
potresti provvedere con un dissipatore passivo.
se ne trovano di tutti i tipi.
vorrei sapere se quella vga la usi per giocare o per altro.
se non la usi per giocare potresti scaricarti ati tool un programmino m per overclokkare le vga.
vedrai ke su settings, fan control puoi modificare la velocità dlla vemìntola a tuo piacere...
ciao e tienimi aggiornato....:)

Federico De Paolo
Titolo: Scheda video rumorosa
Inserito da: Max_R il 01 Agosto 2006, 15:51:58
Evita di riesumare vecchie discussioni già concluse sennò crei disordine cronologico per nulla. L'utente Jeeno ha già risolto il suo problema.