un hd da 80 giga comprato a febbraio provoca continui blocchi di sistemi (al riavvio blocca persino il bios al test)... ho provato un test (HD tune, se ne avete altri da segnalare ben vengano): nella schermata S.M.A.R.T. segnala settori riallocati, eseguendo il benchmark si interrompe per errori in lettura, facendo l' "error test" trova settori difettosi...
credo che una formattata nn risolva nulla, il negoziante nn farà storie vero a cambiarmelo?:diablo:
Assolutamente non deve fare storie!
Che HD è?
Guai se fa storie! Comunque Hdd tune è il migliore che io conosca ;)
è il solito maxtor... nn li sopporto più:(
chiedevo perchè di hd rotti ne ho visti un bel pò, ma nn dopo 5 mesi...
Io di Maxtori ne ho avuti (e ho ancora) 3. Un 40GB cambiato subito con un altro identico nuovo, non per problemi all' hd ma per "scrupolo". Appunto il secondo e poi il terzo un 200GB. Questi ultimi due li ho ancora e funzionano bene, sono fortunato :)
Però sono proprio dei fornetti vergognosi :diablo:
guarda io due 120 giga li ho visti andare a farsi friggere perchè nn compatibili con schede madri ata133 (uno montato in un rack esterno usb2.0 va perfettamente, però nn era quello l'utilizzo a cui avevo pensato) e l'altro montato su una scheda madre vecchia di un athlon 900...
un 200 giga ha iniziato a perdere settori dopo un anno, un 80 stava fisso a 54° e nn mi sembra normale... nn sarà un caso se era in mezzo fallimento ed è stata acquisita...
Anche il mio 80 Gb di utilizzo giornaliero è costantemente prossimo ai 60° :diablo:
Vi consiglio una ventola da posizionarci sotto, la temperatura cala di molto ;)