A volte non riesco a tagliare esattamente nei punti che vorrei dei filmati compressi (perlomeno in xvid)
E' legato in qualche modo ai keyframes? (e cosa sono? :eek:)
Esiste qualche modo per ovviare al problema senza salvare il filmato in formato non compresso?
Al momento risolvo così, se lo salvo in avi puro posso scegliere con esattezza i fotogrammi da tagliare e quando salvo, il risultato finale rispecchia quello che volevo. Chiaramente posso farlo solo per piccoli pezzi, altrimenti la quantità di dati risulta problematica da gestire...
per i key frames
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyframes
;)
che programma usi per tagliare? con virtualdub, impostando il full processing (quindi ricodificando) si può fare
Powered by: Barton 3000+, Asus a7n8x-x, 1.5gb ddr 400, Promise Fasttrak Tx2300 + 2 X WD Raptor 36gb RAID 0, Maxtor 160gb, Ibm 80gb, Ati Radeon X800XL 256mb, Pctv pro, SkyStar 2, Liteon 52x32x52x, Liteon DVD 16x48x, CRT LG Flatron F900P 19', Creative 5+1
si pure io uso virtual dub:)
in poche parole la compressione divx funziona così: il primo frame del video non compresso viene copiato per intero nel divx, i successivi sono ricavati "per differenza" da questo frame detto Keyframe, ogni N frame o quando c'è un cambio di scena viene inserito un nuovo keyframe e si continua così.
virtualdub, nel direct stream copy, fa partire il video dal ketframe più vicino al punto selezionato
Il modo più veloce per tagliare il filmato correttamente è questo:
fai partire la selezione dal keyframe successivo al punto A (dove vuoi che inizi il video) e salvalo con il direct stream copy, poi selezioni dal punto A al keyframe successivo e salvi come nuovo avi con full processing; a questo punto con l'opizone "append avi segment" unisci i due pezzi con il direct stream copy
Questo messaggio è stato aggiornato da benna il 10/10/2006 alle ore 21:11:39
Grazie, adesso ho capito :)
Benna, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire il procedimento suggerito... a quanto ho capito NON è possibile svolgere l'operazione in direct stream copy, bisogna per forza ricomprimere...
in poche parole
se tu volessi tagliare 20 secondi dei un video, salvi in full processing i primi 3 secondi (ipotizzando che dopo 3 secondi esatti sia presente un key frame), così puoi decidere da quale preciso frame farlo partire; i restanti 17 secondi li salvi col direct stream copy e poi unisci le due parti