aiuto sono nei guai con il pc di mia figlia.:all'avvio esce :disk boot failure insert system disk and press enter.
ovviamente tento un ripristino automatico con l'avvio dal cd win. xp pro ha un certo punto mi chiede (stranamente) di inserire il dichetto in "a" dei file di ripristino che ovviamente io non ho.
ho guardato sul mio pc se si puo' fare un disk di ripristino ma non so' come fare.
se mi potete aiutare mi fate un grande piacere.
grazie
vito :(
Sembra un problema serio... Hai provato a fare un ripristino da consolle???
Bye ;)
non riesco ad entrare in windows l'avvio si ferma prima quindi non posso farlo da consol devo solo tentere un ripristino di windows con cd .
vito :(
Ti direi di provare a sovrascrivere il sistema operativo. Avvia da cd e avvia l'installazione, SENZA formattare, sovrascrivendo l'installazione attuale. Al 99% risolvi
Oppure prova ad avviare in modalità provvisoria con F8 ed una volta avviato Windows fai il Ripristino di Sistema.
Ciao Ciao
Tenta allora il ripristino eseguendo chkdsk /r ;)
O meglio ancora sovrascrivi l'os che tanto i dati non li perdi!
ok oggi provo a sovvrascrivere visto che non perdo i dati siamo sicuri che non formatta ?
grazie
:)
Vai nel TUO pc inserisci un floppy disk vuoto,vai in risorse del computer clicca con il tasto destro sul floppy e vai su formatta metti la spunta su crea disco di avvio cosi avrai un dischetto di boot da abbinare al cd quando te lo chiede.Se devi riscrivere il sistema operativo togli tutte le password potresti avere problema di accesso negato.
ok fatto poi vado e provo
grazie vito
:)
ragazzi ciao..
ma se setta il bot dal bios e da la priorota al cd nn partirebbe?
se guardi all'inizio la mia domanda ti da gia la risposta .
io avvio windows da cd.
vito :D
Citazioneok oggi provo a sovvrascrivere visto che non perdo i dati siamo sicuri che non formatta ?
grazie
:)
Se tu non elimini la partizione lui non formatta ;)
Credo che l'argomento sia chiuso,in quanto
mio genero mi a detto che l'hardisk e rotto meccanicamente grazie a tutti.
nota: se avete qualche consiglio per recuperare i dati fatemi sapere vito :(:(:(:(
In realtà stavo per dirtelo, é successo anche a me una volta :(
CitazioneCredo che l'argomento sia chiuso,in quanto
mio genero mi a detto che l'hardisk e rotto meccanicamente grazie a tutti.
nota: se avete qualche consiglio per recuperare i dati fatemi sapere vito :(:(:(:(
Ma siete sicuri? Si tratta di bad cluster? Settori danneggiati?
Se sei certo che l'hd sia rotto e quindi da sostituire, dopo aver installato il sistema operativo sull'hd nuovo, collega il vecchio in slave e prova a recuperare i dati.
Però se è rotto meccanicamente non credo che riuscirai....ma tentar non nuoce.:)
Avevo un pc in riparazione che all'avvio dava schermata blu per l'hard disk...l'ho collegato come slave al mio, faccio uno scandisk, lo reinstallo sul pc, e...magia!!!! Funziona...
Secondo me si è sconfigurato il file boot.ini, e sovrascrivendo il sestema operativo andrà tutto a posto
I possibili motivi sono tantissimi e nella maggior parte dei casi è cosa risolvibile... :)
Se poi è propio danneggiato pesantemente... :(
io non so' dirvi di piu'mi e' stato detto che e' danneggiao meccanicamente e quindi !!!!!
comunque tentera' di recuperare quello da me' chiesto.
poi provera' a formatterlo a basso livello, se funziona si potrebbe usare come 2° hard disk. che dite ?
vito :(
Dico che è una buona idea se hai comunque intenzione di espandere la capacità... Oltretutto la cosa importante è che il disco venga almeno riconosciuto dal sistema... Nel caso installa il sistema operativo in un altro disco e poi esegui un tool di riparazione che vada sotto Xp...
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2236
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2045
ok, bene di nuovo grazie
:):)
Dimenticavo Hd Tune! Il più importante credo...
Di che marca è l'hdd?
samsung 120 gb
scusa ma hdtune esegue solo la scansione dei cluustr non mi sembra che faccia riparazioni. e comunque gira sotto windows giusto quindo devo faro partire mettendo l'hard disk danneggiato come secondo disco,credo.
vito
Si dovrai usarlo sotto Xp ma è molto utile per capire che problemi può avere il disco ;)