Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: true il 05 Gennaio 2007, 17:01:30

Titolo: Consiglio
Inserito da: true il 05 Gennaio 2007, 17:01:30
Buongiorno a tutti mi chiamo true e sono nuovo del forum
Ho da proporre una configurazione di un PC comprato da poco e in attesa di assemblaggio volevo sapere se questa configurazione è ottimale x giocare e lavorare con programmi di editing video tipo pinnacle o dovrò fare ulteriori modifiche o sostituzione di qualche componente HW dove l'unico mio dubbio è sulla scheda video:
Motherboard: Asus p5b chipset p965 1066/800/533 Mhz
Processore: Intel core2 E6400 2,13 Ghz
Memoria Ram: Kingston 2x1Gb/800Mhz
Sk Video: Nvidia gf6600 512Mb dedicata PCIe
Hard Disk: Maxtor 320Gb sata2 7200rpm
Case: Middle Achilles 500w





Questo messaggio è stato aggiornato da true il 05/01/2007  alle ore  17:02:53
Titolo: Consiglio
Inserito da: marcoff il 05 Gennaio 2007, 17:27:17
qualche dubbio io lo avrei sulla SV.
ma qui sicuramente lo chiariranno.:D :D :D
quello che mi preoccupa un pò è l'associazione pinnacle scheda video da te indicata.:ok:

Titolo: Consiglio
Inserito da: benna il 05 Gennaio 2007, 17:38:41
Ciao e benvenuto,
Il tuo computer non è niente male, la scheda video non è recentissima ma ti permetterà di giocare a tutto, magari abbassando i dettagli e la risoluzione;
per quanto riguarda il video editing la scheda video è quasi del tutto ininfluente, quello che conta sono la CPU e la ram che, nel tuo caso, sono molto più che sufficienti

Titolo: Consiglio
Inserito da: marcoff il 05 Gennaio 2007, 18:22:17
benna a me il pinnacle non andava proprio a causa della SV.

Titolo: Consiglio
Inserito da: true il 05 Gennaio 2007, 18:31:23
grazie ragazzi delle risposte...allora voi che mi consigliate? magari una pro + recente da 256mb della ati o  sempre della nvidia
Titolo: Consiglio
Inserito da: maverick85 il 05 Gennaio 2007, 19:08:31
Mah.. se non hai grossi limiti di prezzo.. una ATI x1950PRO andrebbe proprio bene sul tuo sistema :)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 05/01/2007  alle ore  19:08:45
Titolo: Consiglio
Inserito da: benna il 05 Gennaio 2007, 20:08:45
hai avuto problemi con l'acquisizione video?

Titolo: Consiglio
Inserito da: Max_R il 05 Gennaio 2007, 20:36:25
Anche secondo me, a meno che tu non accusi problemi, potresti mantenere il sistema com'è... La vga è buona ;)
Titolo: Consiglio
Inserito da: true il 06 Gennaio 2007, 11:43:23
Si infatti... credo che non toccherò nulla x il momento voglio almeno testarlo e grazie a tutti x i consigli
Titolo: Consiglio
Inserito da: Max_R il 06 Gennaio 2007, 12:15:31
Figurati ;) A presto :)
Titolo: Consiglio
Inserito da: true il 13 Gennaio 2007, 13:13:31
Buongiorno a tutti
sempre x quanto riguarda il mio PC il rivenditore mi ha dato la notizia che non riesce a trovare le RAM 2x1GB kingston a 800 Mhz e mi consigliava altre marche credo le corsair
volevo sapere siccome le kingston le ho volute io perchè sapevo che erano le migliori se le corsair o altre marche sono migliori o almeno si equivalano con le king
grazie
Titolo: Consiglio
Inserito da: Max_R il 13 Gennaio 2007, 13:51:55
Corsair, Geil e OCZ sono tra le migliori... Le Kingston sono semplicemente sopra la media ;)


Titolo: Consiglio
Inserito da: Italia 1 il 13 Gennaio 2007, 13:52:07
le Kingston NON sono assolutamente le migliori !!!! e chi te l'ha detto ? Mai sentite marche com appunto Corsair, OCZ, Geil, Mushkin ? Kingston, A-data, V-data, Elixir, S3 ecc... sono marche "nella media".
Hanno il nome come ce l'ha Norton antivirus, ma tutto quì.
Scusa se ti ho frantumato un tuo pensiero... :)

Titolo: Consiglio
Inserito da: true il 13 Gennaio 2007, 15:15:55
grazie ragazzi dei consigli x le kingston ho preso info un pò qua e un pò la....siccome non ero informato quanto voi :)
bè sicuramente ora cambierò e andrò sulle corsair sperando che le abbia..
grazie ancora
Titolo: Consiglio
Inserito da: goriath il 13 Gennaio 2007, 17:00:26
Citazionele Kingston NON sono assolutamente le migliori !!!! e chi te l'ha detto ? Mai sentite marche com appunto Corsair, OCZ, Geil, Mushkin ? Kingston, A-data, V-data, Elixir, S3 ecc... sono marche "nella media".


Non sono affatto d' accordo.

Le kingston "value" sono "normali" ram dalle prestazioni nella media, almeno al pari delle "value select" della Corsair. La stessa Kingston produce ram per smanettoni e overclockers, come la serie Hyper-X, al pari della stessa Corsair (serie XMS ecc..) e di altre marche rinomate. Kingston è sicuramente uno dei produttori da tenere in considerazione se si vuole investire in "qualità" prima, in "prestazioni" dopo. Paghi il nome Kingston come paghi il nome Corsair e come paghi altri nomi prestigiosi... Nessuna delle grandi case è economica, nemmeno per le RAM entry level, senza infamia e senza lode.

Inoltre, le marche che hai citato tu (a parte Corsair che riesce ad essere più commerciale) sono tutte marche rinomate per i loro prodotti con prestazioni fuori dall' ordinario (riservate ad utenti esperti). Avere latenze estremamente basse non significa che le ram che rispondono a questa caratteristica siano le migliori in senso lato. Sono sicuramente molto prestanti, e "migliori" di altre in ambiti specifici però.

In conclusione, a mio personale giudizio, le RAM "medie" (ovvero senza pretese da OC estremi) ma di qualità sono quelle commercializzate da:

Corsair, Kingston e Crucial con i loro prodotti "value" e altri che potrebbero sfuggirmi (credo che Vitesta abbia una linea value, quindi in tal caso anche questa è una ram valevole). Qualche gradino più sotto ci metterei ram come le TWINmos, le A-Data e le ram della Samsung (la quale riserva i chip migliori e rifornisce le "rinomate", come la Corsair). Senz' altro più in basso ci sono le ram puramente "commerciali", di massa. Qui la giungla è fitta, i nomi più visti sono ad ogni modo: Elixir, Infineon, Nanya e da poco S3....

Ad una categoria ancora più "infima" mi sento (personalmente parlando) di metterci le V-Data. Qualcuno dice siano le "A-Data" economiche. Queste hanno con le A-Data la stessa relazione che hanno le motherboard ASrock con quelle di ASUS. L' unica differenza è che le MB Asrock sono economiche e funzionano egregiamente, le V-Data sono economiche e per quanto mi riguardano possono essere usate come resto alle casse dei supermercati. Se proprio ci si vuole ostinare a comprarle, suggerirei (almeno per le PC3200 con cui ho fatto la spiacevole conoscenza) di prenderle CAS 2.5 e non 3 (Esperienza personale: Ram V-Data DDR400 CAS3; 2/3 sono fallate.)

Per quanto concerne le Ram "eXpert User" le marche su cui contare ci sono:

Corsair, Kingston, Vitesta ma meglio ancora GeIL, Mushkin, le poderose OCZ, G.Skill, Crucial(BallistiX), Buffalo, ecc ecc...

Se non hai esigenze particolari, prendi delle "value" ma di qualità, anche se costano di più rispetto alla giungla media, perchè chi più spende (mediamente s' intende) meno spende!!

P.S. Perdonate lo sproloquio, ma l' argomento RAM mi prende sempre parecchio.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 13/01/2007  alle ore  18:32:51
Titolo: Consiglio
Inserito da: Max_R il 13 Gennaio 2007, 18:48:29
Citazione
Citazionele Kingston NON sono assolutamente le migliori !!!! e chi te l'ha detto ? Mai sentite marche com appunto Corsair, OCZ, Geil, Mushkin ? Kingston, A-data, V-data, Elixir, S3 ecc... sono marche "nella media".


Non sono affatto d' accordo.

Le kingston "value" sono "normali" ram dalle prestazioni nella media, almeno al pari delle "value select" della Corsair. La stessa Kingston produce ram per smanettoni e overclockers, come la serie Hyper-X, al pari della stessa Corsair (serie XMS ecc..) e di altre marche rinomate. Kingston è sicuramente uno dei produttori da tenere in considerazione se si vuole investire in "qualità" prima, in "prestazioni" dopo. Paghi il nome Kingston come paghi il nome Corsair e come paghi altri nomi prestigiosi... Nessuna delle grandi case è economica, nemmeno per le RAM entry level, senza infamia e senza lode.

Inoltre, le marche che hai citato tu (a parte Corsair che riesce ad essere più commerciale) sono tutte marche rinomate per i loro prodotti con prestazioni fuori dall' ordinario (riservate ad utenti esperti). Avere latenze estremamente basse non significa che le ram che rispondono a questa caratteristica siano le migliori in senso lato. Sono sicuramente molto prestanti, e "migliori" di altre in ambiti specifici però.

In conclusione, a mio personale giudizio, le RAM "medie" (ovvero senza pretese da OC estremi) ma di qualità sono quelle commercializzate da:

Corsair, Kingston e Crucial con i loro prodotti "value" e altri che potrebbero sfuggirmi (credo che Vitesta abbia una linea value, quindi in tal caso anche questa è una ram valevole). Qualche gradino più sotto ci metterei ram come le TWINmos, le A-Data e le ram della Samsung (la quale riserva i chip migliori e rifornisce le "rinomate", come la Corsair). Senz' altro più in basso ci sono le ram puramente "commerciali", di massa. Qui la giungla è fitta, i nomi più visti sono ad ogni modo: Elixir, Infineon, Nanya e da poco S3....

Ad una categoria ancora più "infima" mi sento (personalmente parlando) di metterci le V-Data. Qualcuno dice siano le "A-Data" economiche. Queste hanno con le A-Data la stessa relazione che hanno le motherboard ASrock con quelle di ASUS. L' unica differenza è che le MB Asrock sono economiche e funzionano egregiamente, le V-Data sono economiche e per quanto mi riguardano possono essere usate come resto alle casse dei supermercati. Se proprio ci si vuole ostinare a comprarle, suggerirei (almeno per le PC3200 con cui ho fatto la spiacevole conoscenza) di prenderle CAS 2.5 e non 3 (Esperienza personale: Ram V-Data DDR400 CAS3; 2/3 sono fallate.)

Per quanto concerne le Ram "eXpert User" le marche su cui contare ci sono:

Corsair, Kingston, Vitesta ma meglio ancora GeIL, Mushkin, le poderose OCZ, G.Skill, Crucial(BallistiX), Buffalo, ecc ecc...

Se non hai esigenze particolari, prendi delle "value" ma di qualità, anche se costano di più rispetto alla giungla media, perchè chi più spende (mediamente s' intende) meno spende!!

P.S. Perdonate lo sproloquio, ma l' argomento RAM mi prende sempre parecchio.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 13/01/2007  alle ore  18:32:51
Eh, dimenticavo proprio le Crucial :)


Titolo: Consiglio
Inserito da: Italia 1 il 14 Gennaio 2007, 01:32:36
Mi scusi dottò...
Io intendevo per "migliori" quelle che tu intendi extreme, medie per quelle mediamente cas 2.5 e basse quelle cas 3. (V-data, Elixir, S3)
Mi sono fatto prendere da un pensiero: il nome Kingston comincio a vederlo sulle compact flash, sulle schede di memoria dei cellulari ecc..., mi dà la sensazione di voler essere troppo commerciale. Tempo fà anche io sapevo che le kingston erano ottime memorie, poi ne ho conosciute di migliori.

Titolo: Consiglio
Inserito da: maverick85 il 14 Gennaio 2007, 01:39:13
Raga ma delle TwinMos che mi dite?? fanno modelli "extreme"? io ne ho sentito parlare veramente bene da più di una persona xò non me ne intendo granchè :)
Titolo: Consiglio
Inserito da: Max_R il 14 Gennaio 2007, 01:49:14
Di DDR ci sono le Premium che vanno a 433 MHz mantenendo una cas latency 2.5