ciao a tutti... io posseggo un p4 640 3.2 ghz e volevo sapere se è normale che questo raggiunga la temperatura di 45 gradi dopo 5 min che è acceso, e se lo lascio acceso per qualche ora mi arrivi pure a 60 gradi a riposo... addirittura dopo averci giocato 40 min e sentendo le ventoline che facevano un baccano boia ho controllato la temp del procio con everest e mi segnava 78 gradi... secondo voi è normale??? perchè di probl nn me ne da xò nn vorrei si rovinasse qualck...
Non conosco questo processore da vicino, tuttavia 78 gradi mi sembrano esagerati per qualsiasi CPU odierna. C' è qualcosa che non va. Il bios che dice?
Citazioneciao a tutti... io posseggo un p4 640 3.2 ghz e volevo sapere se è normale che questo raggiunga la temperatura di 45 gradi dopo 5 min che è acceso, e se lo lascio acceso per qualche ora mi arrivi pure a 60 gradi a riposo... addirittura dopo averci giocato 40 min e sentendo le ventoline che facevano un baccano boia ho controllato la temp del procio con everest e mi segnava 78 gradi... secondo voi è normale??? perchè di probl nn me ne da xò nn vorrei si rovinasse qualck...
Io posseggo un p4 3ghz prescott ti dico che in IDLE è a 45° e facendo qualche bench arriva anche a 65°-68°, questo significa solo una cosa...ho preso un nuovo dissipatore che dovrebbe arrivarmi a giorni.
il p4 640 se non erro contiene due core PRESCOTT (Presler), quindi credo proprio che le temperature siano nella norma..... semmai prova ad areare un pò il case, togli un fianco che sò..
Si dovrebbe essere pure lui un prescott
si è un prescott... cmq oggi provo a farlo a girare a case aperto... magari ha problemi di aerazione... cmq si dice che i p4 molto xò nel mio caso 60 gradi a riposo dopo qualche ora che è acceso mi sembravano tanti...
ciao... hai provato a dare un occhiata al dissipatore??
magari è solamente una questione di polvere...
guardaci e fai sapere ciaoo ;)
Citazioneil p4 640 se non erro contiene due core PRESCOTT (Presler), quindi credo proprio che le temperature siano nella norma..... semmai prova ad areare un pò il case, togli un fianco che sò..
Si ok ma 78 gradi? Diamine, io pensavo che volendo accorpare i core di due prescott avessero pensato alle conseguenze... Certo è tutto funzionante, ma mi spaventa un po
Sono daccordo con goriath 78° è davvero troppo.
io ho visto un athlon 2200 lavorare tranquillo a 83 gradi...... il prescott dovrebbe avere temperatura critica a 110
Questa notizia mi fa paura:mov:
contrordine: sembra intorno ai 70° la tmax..
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Ma qualcosa non quadra. a qualcuno è arivato ad oltre 80° !!
http://www.computing.net/cpus/wwwboard/forum/10644.html
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 27/02/2007 alle ore 20:46:20
Bè lo dicevo io; comunque non credevo fossero forni al tal punto (NW 4EVA:duo)
Che dissipatore hai?? Sei nelle condizioni di verificare che sia in ordine?
ciao... ho aperto il chase ed ho ripulito le ventoline ( per quel ke potevo) dalla polvere... xò sostanzialmente nn è cambiato nulla... il dissipatore mi sembra ke sia a posto... ed è tipo questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b5/Dissipatore_prescott.jpg/180px-Dissipatore_prescott.jpg
... un poco + grosso...
Questo messaggio è stato aggiornato da pioves il 27/02/2007 alle ore 22:24:07
Si tratta comunque del dissipatore stock di intel...
Hai una CPU dual; ctrl+alt+canc e fatti dire dal task manager cosa sta facendo la tua CPU...
La lista dei processi all' avvio? E' in ordine? Qualche processo che impegna particolarmente?
se è solo "ciclo idle del sistema" è tutto ok
potresti provare a sostituirlo, con uno costruito meglio e magari con un materiale che ceda meglio il calore.
CitazioneHai una CPU dual; ctrl+alt+canc e fatti dire dal task manager cosa sta facendo la tua CPU...
dal task manager sembra tutto a posto cmq la mia cpu non è dual ma è singola...
hai ragione, è singola cpu ma con hypertreading, quindi il taskmanager dovrebbe vederti ugualmente 2 cpu
Infatti non intendevo dual core, ma dual thread. Perdona l' approssimazione...
Come anticipato da Italia 1, il task manager ti divide l' utilizzo della CPU in due? Risulta impegnata particolarmente, hai delle percentuali alte??
Se tutto questo calore fosse normale, sarebbe utile avere lo spepping produttivo ed altre informazioni, per fare una ricerca in giro e vedere se, al di là della indubbia natura della CPU notoria per le alte temperature, la tua in particolare scaldi qualcosa in più delle altre...
dunque adesso che ho guardato meglio il task manager nella schermata di utilizzo cpu,ho notato che le due finestrelle piccine con le onde per monitorare la cpu danno frequenze di utilizzo diverse... nn so se mi sono spiegato... magari è normale... cmq ditemi quali dati potri postare per farvi capire meglio...
Esatto è in dual thread allora! Ce le ho anche io le 2 finestrelle divise
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/2007228185945_dual%20thread.JPG)
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 28/02/2007 alle ore 18:59:58
ciao... dopo aver ripuilito bene x una seconda volta il case dalle polvere le cose sembravano andare bene... le ventole giravano molto + veloce e il raffreddamento era sec normale... sotto sforzo il procio ha raggiunto un massimo di solo 63 gradi... xò è da ieri che nn so xkè la ventola del case oscilla tra i 2300-2500 giri anzikè 4200 giri, conseguenza le temp del procio sono arrivate a 80 gradi... cosa si potrebbere essere scasinato???
Forse qualche configurazione da bios... Comunque sia il fatto che le ventole vadano lente in condizioni normali significherebbe che le temperature non sono eccessive e viceversa quando le ventole girano veloce significa che c'è molto più calore da smaltire...
Citazioneciao... dopo aver ripuilito bene x una seconda volta il case dalle polvere le cose sembravano andare bene... le ventole giravano molto + veloce e il raffreddamento era sec normale... sotto sforzo il procio ha raggiunto un massimo di solo 63 gradi... xò è da ieri che nn so xkè la ventola del case oscilla tra i 2300-2500 giri anzikè 4200 giri, conseguenza le temp del procio sono arrivate a 80 gradi... cosa si potrebbere essere scasinato???
Al posto tuo proverei a comprare un'altra ventola più potente...o se è in blocco a cambiare anche il dissipatore
provate ha vedere il video di comparazione tra pentium e amd, su you tube.
bene,poi ditemi la vostra, io sono rimasto di sasso.
premessa : a meno che non sia pubblicita' per intel ????
vito.
sag::sag:
edit: http://www.youtube.com/results?search_query=pentium+amd&search=Search
Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 11/04/2007 alle ore 23:01:51
Beh Tom's Hardware (il sito autore del video) è molto affermato sul campo.. "non dovrebbe" essere di parte :)
Dipende da che cpu e da che core hanno alla fine dei conti... Intel contro Amd è generico...
ok daccordo,a questo punto se ne deduce che il pentium e' notevolmente superiore sotto certi aspetti, questo giustifica anche la notevole differenza di costo.
pero' bisogna dire che riviste specializzate (di cui non faccio nome)sostengono a spada tratta che amd e' alla pari di intel, addirittura per certe applicazioni superiore.
ma!! e' proprio vero nel campo tecnologico solo sulla base della propria esperienza si puo' giudicare, e purtroppo a proprie spese.
nota : le riviste specializzate saranno di parte ????
:sag::o :D
A mio parere AMD è stata migliore di Intel per anni, certo che però gli attuali Core 2 Duo vanno davvero forte..
Sono a pari livello... A volte uno supera l'altro per poi essere ripreso e superato a sua volta... Ora è il momento di Intel...
Anke io ho un p4 di 3ghz hyper treading....anche io come te inizialmente ho avuto problemi di temperatura.....sai le voci che si dicono in giro sono vere....sono forni veri e propri....ma sono anche abbastanza potenti....cmq io ho cambiato il dissipatore e la ventola....ho messo la aero coolmaster circa 4000rpm....la cpu adesso mi arriva alla temperatura massima di 45 gradi...e la cpu decolla...
ciao io prima di fare l'upgrade avevo ripulito tutto il dissipatore che era pieno zeppo di polvere e la temperatura mi stava secondo everest sui 35 gradi... scusate se non avevo aggiornato il topic...
Dipende pure dal "core" della cpu: se è Northwood o Conroe rimane particolarmente fresco, altrimenti, se Prescott o Presler, sono proprio dei fornelletti con temperatura spesso sui 55-60°
ciaoil mio era un prescott 640ht xò il case era ben areato e con il dissi pulito scaldava solo se messo sotto sforzo che arrivava a 50-55 gradi... xò sennò senza polvere mi stava tranquillamente a 30-35 gradi...
confermo anche io.. prescott in full load 60-65 e in ide 45-50-.. :)