Non so voialtri, ma io per capire bene il funzionamento di una cosa, ho bisogno di sapere come è fatta. Detto questo, spero possano essere utili queste foto di un disco fisso maxtor che ho smontato.
Questo è il necessario per smontare completamente un disco: Chiavi Torx (o torsen, non ricordo di preciso come si chiamano)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200739234625_disco%201.jpg)
Questo è il contenuto: un bel piattello extralucido. ovviamente dovete sapere che basta soltanto allentare tutte le viti per buttare definitivamente un disco: l'aria all'interno è senza sporco, niente deve toccare la superficie
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/20073923484_disco%202.jpg)
Questo altro pezzo che ho appoggiato a fianco al disco è il magnete responsabile del ritorno a riposo della testina allo spegnimento del disco o alla mancanza improvvisa di alimentazione
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200739234937_disco%205.jpg)
Queste due immagini permettono di vedere la cosiddetta "landing zone", zona di atterraggio della testina.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200739235050_disco%204.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/200739235115_disco%206.jpg)
Infatti dovete sapere che la testina viaggia e deve viaggare sempre isolata dal disco, non a contatto, pena la perdita istantanea dei dati.
Ottimo lavoro Giordy grazie, non sapevo proprio quali chiavi si usassero per smontare gli hard disk,ho visto in giro persone che usavano tenaglie, martelli, insomma li smembravano...bravo capo :D molto istruttivo!!!
Ankio ne ho smontato uno mezzo guasto... dopo ha ripreso a funzionare :rolleyes:
PS: credevo che fossero a tenuta stagna e quindi a contatto con l'aria o con la luce si danneggiassero irrimediabilmente :eek:
Difatti dovrebbe essere così... Della polvere all'interno dovrebbe renderlo inservibile...
effettivamente io ho anche fatto la prova :)
la parte che memorizza i dati non è il piattello intero, ma solo la copertura, la vernice che lo ricopre. per questo basta pochissimo per perdere tutto !!!
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 17/09/2007 alle ore 00:27:24
Le chiavi sono Torx; Torsen è il differenziale delle Audi ;)
Sotto invece c'è questa schedina:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Italia%201/2007422235920_hdsotto1.jpg)
si riconosce un modulo ram da 6ns (133 mhz, Hynix 251A ec..) che non è altro che la memoria cache, il controller che gestisce l'interfaccia IDE (ARDENT ecc...) e l'ultimo integrato è il controller del motore e della testina
CitazioneLe chiavi sono Torx; Torsen è il differenziale delle Audi ;)
Hai ragione :)