Avevo in mente di aggiungere dell'altra RAM passando da 256 a 256 + 128. Facendo cosi i giochi + pesanti ci metteranno meno tempo a caricare i livelli?
CitazioneAvevo in mente di aggiungere dell'altra RAM passando da 256 a 256 + 128.
256 + 128 = 384 :(:(:(
Io ti consiglio 256 + 256 = 512 Mb :D :D :D
Scritto Da - DEVIL on 21 Agosto 2002 21:06:26
si, come dice bovabyte........
"512 mega di ram sono più professionaliiiiiiiiiii!!!!!!":):);)
Peccato che sulla mia mb posso installare solo moduli da 128 mb:(
condoglianzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
PredatorXP che mobo hai???
Posta marca e modello cosi vediamo se si può fare qualcosa.;)
delta mp2-bx-x con chipset intel 440 bx
CitazioneAvevo in mente di aggiungere dell'altra RAM passando da 256 a 256 + 128. Facendo cosi i giochi + pesanti ci metteranno meno tempo a caricare i livelli?
Si, diminuirà il tempo di caricamento dei programmi ma non solo. Si ridurrà anche il fenomeno dello swap (dati scritti e letti in una cache su disco piuttosto che in ram) in virtù dell'incremento di memoria centrale con conseguente miglioramento (lieve, non brusco) dell'esecuzione dei giochi.
Ciao ciao
attenzione se la mobo è vecchia nn supporta i nuovi moduli pc133 da 256mb, rischi di mandare in fumo sia il modulo sia la mobo.
No ti fidare di prove, anche se può funzionare per qualche tempo, alla lunga gli stabilizzatori della mobo possono cedere e addio a tutto..
384mb sono cmq un bel po..:D
Infatti supporta solo moduli da 128 mb!!! CE ne ho già uno PC133 e funzia da un anno
sono solo i moduli da 256 a dar problemi quelli da 128 (anche pc133) nn danno problemi.
C'è un mio amico che ha cambiato mezzo pc e adesso si è preso un Duron 1200 con memorie DDR. Cosi vende un blocco da 128 mb di sdram, e potrei farci un pensierino quando mi dice il prezzo
se serve RAM è sempre una buona soluzione comprarne un po, di certo non viene montata x niente, anzi.....
domani me la porta a scuola e la monto. Se è tutto ok me la lascia a 25e. Penso che la prendo.
de va allora comprala....:D :h
L'ho appena montata. Windows mi dava problemi a fare il test della RAM delle norton (ero anche pieno di virus). Ho formattato, sto scrivendo in linux. L'installazione è stata rapidissima ed è tutto ok. Dopo installo anche win
Ok montata ed ora va molto + veloce :D
Vedi....la ram non si compra mai x niente, anche se il PC ne ha gia, un po di + aiuta...!!!
P.S. sto scaricando tutte le vs di LINUX e poi appena mi arriva un 13 Gb lo installo anche io!!
CIAO
Peccato che mi è appena saltato il vecchio modulo da 128 mb -_-
Sono ancora a 256 arghhh
Cacchio che sfigato che sei....!!!
io forse riesco a trovare 1 modulo da 64 a 100 se ti interessa..!!!!
Ma non ne sono sicuro xò, se sei interessato mi informo
CIAO CIAO
Forse tra poco ne avrò tra le mani un altro da 128 mb
ok, speriamo bene, prima anche a me ha creato problemi la RAM, ne vedeva prima 256, poi 192, poi 64 e poi x fortuna i miei 384!!
ma ho sudato x trovare la combinazione ottimale negli slot !!
CIAO
Io quel moduo se lo metto x ultimo nn lo vede. IN mezzo invece nn mi fa partire win
provalo x primo, poi provi gli altri 2 che hai e quindi cerchi la giusta combinazione.
io l'ho ritrovata dopo 4 tentativi, non disperare e prova.
magari prova tutti i moduli da soli e li provi x ogn slot che hai(3 giusto)
Sai una cosa?
Ho scoperto di avere IL BIOS x una diversa versione della mia mb. L'ho appena istallato alla giusta, non vorri che fosse quello...
SIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
VVVVAAAAIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
Ho aggiornato il BIOS alla versione corretta e ho fatto varie prove ed ora ho tutti i 380 mb!!!!
Tra l'altro ora ho nuove voci nel BIOS che devo capire cosa servono :D
Ottimo, sono contento x te, come ti trovi con i 384 Mb???
anche io vorrei aggiornate il Bios, ma non so se ne vale la pena, vorrei cambiare PC e comprarmi qualcosa di nuovo, e dato che si avicina natale......??!!!??!!!
apri una discussione con le voci del bios.. e vediamo se possiamo aiutarti!
cmq i moduli di ram è sempre preferibile installarli tutti uguali, a volte anche se tutto sembra andare per il meglio si verificano i così detti momenti di sfiga in cui si chioda la baracca..
certo che se si "recupera" un moduletto nn è un delitto sfruttarlo :D ;)
bisogna stare attenti col bios della mobo, a volte se sbagli bios rischi di buttarla via, quindi invito tutti ad andarci con i piedi di piombo.. a meno di avere un bel programmatore di eprom (o qualcuno che lo ha :D!)
dipende dal modello di mobo che hai..
gli update per il bios hanno 2 motivazioni fondamentali:
1)rendere compatibile la mobo, verso nuovi standard o nuovi prodotti (ex cpu)
2) correggere bachi di funzionamento
solo se sei nel secondo caso ti consiglio di aggiornare il bios..
nel primo è spesso controproducente! per rendere maggiore compatibilità verso il nuovo, spesso si sacrifica qualcosa a quello vecchi (te lo dico per esp personale!) e perdi a volte anche in stabilità!
cmq se vuoi un consiglio specifico posta nome e modello della mobo versione del bios..ecc..
Citazioneapri una discussione con le voci del bios.. e vediamo se possiamo aiutarti!
cmq i moduli di ram è sempre preferibile installarli tutti uguali, a volte anche se tutto sembra andare per il meglio si verificano i così detti momenti di sfiga in cui si chioda la baracca..
certo che se si "recupera" un moduletto nn è un delitto sfruttarlo :D ;)
bisogna stare attenti col bios della mobo, a volte se sbagli bios rischi di buttarla via, quindi invito tutti ad andarci con i piedi di piombo.. a meno di avere un bel programmatore di eprom (o qualcuno che lo ha :D!)
ok, domani me le scrivo e le metto.
Cmq io ho una delta mp2-bx-x come mb.
C'è la versione a,b,c,d ed e. Io ho la c e l'unica differenza con la d ed e è che quella supporta processori fino a 800 mhz (la mia 600) e i moduli da 256 mb (la mia solo da 128)
Citazionedipende dal modello di mobo che hai..
gli update per il bios hanno 2 motivazioni fondamentali:
1)rendere compatibile la mobo, verso nuovi standard o nuovi prodotti (ex cpu)
2) correggere bachi di funzionamento
solo se sei nel secondo caso ti consiglio di aggiornare il bios..
nel primo è spesso controproducente! per rendere maggiore compatibilità verso il nuovo, spesso si sacrifica qualcosa a quello vecchi (te lo dico per esp personale!) e perdi a volte anche in stabilità!
cmq se vuoi un consiglio specifico posta nome e modello della mobo versione del bios..ecc..
infatti io dovevo mettere un hd da 40 gb e non lo vedeva. Non sapevo che versione avevo e allora ho messo quello aggiornato + recentemente, che x sfiga era quello delle versioni d ed e