Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Discussione aperta da: Ninfea il 29 Marzo 2007, 00:28:01

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: Ninfea il 29 Marzo 2007, 00:28:01
Progettato da Ibm, informazioni a 160 miliardi bit/secondo!

Fonte: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2007-03-27_12767323.html

Buona lettura :)

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: peppos83 il 29 Marzo 2007, 08:51:06
Eccellente :D

Bye ;)

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: Davide il 29 Marzo 2007, 10:14:55
Peccato che le attuali tecnologie di trasmissione dati(leggere i cavi) non penso supporteranno una banda passante di questo tipo...:h

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: Ninfea il 29 Marzo 2007, 11:57:55
Vedremo dove ci condurrà questa tecnologia:h :h :h

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: maverick85 il 29 Marzo 2007, 12:18:47
Tra 20 anni sarà un ottima cosa, o forse tra 20 anni utilizzeremo un'altra tecnologia e questa nn verrà mai attuata :o :cool:;)
Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: goriath il 30 Marzo 2007, 20:13:08
A dire il vero è già attuabile. Grazie a particolari sistemi di interfacciamento ed alla multiplazione delle fibre ottiche, è possibile raggiungere il Terabit/s, cioè mille miliardi di bit per secondo, M I L L E  M I L I A R D I:cool:

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: Night Raider il 30 Marzo 2007, 22:36:20
Goriath ha ragione, il problema più grosso è che la fibra ottica è ancora latitante...e soprattutto, la stessa rete sarebbe in grado di sopportare un simile volume di scambio? Nel senso, un server non proprio di ultima generazione che dovesse trovarsi a fare da tramite tra un punto A e un punto B ambedue dotati di simili potenzialità, non farebbe da imbuto? E questo effetto "strozzatura" si andrebbe a ripercuotere sul normale traffico, no?

Titolo: Nuovo chip: film scaricati in 1''
Inserito da: goriath il 31 Marzo 2007, 16:07:43
CitazioneGoriath ha ragione, il problema più grosso è che la fibra ottica è ancora latitante...e soprattutto, la stessa rete sarebbe in grado di sopportare un simile volume di scambio? Nel senso, un server non proprio di ultima generazione che dovesse trovarsi a fare da tramite tra un punto A e un punto B ambedue dotati di simili potenzialità, non farebbe da imbuto? E questo effetto "strozzatura" si andrebbe a ripercuotere sul normale traffico, no?

Diciamo che i miglioramenti ci sarebbero ma sarebbero appunto limitati, il sistema andrebbe adottato prepotentemente su larga scala logicamente...

Il problema della fibra, o meglio, in questo caso, della multiplazione ottica, è il rumore che si genera sui canali della fibra ottica per via della stessa multiplazione (il perchè trova spiegazione in un fenomeno fisico di fotoelettronica più o meno complesso). Questo ha fatto si che il sistema fosse poco impiegabile.