Ciao raga,
mi sono appena iscritto: un saluto a tutti!
Ho una mobo ASRock P4i65G, con P4 HT: sul manuale c'è scritto "supporta la tecnologia overclocking slegata" !
Cosa significa "slegata" ?
Remo W
Senza blocchi per quanto riguarda il front side bus ;)
insomma, puoi giocare coi rapporti tra fsb/ram/periferiche
http://www.petitiononline.com/voodooxp/petition.html
Ciao e benvenuto, ho la tua stessa scheda madre, effettivamente è come dice Italia1, solo che considera che i P4 non sono molto adatti per l'overclock:) edit: SU QUESTA SCHEDA
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 30/03/2007 alle ore 15:03:19
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????? ma ninf che mi dici non sono propensi all' overclock??????...no dai non scherzare...pensasolo che chi ha un 3ghz 478 e' arrivato ad aria sopra i 4ghz e a liquido anche a 5ghz casomai dipende da che scheda madre si adopera...;)
Citazioneehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????? ma ninf che mi dici non sono propensi all' overclock??????...no dai non scherzare...pensasolo che chi ha un 3ghz 478 e' arrivato ad aria sopra i 4ghz e a liquido anche a 5ghz casomai dipende da che scheda madre si adopera...;)
Quoto alla grande :duo
Bye ;)
Non vi accanite, stralol, sono arrivata a 3,7 gigi anche se con sistema instabile, mi riferivo SOLO alla scheda :o :)
eheh lungi da me sminuire il mio tessssoro 3ghz:viole:
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 30/03/2007 alle ore 15:13:49
"Solo" da 3 a 3.7 giga? :)
Eh ma considera chè dopo orthos di 45 minuti e super PI 32M è stabile solo a 3.3 ghz, quando la capacità effettiva delle ram anche è superiore :(
Si ma ad aria mentre Ultra si riferiva a clock raggiunti a liquido... Io il 2800 con il dissi stock ad aria lo porto a 3200...
Edit: se il chipset è buono la marca conta relativamente (magari per il posizionamento e la qualità dei componenti o la duttilità delle configurazioni del bios).
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 30/03/2007 alle ore 15:27:45
metti il liquido e aumenta di vcore...dai su..
Questa è una bella fregatura di questa scheda il vcore lo regola in automatico anche impostando high da bios.
In tal caso si provano bios diversi...
Fatto senza risultati purtroppo.
In tal caso si può solo sperare di trovare qualcuno con la medesima configurazione che ha testato l'inverosimile trovando il mixaggio giusto di hardware e software...
Non nutro forti speranze sull'overclock on asrock sinceramente :)
La marca non è tutto...
Secondo me Remo può ottenere risultati soddisfacenti e lo dico io che l'oc lo considero solo come sperimentazione e non per ricercare prestazione ;)
Non è per la marca (di cui mi fido,ne ho 2) è per gli svariati test che ho condotto, ho dei dubbi non delle certezze, ben venga se vengono raggiunti risultati stabili
CitazioneNon nutro forti speranze sull'overclock on asrock sinceramente :)
Dicevo per questo credevo che tu fossi convinta invece ti riferivi al modello specifico ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da max_r il 30/03/2007 alle ore 16:33:29