Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: dragonShard il 26 Aprile 2007, 19:05:40

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 26 Aprile 2007, 19:05:40
Ho formattato il secondo HD con Tasto DX
del Mouse e poi Formatta(come col floppy)
Ora come faccio ad installare un windows?
Perche'non riesco ad installare nulla e io
credo proprio che il problema sia dato dal
fatto che ho formattato in quel modo e non
in maniera corretta(come si formatta un HD).
Che cosa mi consigliate di fare?Grazie :sag:
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 26 Aprile 2007, 19:17:23
Se hai potuto farlo su un hard disk è perchè hai il sistema operativo su un'altro, quindi da bios devi mettere come hard disk primario quello che hai appena formattato. Se parliamo di partizioni, devi dare il boot dalla partizione formattata (solitamente esce un boot loader all'inizio che ti chiede quale partizione vuoi avviare)

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 26 Aprile 2007, 19:24:45
Ninfea scusami non mi sono spiegato.
L'altro HD l'ho eliminato dal sistema e ora
volevo installare XP su questo HD di cui ho
scritto nel Post.
Se ho formattato come si fa'con un floppy che
devo fare con questo HD per istallare WinXP?
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: maverick85 il 26 Aprile 2007, 20:25:46
Devi mettere come boot primario il lettore cd in cui inserisci il disco di XP.. al momento dell'avvio ti partirà l'installazione di windows e ti sarà chiesto se vuoi lasciare inalterato il file system, formattare o formattare cambiando file system ;)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 26 Aprile 2007, 20:28:59
Il famoso boot primario significa che se
c'e'dentro il CD e premi invio parte da
capo l'istallazione......forse non mi so'
spiegare...questo HD risulta solo Vuoto,ma
non si riesce a fare altro....bravo credo sia
il file system....provero'con un disco di Avvio
oppure mi invento qlcosa....ciao! :duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: maverick85 il 26 Aprile 2007, 21:32:45
è proprio cosi, si.. cmq il disco di xp fa da disco di avvio :)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 26 Aprile 2007, 21:59:19
CitazioneNinfea scusami non mi sono spiegato.
L'altro HD l'ho eliminato dal sistema e ora
volevo installare XP su questo HD di cui ho
scritto nel Post.
Se ho formattato come si fa'con un floppy che
devo fare con questo HD per istallare WinXP?


 

Si, come dice Maverick, il cd di windows serve per installarlo, quindi dai il boot da cd e fa tutto lui :)

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 26 Aprile 2007, 23:03:49
CitazioneIl famoso boot primario significa che se
c'e'dentro il CD e premi invio parte da
capo l'istallazione......forse non mi so'
spiegare...questo HD risulta solo Vuoto,ma
non si riesce a fare altro....bravo credo sia
il file system....provero'con un disco di Avvio
oppure mi invento qlcosa....ciao! :duo

 
Fai il boot da cd con solo l'hdd che ti interessa collegato così eviti problemi di sorta e poi avrai modo di cancellare la partizione, crearne una nuova e formattare prima di installare l'os ;)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 26 Aprile 2007, 23:54:54
Faccio il boot con l'HD che mi inrteressa;
Il disco di XP sembra faccia il trasferimento,
ma poi quando riavvia il sistema rimane tutto
il monitor nero con una barretta che lampeggia
e rimane li' inchiodato in questo stato.
Rimetto l'HD dove c'e'gia'winXP(praticamente e'
questo che sto'usando ora)l'altro HD lo vede come
disco D e riesco anche ad inserirci dei Dati ed in
piu'mi dice tutto del disco (Gbyte ecc.)
Perche'mi chiedo allora non riesco ad istallare
winXP in questo HD?Il fatto del Boot e di tutto
quello che mi avete detto e vi ringrazio perche'
mostrate interesse a chi vi chiede aiuto,lo sapevo
gia'....novizio si....ma non novizio novizio :duo
Avrei potuto pensare ad un collasso dell'HD ma in
quel caso non sarebbe stato letto e nemmeno sarei
riuscito ad istallare dei programmi e a trasferire
dei dati(solo per provare)quindi nn capisco.
Provo con partition Magic...ciao cosi'combino qlche
altro bel Pastrocchio.......
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: maverick85 il 27 Aprile 2007, 00:01:10
Sei riuscito/Hai provato a formattare con il disco di xp?

quando ti dice dove installare il sistema operativo metti "Formattazione con NTFS" (non Formattazione veloce)

:)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 00:14:11
l'HD e'formattato da qlche giorno......
Inserisco il CD di XP:
-Trasferimento file
-Sistema sembra morto con piccola Barra
che lampeggia e rimane cosi'inchiodato.
Forse devo impostare l'unita'o cosa..bho'
Ripeto che l'unita'era nel mio sistema ho
formattato come si formatta un floppy....
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 27 Aprile 2007, 00:19:10
Fatta una scansione del disco con HdTune?
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 03:08:28
Incredibile alle 3 sono ancora in panne!
Ora nemmeno questo HD riesco a Formattare
dal CD di XP;mi fa' il Boot dopodiche fa'
il trasferimento dei FILE quando finisce
poi senza nemmeno riavviarsi Monitor Nero
e Barretta in alto a destra che lampeggia;
mi viene da piangere...che cosa diavolo ho
combinato...ma cosa puo'essere...dove e'che
sbaglio...dopo il procedimento che sopra vi
ho descritto ...bho'il CD-ROM pare muoia.
Come si fa' a vedere se la scheda madre e'ok?
ADDIO MONDO CRUDELE :(
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 11:25:47
qualcuno ha qlche novita per pieta'?
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 27 Aprile 2007, 12:30:09
Dai Dragonshard non ti abbattere :)
Credo che dovresti leggere bene sul manuale della tua scheda madre tutti i paramentri del BIOS, possono aiutarti molto nel caso ci fosse qualche impostazione da cambiare ;)
Ad esempio non è che per sbaglio hai il RAID attivo?



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 27/04/2007  alle ore  12:30:50
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 13:24:25
nn so'Ninfea....fa'niente dai:sag::sag:
ho fatto troppe prove in questo periodo
era il minimo che mi trovassi in questa
situazione;ma mi sai dire che significa la
barretta che lampeggia su schermo nero????
E'molto simile ad una schermata DOS con sta'
barretta che mi tormenta....mha'........:duo
Ricapitoliamo:
- CD XP----Transferfile----Schermo Nero cn la
famosa barretta che lampeggia.
Ho capiiiitooooo:Ho ucciso il Mio PC....R.I.P!
Pero' ci sn rimasto male:Tra Guru,Moderatori e
Maestri nessuno ci cap isce nulla :duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 27 Aprile 2007, 13:41:45
Come è collegato l' HD che intendi formattare (qualunque tra i due..)? E' impostato come master ed è collegato sul primo canale?

P.S. Stiamo parlando di hard disks SATA o PATA?



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 27/04/2007  alle ore  13:43:23
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: maverick85 il 27 Aprile 2007, 13:52:02
[/quote]


É probabile che sia questo il problema..
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 27 Aprile 2007, 15:54:38
Potrebbe essere il lettore altrimenti...
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 18:46:31
Il Mio Toshiba Funziona Benissimo :sag:
Sto valutando queste Ipotesi:
- Cavi Ide (28 AWG o 30 AWG,che cambia?)
- Upgrade del Bios (ma nn doveva funzionare)
- Upgrade DFI infinity kt 400(AWFLASH)
- VIA IPERION 4in1
- Settaggi nella scheda DFI Sbagliati?
Ma cosa vuol dire Lo schermo Nero con sta'
barra che lampeggia non me lo dite...ufff...
Cmq pensandoci credo vorrebbe dire che non trova
o i dati o l'HD....che mal di testa...se ancora
fo' un Pastrocchio del Genere finiro'alla Neuro.
Master Slave....ufff...novizio si'..nn idiota :duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 27 Aprile 2007, 18:57:15
Master slave?
cmq fai una foto allo schermo io la barra che dici non ce l'ho presente...

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 27 Aprile 2007, 19:31:21
CitazioneIl Mio Toshiba Funziona Benissimo :sag:
Sto valutando queste Ipotesi:
- Cavi Ide (28 AWG o 30 AWG,che cambia?)
- Upgrade del Bios (ma nn doveva funzionare)
- Upgrade DFI infinity kt 400(AWFLASH)
- VIA IPERION 4in1
- Settaggi nella scheda DFI Sbagliati?
Ma cosa vuol dire Lo schermo Nero con sta'
barra che lampeggia non me lo dite...ufff...
Cmq pensandoci credo vorrebbe dire che non trova
o i dati o l'HD....che mal di testa...se ancora
fo' un Pastrocchio del Genere finiro'alla Neuro.
Master Slave....ufff...novizio si'..nn idiota :duo

 

AWG è lo standard che definisce lo spessore dei cavi di segnale. Lo spessore è rappresentato dal numero (AWG28/30/ecc...), più è piccolo, più è spesso. Pertanto AWG28, identifica una piattina a 40 poli, AWG30 identifica una piattina a 80 poli (quella che servirebbe a te, ma in realtà non lo so perchè se non mi dici se l' HD di cui stiamo parlando è un SATA o un PATA non posso aiutarti molto...).

Il bios non credo sia responsabile...

Tanto meno i driver, visto che non stiamo parlando di sistema operativo....

Puoi controllare i settaggi del bios ed assicurarti che siano di default...

Piccolo appunto: nessuno ti ha dato dell' idiota, qui nessuno è supponente. Cerchiamo solo di trovare una soluzione, come facciamo sempre, in modo tale che chi avesse bisogno di aiuto, almeno non possa lamentarsi del fatto che invece di essere stato trattato da presunto idiota, non sia stato trattato affatto

Dunque, se mi confermi che l' hard disk è installato come Master e sul canale primario, possiamo valutare altre strade



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 27/04/2007  alle ore  19:32:34
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 19:33:59
Dichi IDE/ATA PATA 133 ......
Master Slave Ninfea l'ho scritto xche'
queste cose elementari le sapevo gia':sag:
Faro'Una foto :(:duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 27 Aprile 2007, 19:35:27
Citazionecmq fai una foto allo schermo io la barra che dici non ce l'ho presente...

La videata di cui stiamo parlando, è una schermata nera, con il cursore di testo lampeggiante in alto a sinistra.

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 19:44:13
Bravo proprio quello e' :duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Italia 1 il 27 Aprile 2007, 19:59:10
CitazioneIncredibile alle 3 sono ancora in panne!
Ora nemmeno questo HD riesco a Formattare
dal CD di XP;mi fa' il Boot dopodiche fa'
il trasferimento dei FILE quando finisce
poi senza nemmeno riavviarsi Monitor Nero
e Barretta in alto a destra che lampeggia;
mi viene da piangere...che cosa diavolo ho
combinato...ma cosa puo'essere...dove e'che
sbaglio...dopo il procedimento che sopra vi
ho descritto ...bho'il CD-ROM pare muoia.
Come si fa' a vedere se la scheda madre e'ok?
ADDIO MONDO CRUDELE :(

 

In alto a destra o sinistra ??? Non è mica la stessa cosa......

mmmmmhhhhh il problema sembra molto serio, praticamente ti copia i file dal cd di windows poi non ti fà più niente ?? se sì, significa che il disco fisso e il lettore cd rom sono a posto. prova semmai a sontare un pò di ram anche se mi sembra una cavolata..
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 27 Aprile 2007, 20:36:23
Memtest è una buona idea invece... ;)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 27 Aprile 2007, 20:49:50
A questo punto, se ci dai delle info in più, tipo scheda madre, processore ecc è meglio

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 21:00:05
Goriath te prego Aiutami xche'mi sa' che
l'inghippo so'proprio i cavi IDE:sag:  
Siete troppo pazienti e bravi per lamentarmi;
L'idiota era per dire che mi ero gia'mosso in
quel senso....anche Italia 1 ha azzeccato o
almeno capito quello che succede al mio PC :D
Credo che ci siamo quasi...dai ve prego spremete
le meningi dai...che so'pure disoccupato :(
Che devco fare quindi??Per le RAM non ho capito
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Italia 1 il 27 Aprile 2007, 21:12:13
quanti moduli di ram hai ?? se sono 2 o più, lasciane solo uno e riprova
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 27 Aprile 2007, 21:13:30
CitazioneGoriath te prego Aiutami xche'mi sa' che
l'inghippo so'proprio i cavi IDE:sag:  
Siete troppo pazienti e bravi per lamentarmi;
L'idiota era per dire che mi ero gia'mosso in
quel senso....anche Italia 1 ha azzeccato o
almeno capito quello che succede al mio PC :D
Credo che ci siamo quasi...dai ve prego spremete
le meningi dai...che so'pure disoccupato :(
Che devco fare quindi??Per le RAM non ho capito

 

Con calma, dammi la tua configurazione o comunque almeno il modello della scheda madre

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 21:57:03
Mando questo LOG in txt sulla motherboard
Cmq Ora ho lasciato un modulo KIngstone
da 512 MB;scheda video 6600 geforce;audio
AC'97 Realtek,HD Maxtor da 60GB ATA 133 e
attacchi sono solo IDE...poi bho'non so'
che cosa vuoi sapere di altro al max dimmi
tu ed io faccio un LOG con SIW.EXE ok? :sag::sag:
Grazie
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 27 Aprile 2007, 21:57:42
Property   Value
Model   KT400-8235
   
Chipset Vendor   VIA Technologies Inc
Chipset Model   VT8377 Apollo KT400/A/600 CPU to PCI Bridge
South Bridge   VT8235 PCI to ISA Bridge
SMBus   VIA Technologies Inc VT8235 PCI to ISA Bridge @5000h
   
CPU   AMD Athlon XP
Cpu Socket   Socket A
Processor Upgrade   ZIF Socket
Max CPU Speed   3000 MHz
   
System Slots   4 PCI, 1 AGP
   
Memory Summary   
Location   System board or motherboard
Maximum Capacity   3072 MBytes
Memory Slots   3
Error Correction   None
Use   System memory
Maximum Memory Module Size   32 MBytes
   
Warning!   Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 27 Aprile 2007, 23:15:42
Dopo avere seguito i consigli che Goriath ti darà procurati il software memtest (eseguibile solo da dos) e fai un giro di verifica delle ram ;)
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: goriath il 28 Aprile 2007, 03:35:00
Non conosco il modello preciso della motherboard

Comunque, sapendo che è DFI e che monta KT400, dovrebbe essere una infinity KT400A (non ne ho trovate altre)

Qui il manuale: http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/kt400a%20infinity%20732003202.pdf

In accordo con quanto scritto nel manuale:

Questa motherboard (sempre se è la stessa di cui sto parlando io) dispone di un connettore SATA, che può essere abilitato o disabilitato settando un Jumper (ponticello) sulla scheda. Una volta abilitato, attraverso un' altro Jumper, puoi settare in modo che il canale SATA venga impostato come MASTER, usando il canale IDE primario. In questo caso, non puoi usare il canale IDE primario per altri collegamenti, ovvero NON puoi collegare nessuna periferica che sia MASTER al connettore IDE 1, oppure puoi farlo purchè sia SLAVE.

Dunque, dato che a te non interessa tutto questo, assicurati che tale connettore SATA sia disabilitato settando l' apposito Jumper (rif. manuale, pag26)

Ora, la mobo dispone di RAID, altra cosa che a te non interessa. I connettori IDE sono 4, primario e secondario semplici (IDE_1 IDE_2) e primario e secondario RAID (RAIDIDE_1 RAIDIDE_2). L' HDD dunque va collegato sull' IDE_1, ossia il canale primario, che si trova nel gruppo dei connettori IDE affiancati da quello per il floppy. L' HDD ovviamente deve essere settato come MASTER, attraverso l' apposito Jumper posto sul l' HDD stesso. La piattina va collegata in modo che la terminazione blu sia inserita nel connettore IDE della scheda, mentre una qualsiasi delle altre terminazioni della piattina va collegata all' HDD. L' eventuale drive ottico (lettore/masterizzatore), se collegato sullo stesso canale, va settato come SLAVE chiaramente. Altrimenti consiglio di collegarlo sul canale secondario (IDE_2) per conto suo, facendo uso di un' altra piattina, collegandola seguendo le stesse accortezze descritte per il collegamento dell' HDD e settando il drive ottico come MASTER. Tutto questo l' ho ricapitolato a scanso di equivoci.

Dopo ciò, entra nel bios e carica i settaggi di default (Load Fail-Safe Defaults), salva. Entra nuovamente e seleziona la prima voce, Standard CMOS Features. Comparirà una schermata dove illustrerà tutte le periferiche IDE collegate. Seleziona IDE Primary MASTER (l' HDD praticamente) ed alla schermata successiva esegui l' IDE HDD Auto Detection. Non credo sia necessario, ma eseguilo per scrupolo. Esegui la stessa procedura per l' IDE Secondary MASTER (se il drive ottico è collegato separatamente, altrimenti si troverà sul Primary SLAVE...). Una volta terminato, configura il bios in modo che booti da CDROM, dato che inserirai il CD di win per tentare la formattazione.

A quel punto ti dovrebbe essere già tutto familiare, partirà l' installazione dove caricherà i driver necessari, sperando che dopo quella fase proceda con la formattazione-partizione ed installazione vera e propria...


Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 28 Aprile 2007, 08:14:50
Grazie Goriath come vedi sono le 8 e mi
precipito su forumzone e vedo le novita'
Questo fa'capire che non ci dormo......
Faro'proprio come hai detto,stasera ti faro'
certamente sapere qlcosa.....sempre che non
finisca di Bruciare tutto :sag: :sag:

P.S come si inseriscono le citazioni?
vabbe'io volevo scrivere questa(contala giusta):
"Voi dovete essere Giusti non ho ucciso io Samuele"
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 29 Aprile 2007, 00:41:06
Ciao Ragazzi...non ho ancora Risolto :(
Non so'una volta ho fatto un Upgrade della
DFI(non del BIOS)po'essere che sbagliai?
Magari e'nell'Upgrade della DFI che ho messo
sto'RAID e non ne vengo piu'fuori?
Rimettere la DFI come era in origine come posso
fare perche'io ho fatto 2 Ugrade uno del BIOS
della Phoenix AWARD ecc.l'altro della DFI :D
Cmq io non mollo adesso sto'usando quesl PC con
la DFI+il famoso HD che non riesco a reistallare
il sistema Operativo XP
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 29 Aprile 2007, 00:47:33
X Goriath:
Grazie infinite per il tuo interessamento
la scheda madre in questione e'questa che
si vede in questo Link caso mai mi puoi di
nuovo aiutare :D :D
http://www.shortmedia.com/articles/dfi_ad77_infinity_motherboard
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 29 Aprile 2007, 00:48:48
http://www.short-media.com/articles/dfi_ad77_infinity_motherboard
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 29 Aprile 2007, 22:04:15
ci avete rinunciato anche voi :(:(
E'normale questa dicitura:

Property   Value
Type   Fixed hard disk media
Vendor   (unità disco standard)
Model   Maxtor 6Y060L0
Interface   IDE ATA
Serial Number   Y2TAX8ZE
Revision   YAR41VW0
Size   61 GBytes
Removable   No
Location   Primary Controller - Master drive
Controller Buffer Size on Drive   2 MBytes
Capabilities   DMA, LBA, IORDY_Disable, IORDY
PIO Mode Support   0 - 1 - 2 - 3 - 4
DMA SW Mode Support   Not Supported
DMA MW Mode Support   0 - 1 - 2
UDMA Mode Support   0 - 1 - 2 - 3 - 4 (ATA/66) - 5 (ATA/100) - 6 (ATA/133)
Current UDMA mode   None
Temperature   45 ºC (113 ºF)
SMART Support   Yes
   
Attribute Name   Attribute Value     Threshold Value     Raw Data
Spin Up Time (03)             224                    063                    7943
Start/Stop Count (04)             252                    000                    3166
Reallocated Sector Count (05)             253                    063                    2
Read Channel Margin (06)             253                    100                    0
Seek Error Rate (07)             253                    000                    0
Seek Time Performance (08)             249                    187                    34707
Power On Hours Count (09)             226                    000                    44493
Spin Retry Count (0A)             253                    157                    0
Calibration Retry Count (0B)             253                    223                    0
Power Cycle Count (0C)             242                    000                    4679
Power-off retract count (C0)             253                    000                    0
Load/unload cycle count (C1)             253                    000                    0
HDA Temperature (C2)             253                    000                    45
Hardware ECC recovered (C3)             253                    000                    909
Reallocation event count (C4)             253                    000                    0
Current pending sector count (C5)             253                    000                    1
Off-line uncorrectable sector count (C6)             253                    000                    0
Ultra ATA CRC Error Rate (C7)             185                    000                    110
Write Error Rate (C8)             253                    000                    0
Soft read error rate (C9)             253                    000                    2
Data Address Mark Errors (CA)             253                    000                    0
Run Out Cancel (CB)             253                    180                    1
Soft ECC Correction (CC)             253                    000                    0
Thermal Asperity Rate (CD)             253                    000                    0
Spin High Current (CF)             253                    000                    0
Spin Buzz (D0)             253                    000                    0
Offline Seek Performance (D1)             198                    000                    0
(63)             253                    000                    0
(64)             253                    000                    0
(65)             253                    000                    0


Property   Value
Type   DVD
Vendor   (Unità CD-ROM standard)
Model   TOSHIBA DVD-ROM SD-R5002 SCSI CdRom Device
Interface   SCSI
Removable   Yes
Location   Bus=0, Logical Unit=0, Port=1, Target Id=0
Vendor Specific   11/01/02
Drive letter   D
Controller Buffer Size on Drive   2 MBytes
CD Reader   ROM/R/RW
CD Writer   R/RW
DVD Reader   ROM/R/RW
DVD Writer   R/RW
SMART Support   No
   
Praticamente ho l'hd IDE ed il Toshiba in SC SI e' normale?
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 29 Aprile 2007, 22:45:14
Che dispiacere vi siete stufati di leggermi
Niente non riesco a mettere a posto nulla.
Una cosa:il controller SATA non c'e'sulla DFI
c'e'ma non ci sono i piedini dove connettere
il cavo "piattina"...praticamente c'e' solo la
forma del connettore SATA,ci sono 39 piedini e
come se fossero solo "disegnati"fisicamente non
ci sono,l'utility siw.exe mi dice che ho l'HD in
interfaccia IDE ATA mentre il Materizzatore dice
che e' interfacciato SCSI;puo'darsi sia questo che
da l'errore in quanto sembra che poi il Toshiba
non comunichi piu'con la Scheda...muore tutto..il
famoso schermo nero con Barretta...per favore se
il problema e' irrisolvibile ditemelo cosi non
scrivo e non stresso +.....sigh! :(
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Italia 1 il 30 Aprile 2007, 01:16:58
sembra tutto normale..... o quasi. se il lettore/masterizzatore è ide, non deve edertelo come scsi. che tipo di aggiornamenti hai fatto nello specifico ?? bios scheda madre o driver ??

PS; sarà qualche virus, no ??

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 30/04/2007  alle ore  01:29:24
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 30 Aprile 2007, 12:27:00
italia 1 ma virus sulla scheda madre?Oppure?
A me sembra di aver fatto un aggiornamento
della DFI con un "File Flash"preso dalla casa
del produttore della scheda e mi sa' che il
danno l'hofatto avendo sbagliato aggiornamento
....ora il bios riesco sempre ad aggiornarlo;
ma la scheda madre non riesco piu'ad aggiornarla
ho provato con quel "File Flash" ma ora non succede
niente e non si aggiorna piu'.OItalia 1 credo che
l'errore sia l'interfaccia del Toshiba scsi..o no?
Un genio dell'elettronica mi dice che se ho fatto
l'aggiornamento della EPROM la scheda ora me la devo
tenere cosi'perche'certe EPROM non si riescono piu'
a scrivere....poi ci ripenso e mi rendo anche conto
che i "Geni" detto anche "Genio" erano una favola....
P.S.NInfea nella risposta dell'altro POST scherzavo
non ti sarai mica offesa.....ddaiii...:D :D
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 30 Aprile 2007, 12:56:21
dragonshard, cerca di essere più chiaro quando scrivi, inoltre se avessi letto il regolamento sapresti che bisogna evitare di scrivere più post consecutivi al fine di migliorare la leggibilità della discussione.

Venendo al tuo problema..
L'aggiornamento del bios è una cosa (Flash del bios o il file flash che dici, che si può fare più volte), l'aggiornamento dei drivers della scheda madre è un'altra cosa e si fa tramite software.
Italia1 ti chiedeva se fosse qualche virus a livello software, non sulla scheda madre, e quindi fai delle scansioni per vedere se viene rilevato qualcosa.

Il raid se è presente nel bios puoi disattivarlo, gira un pò e lo troverai.
Rileggi attentamente ciò che ha scritto goriath, è stato molto chiaro. Noi possiamo indirizzarti verso la soluzione di un problema, ma sei sempre tu che devi risolverlo.


edit: cannato una E congiunzione :O


Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 30/04/2007  alle ore  18:16:02
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 30 Aprile 2007, 13:36:31
Dragon ti chiedo di essere meno caotico: ci rimetti pure tu inquanto sicuramente la comunicazione tra noi tutti risulta più difficile.
Scarica memtest ed eseguilo da un floppy all'avvio del sistema.
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 30 Aprile 2007, 14:19:30
Avete perfettamente ragione sono un casinaro :sag:
...mmm....venedo alle domande:
-Ho aggiornato il BIOS
-Ho aggiornato la DFI con i "file Flash"
-Hyperion 4 in 1(chi me l'ha fatto fare)
Controllato le RAM sono OK...mmm...quindi credo
di aver capito il problema :Dil Toshiba viene
visto come SCSI,il bios lo vede durante il POST
ma non comunica con l'altro hardware che e'IDE
potrebbe essere questa cosa?XChe'con questo PC
che sto'usando adesso i 2 hardware (HD e Dvd)sn
l'HD=IDE ATA  DVD=IDE ATAPI;riesco a fomrattare
ed istallare XP con questa macchina.Potrei aver
trovato il problema giusto?Il PC col probma e':
-HD=IDE ATA
-Toshiba=Scsi cdRom device(pare Daemon Tool)
Grazie e scusate per il mio modo si edssere :sag:
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 01 Maggio 2007, 00:46:34
Ho provato a lavorare con Linux(SuSe)mi ha
fatto tutto alla perfezione.
-Istallazione e trasferimento file da CD
-Formattazione
-istallazione driver e periferiche
-istallazione completata
Vorra' dire che passero' definitivamente a Linux.
Ciao e Grazie di tutto siete stati meravigiosi:sag:
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 01 Maggio 2007, 00:57:29
Allora il cd di windows è danneggiato...

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 01 Maggio 2007, 01:11:48
Ninfea ho usato lo stesso CD con l'altro Pc e
tutto e'andato alla perfezione.......WinXP ok.
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Ninfea il 01 Maggio 2007, 01:38:45
Allora il lettore, non voglio dire che non funziona, anzi..a volte più accurati sono e più non riescono a passare sopra ad eventuali graffi o segnetti...:)

Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 01 Maggio 2007, 11:42:00
Goriath c6 ancora?Mi sono sbagliato la Mother
e' questo :
http://eu.dfi.com.tw/Upload/Manual/60800228.PDF

Goriath ma linux(suse) funziona istalla,formatta
ecc. i CD sono a Posto EinXP nun e'graffiato.
Quindi cosa c'e' che windows non trova,qlche driver?
bho'.....con linux ho provato a fare il boot con XP
fa' la stessa ed identica cosa(trasfer,istall R.I.P)
...e'morto XP?Bill gates come sta'?
Ciao Goriath...iautame.....:duo
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 01 Maggio 2007, 17:57:44
Se puoi prova a trasferire il lettore del pc dal quale puoi operare senza problemi nel pc nel quale non riesci ad installare Xp...
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: dragonShard il 01 Maggio 2007, 23:26:01
Gia'fatto MAx....
Titolo: Che devo fare?
Inserito da: Max_R il 02 Maggio 2007, 10:53:20
Potrebbe trattarsi della scheda madre allora...