Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: true il 27 Giugno 2007, 19:17:53

Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 27 Giugno 2007, 19:17:53
Buonasera a tutti ho un serio problema con il mio PC che mi assilla da diversi giorni..vi spiego:
Il PC è composto da ASUS P5B - INTEL CORE2 E6400 2,13GHZ - GF6600 512MB dedicata - RAM 2x1GB 800MHZ CORSAIR - HD 320GB SATA II - AUDIO ONBOARD 8.1 - CASE MIDDLE ACHILLES 500W - e da diversi giorni si riavvia da solo senza preavviso ed errori di sistema, addirittura questa mattina a mia figlia si è riavviato x ben 11 volte con la famosa oramai finestra, si è verificato un errore grave ecc...con il conseguente click su non inviare e il PC si riavviava di nuovo fin quando poi è andato bene. Questa cosa capita quasi sempre la mattina quando il PC è freddo ma anche durante la giornata quando è ormai caldo. Non capisco proprio cosa può essere,allora chiedo a voi esperti di cosa si può trattare di SW di HW di RAM (speriamo di no) o di altro? Vi chiedo poi c'è un metodo un SW che mi può far capire cosa è? Da premettere che ho già formattato svariate volte e il PC va una bomba x un certo periodo poi appena si incomincia a installare un pò di roba fa questo difetto. Come AV ho avast non so se può servire. Ieri ho fatto un resoconto full del sistema con si-soft sandra ma non sono un esperto nel leggerlo non lo posto perchè è lunghissimo però se casomai qualcuno ci vuol dare un occhiata glelo mando via e-mail o x msn. Una cosa che ho notato che i valori aritmetica processore sono molto bassi. Insomma ragazzi Vi prego non so più che fare eppure credo che come configurazione è abbastanza buono che ne dite?
Aspetto con ansia i vostri consigli..grazie



Questo messaggio è stato aggiornato da true il 27/06/2007  alle ore  19:20:35
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: maverick85 il 27 Giugno 2007, 19:56:10
Cosi su due piedi il problema sembra riguardare le temperature, puoi verificare il corretto funzionamento della ventola del processore? (Però è strano che si verifichi con pc appena acceso)

Ti succede in qualsiasi situazione o solo mentre giochi o mentre visualizzi video eccecc?
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 27 Giugno 2007, 20:18:57
La temperatira della mainboard è 55° della sk video 68/69° si mi succede in qualsiasi situazione ad esempio mi è successo 5 minuti fa dopo aver postato su forumzone però avevo aperto un gioco...e si è riavviato. Ora x esempio sto giocando in rete con trackmania nation e va benissimo e pensa che a volte scarico dal muletto e masterizzo senza accusare molto!
A proposito di giochi io ho installato come ti ho detto trackmania di cui quei beneamati della nadeo installano a tua insaputa delle protezioni la starforce di cui mi hanno detto che queste benedette prot. causano danni al PC tipo instabilità del sistema o rotture gravi di CD-ROM o HD quindi ho scaricato un programmino dove le disinstalla e poi al primo riavvio del gioco le installa di nuovo...ho provato quindi anche a fare questo a disinstallarle  ma nulla...può essere anche questa la causa?




Questo messaggio è stato aggiornato da true il 27/06/2007  alle ore  20:19:57

Questo messaggio è stato aggiornato da true il 27/06/2007  alle ore  20:20:11
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: Davide il 27 Giugno 2007, 20:29:26
A quanto ho capito compare la schermata di windows dove ti dice che c'è stato un errore. Riesci a scrivere l'errore che si presenta? Potrebbe aiutarci molto nel capire da cosa potrebbe essere causata l'anomalia.
Il computer è di marca?




Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: maverick85 il 27 Giugno 2007, 20:30:39
Non credo, i driver della scheda madre sono installati correttamente si?

Che alimentatore usi? è nuovo?
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 27 Giugno 2007, 20:44:07
Ok appena si presenta di nuovo lo posto, il PC non è di marca è stato scelto da me e assemblato dal negoziante, Il PC è tutto nuovo compreso alimentatore e i driver della scheda madre stanno quelli del CD-ROM della casa e mi pare che quelli + aggiornati sono solo x vista...cmq andrò a fare una capatina sul sito asus.
Ma il fatto strano è perchè quando formatto x un periodo va bene? se era un difetto HW si deve presentare sempre e subito? può essere la ram? x testare l'alimentatore c'è un programma?


Questo messaggio è stato aggiornato da true il 27/06/2007  alle ore  20:47:26
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: dasoca il 28 Giugno 2007, 13:48:38
prova a disabilitare il riavvio automatico e se si presenta la schermata blu con le scritte bianche, posta quello che leggi, vediamo di capire se c'è un conflitto a livello hardware.
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 28 Giugno 2007, 19:18:25
Ok disabilitato dobbiamo solo aspettare il prossimo crash
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 28 Giugno 2007, 23:05:44
Ok si è verificato l'ennesimo crash solo che al posto di riavviarsi è apparsa la famosa schermata blu con questa dicitura:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare,procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo HW o SW sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova inst. richedere al produttore dell'HW o SW i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste disatt. o rimuovere l'HW o SW di nuova installazione.
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.
Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate,quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP:0x00000050(0xFFFFFEFA,0x00000000,0x8054A51A,0x00000000)
Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco. Scaricamento della memoria fisica completata. Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico, per ulteriori ecc.....
Questo è l'errore spero possa essere utile....
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: dasoca il 28 Giugno 2007, 23:21:11
Ciao, potrebbe essere un banco di ram difettoso, ti consiglio di testarli con programmi appositi (memtest o windows memory diagnostic) oppure levane uno alla volta e prova il pc.
I settaggi del bios sono a posto?
Prova a controllare anche li per sicurezza e se sei in overclock, riporta tutto a default e prova.
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: Davide il 29 Giugno 2007, 08:34:34
Problema delle RAM. Scarica questo programma
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=150

Decomprimi l'archivio, e troverai una cartella iso.
Apri il programma di masterizzazione che usi di solito e scegli "masterizza immagine" o voci simili...
Dopodichè riavvia il computer con il cd inserito nel lettoer. Non dovrebbe partire windows, ma memtest. Fagli fare il test(di suo va avanti all'infinito) e attendi che arrivi al 100%. Ci vorranno circa 6 ore. Se trova errori, riporta il computer da chi te lo ha venduto, e fatti cambiare le ram(in garanzia si intende) e il problema scomparirà




Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 29 Giugno 2007, 19:33:41
Ok proverò a fare queste prove se è necessario specie x la ram cmq mi ha dato un altro errore un pò diverso da quello postato ieri vi scrivo solo i dettagli che sono diversi da quello di ieri:

Verificare che sia disponibile sufficiente spazio sul disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver disattivare il driver o richiedere al produttore gli agg. del driver. Provare a cambiare la sk video.
Contattare il fornitore dell'HW per richiedere eventuali agg. del BIOS.
***stop: 0x0000008e(0xc0000005,0xbf96afco,0xb27b64bo,0x00000000)
win32K.sys Addressbf96afco base at bf800000, date stamp u5fo13f6
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: dasoca il 29 Giugno 2007, 21:26:27
Prova a seguire QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/834450/it) guida
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 01 Luglio 2007, 10:25:43
Ho eseguito il memory test sono arrivato a quasi 5 ore e non mi ha dato nessun errore con 3 pass eseguiti.
Gli errori che mi escono con la schermata blu non sono sempre gli stessi sono sempre diversi quelli con stop:0x000ecc...
Non so più che fare se lo porto al rivendotore che gli dico? E lui che può fare?
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: Ninfea il 01 Luglio 2007, 11:39:33
Ciao true dovresti eseguire dei test sul processore.
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: Aioooo il 01 Luglio 2007, 11:47:20
da me un errore simile ero dovuto alla temperatura eccessiva del processore
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 01 Luglio 2007, 12:18:20
Con che programma posso eseguire il test sul procesore?
Per la temperatura eccessiva cmq a me il difetto lo fa  e anche spesso quando lo accendo la mattina quando è freddo..
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: dasoca il 03 Luglio 2007, 21:04:00
Prova ad usare Superpi
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: true il 04 Luglio 2007, 22:58:02
testato processore con superpi
1M= 26sec
2M= 01m 01s
4M= 02m 13s

basta o devo farli tutti fino a 32M?
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: maverick85 il 05 Luglio 2007, 00:19:59
Nono, penso che basti :)

Mi sa che ci vorrebbe proprio un memtest..


Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: Ninfea il 05 Luglio 2007, 01:50:13
Fai super pi a 32M (come minimo 2 volte:gray:)
Titolo: riavvio anomalo
Inserito da: rbmen il 15 Gennaio 2008, 22:23:47
Ciao, spero che il messaggio ti arrivi. Ho il tuo stesso problema, il pc va in pagina blu al riavvio "a freddo".

Sei riuscito a risolverlo poi ?

Ciao e grazie

Roby