Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=5998
Non è male...... due in Sli dovrebbero dare comunque ottime prestazioni...
Non male????
Mi sa che questa se non escono altre schede attorno a gennaio sarà la mia prox vga.....ha prestazioni nettamente superiori alle 8800 gts, praticamente alla pari della 8800gtx....le versioni occate di fabbrica se la mangiano la gtx e stanno a circa un 10% di prestazioni minori rispetto alla ultra......costo???
Versione standart 229, versione occata 249€
In pratica con 250€ ti prendi una vga che consuma la metà della gtx visto il processo a 65nm e va tanto uguale ;)
Vedi, io non vlevo comprare la serie 8 della nvidia, ma così stuzzicano :)
purtroppo anche io volevo aspettare la prox architettura di intel e e le nuove vga di nvidia, ma bisogna aspettare troppo tempo mi sa.
Alla fine mi sa che mi farò a gennaio un bel dual penryn e una nuova vga che potrebbe proprio essere questa :D
Aahh... io voglio Phenom x4 socket F, nient'altro. Anche se sarà inferiore agli Intel.
Posso chiederti perchè ti ostini ad andare su AMD nonostante intel sia migliore in tutti i fronti??
Ora anche sulla sezione cosnumi intel stà facendo paura con pensyn....hanno misurato che il nuovo quad core qx9650 con frequenza di clock di 3Ghz a default consuma nemmeno 4w(quattro :D) in idle e sotto sforzo arriva attorno ai 75w:eek:
Senza contare che va circa un 15% in più di conroe
Inoltre si occa alla grande, alzando il v-core da 1,25 a 1,4 sono riusciti a tenerlo con il dissi stock a 4ghz senza problemi e fargli fare sessioni di prime su tutti e 4 i core simultanemente.
C'è gente che lo ha tirato a 4,5GHZ A LIQUIDO:eek:
POi ho visto anche una compartiva tra phenom e penryn entrambi a 3ghz e il phenom era dietro di circa un 10%, questo vuol dire che a parità di frequenza è inferiore e come sappaimo amd ha difficolta a far debuttare le sue cpu oltre i 2.6Ghz, mentre come già detto prima intel utilizza frequenze più alte e ha alti margini di overclock;)
Che ti devo dire ?? so fissato così.. Vediamo dai, per ora non prendo niente tanto
fedele ad amd...siamo in 2 italia 1!!!sag::sag:
per me è un po' come dire a chi ha fatto questo forum...perchè continui ad utilizzare le voodoo :)
ciaoo
Eh eh.... in fondo AMD è una "dittarella" (10 volte meno di Intel" che le ha dato del filo da torcere....
Cammina meno ora ?? Se tutti ragioniamo così, prima di prendere un pc dovremmo fare i bench :)
io ho cambiato settimana scorsa passando da 1 athlon xp 2500 ad un athlon64 X2 4800... sono come voi dell'idea di rimanere fedele ;)
ovvio che intel vada di più, ma io con 160 euri mi son preso scheda madre e cpu, il pari grado intel (e4500 da quanto ho visto nei bench) mi sarebbe costato circa 50 € in più (30 secchi di cpu e per prendere 1 mainboard decente una ventina in più d ciò che ho speso)... andrà anche 1 filo più piano... chi se ne importa :)