E' un pò imbarrazante ma non riesco a venirne fuori!
Eppure non è la prima volta che effettuo tale operazione, in poche parole devo formattare un'HDD di un pc già funzionante.
Allora inserisco il CD del S.O. seleziono la partizione interessata, la cancello, ,la formatto, vengono copiati tutti i file di Windows per poi alla fine riavviarsi, e fin qui tutto OK.
Appena la macchina si riavvia mi ritorna alla schermata iniziale delle partizioni da formattare etc..., in poche parole non riesco ad uscire da questo "loop".
Ma che cosa sta accadendo? E' la prima volta che mi trovo in un situazione del genere.
Fosse l'Hard Disk che sta andando?
Chiedo lumi
Cordialmente ringrazio
Domenico
quando il pc si riavvia e ti chiedere di premere un tasto per fare il boot da cd tu NON devi premere niente.
un altro modo di evitarlo è che al riavvio accedi al bios e metti come first boot l'hard disk e non il lettore cd/dvd.
________________________
se nn sei tu che schiacci il tasto al secondo riavvio, fai così: al primo giro inserisci il cd, fai tutto quello che devi fare -> formatta -> l'installer copia i file. quando il pc sta per riavviarsi togli il cd di windows, il pc si riavvia, parte l'installazione normale -> inserisci nuovamente il cd;)