Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: zioele il 10 Gennaio 2008, 23:02:12

Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 10 Gennaio 2008, 23:02:12
Ciao a tutti,
Ho un computer con scheda madre Abit AV8 che mi ha piantato in asso. Il sistema operativo Win XP non viene caricato, la macchina si riavvia subito dopo il logo di caricamento di Windows continuando all'infinito a riavviarsi da solo.
Ho provato anche ad avviarlo in modalità provvisoria con tutte le opzioni, ma sempre con esito negativo.
Quindi ho usato la Consolle di ripristino (tasto R in fase di installazione da CD)questi i risultati:
Il volume contiene uno o più errori irreversibili.
Impossibile leggere il vecchio record di avvio.
Il settore di avvio è danneggiato. E' in corso la scrittura di un nuovo settore di avvio. Impossibile correggere il settore di avvio.
Premetto che sulla mobo è montato un HD SATA da 160 GB, diviso in due partizioni e che vorrei recuperare almeno la seconda su cui avevo riversato tutte le cartelle più importanti.
Cosa mi consigliate, c'è un modo per farlo ripartire normale o in modalità provvisoria oppure devo drasticamente formattare?



Questo messaggio è stato aggiornato da zioele il 12/01/2008  alle ore  00:17:13
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 10 Gennaio 2008, 23:14:10
Ciao, dovresti collegare il tuo hd a un'altra macchina e salvare il salvabile (sempre che il disco non sia danneggiato)....:(

-------------------------------------
Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 10 Gennaio 2008, 23:52:20
Infatti stavo pensando di montare l'HD su altro computer con scheda madre compatibile per dischi SATA, ma il problema e che non ho mai fatto questa operazione di montaggio con dischi, dopo averlo montato devo cambiare qualche settaggio nel BIOS? e se si quale?.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 10 Gennaio 2008, 23:59:40
Non devi cambiare nessun settaggio, avvia normalmente windows troverà il nuovo hw e poi salva sull'hd del pc il salvabile.
Poi rimonti il tuo hd e formatti.

-------------------------------------
Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 11 Gennaio 2008, 18:23:00
Prima di smontare l'HD SATA ho montato sulla macchina altro HD ATA che avevo cercando di installare XP dal CD.
Vengono copiati i files di installazione e di avvio. Quindi il computer si spegne per continuare la fase di installzione di XP.
Al primo riavvio schermo blu con la scritta: "ll programma di installazione sarà riavviato....."che rimane bloccata.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 12 Gennaio 2008, 00:06:03
Prova a scollegare l'hd sata, installa xp e poi ricollegalo.

Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 12 Gennaio 2008, 00:14:55
Ho scollegato l'HD SATA e collegato HD ATA quindi ho installato XP su quest'ultimo, poi ho spento ed ho collegato anche l'HD SATA. In risorse del computer il SATA non si vede, nè risulta in Gestione Disco.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 12 Gennaio 2008, 01:20:27
Ho paura che il sata sia passato a miglior vita.....:angel:

Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 13 Gennaio 2008, 15:39:50
A me pare strano anche perchè come già sopra detto il disco era partizionato:
Sei sicuro che non devo cambiare qualche settaggio nel Bios?.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: Glide il 13 Gennaio 2008, 17:35:23
Ciao zio,

nel bios devi verificare che il controller delle periferiche SATA sia abilitato (Enabled) e dunque in uso.

Per il discorso dell'accesso al disco SATA da XP, devi verificare che, oltre ad essere attivato tramite Bios, il controller sia configurato in Windows.

Dunque, se tale controller è presente nella lista delle periferiche in "Gestione Periferiche" allora è tutto OK lato configurazione ed è probabile ch l'HD sia guasto. Se non fosse così, devi installare il suo driver che ti allego di seguito.

(https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Glide&file=2008113173426_abitsata_v133.zip)

Facci sapere.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: zioele il 13 Gennaio 2008, 21:03:30
Chiedo venia, nella foga di installare e disinstallare HD SATA ed ATA, mi sono avveduto che non avevo connesso il disco SATA all'alimentazione.

Per adesso funziona tutto.

X Dasoca ti ringrazio dei suggerimenti e della disponibilità.

x Glide il tuo intervento da Amministratore è molto apprezzato, ma con 5 minuti di ritardo, infatti avevo già risolto.
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 13 Gennaio 2008, 21:15:01
Bene, sono contento per te che non sia un guasto...;)

Titolo: Windows non parte
Inserito da: hauars il 07 Marzo 2008, 17:50:22
CitazioneCiao a tutti,
Ho un computer con scheda madre Abit AV8 che mi ha piantato in asso. Il sistema operativo Win XP non viene caricato, la macchina si riavvia subito dopo il logo di caricamento di Windows continuando all'infinito a riavviarsi da solo.
Ho provato anche ad avviarlo in modalità provvisoria con tutte le opzioni, ma sempre con esito negativo.
Quindi ho usato la Consolle di ripristino (tasto R in fase di installazione da CD)questi i risultati:
Il volume contiene uno o più errori irreversibili.
Impossibile leggere il vecchio record di avvio.
Il settore di avvio è danneggiato. E' in corso la scrittura di un nuovo settore di avvio. Impossibile correggere il settore di avvio.
Premetto che sulla mobo è montato un HD SATA da 160 GB, diviso in due partizioni e che vorrei recuperare almeno la seconda su cui avevo riversato tutte le cartelle più importanti.
Cosa mi consigliate, c'è un modo per farlo ripartire normale o in modalità provvisoria oppure devo drasticamente formattare?



Questo messaggio è stato aggiornato da zioele il 12/01/2008  alle ore  00:17:13
Titolo: Windows non parte
Inserito da: dasoca il 07 Marzo 2008, 18:05:07
:que::que::que: