ciao a tutti,
premetto che sono un principiante ma ho provato a fare, in un mio vecchio pc, una formattazione a basso livello e adesso non riesco a riesumarlo!!!
allora: dato che non riuscivo a formattare il mio vecchio AMD in maniera tradizionale, ho provato a far girare PowerMax credendo di ripristinare la situazione di fabbrica.
purtroppo devo non aver considerato qualcosa perchè quando metto il CD (originale) del sistema operativo durante l' installazione mi si disattiva la tastiera e quindi non posso premere invio per andare avanti!!!
come posso fare?
grazie per le risposte
P.S.
il pc in questione è un AMD Athlon XP
gigabyte Socket A scheda madre: GA-7VTXH
HD: Maxtor da 40 GB
Ciao edg2007,
pare un problema di natura hardware non legato alla precedente formattazione del disco.
Una domanda e un consiglio: la tastiera è su PS2 o su USB? Il consiglio è: ripristina i default settings del bios e ritenta l'installazione.
Fammi sapere.
Ciao ciao
Citazione di: Glide;155196Ciao edg2007,
pare un problema di natura hardware non legato alla precedente formattazione del disco.
Una domanda e un consiglio: la tastiera è su PS2 o su USB? Il consiglio è: ripristina i default settings del bios e ritenta l'installazione.
Fammi sapere.
Ciao ciao
grazie x la risposta. la mia tastiera è su ps2 e credo proprio che tu abbia ragione infatti:
ho caricato sia le "optimized" che le "fail safe" default settings (nel mio bios c'è scritto solo così) ma il problema di instabilità è rimasto. la prima volta che ho provato mi si è disconnessa la tastiera quando mi chiedeva se la partizione di 39080 mb andava bene, un' altra volta mi è comparsa una schermata blu...
OK.
Temo sia un problema di usura della motherboard (quelle di ASUS manifestano la vicinanza alla fine della vita fisica proprio con fenomeni di questo tipo, ovvero con problemi di connettività su USB innanzitutto ma anche PS2).
A questo punto io tenterei con l'aggiornamento dei bios, utilizzando la versione più recente, anche se beta.
Naturalmente ti faccio notare che l'update del bios può essere pericoloso perchè, qualora qualcosa vada storto, può portare alla inutilizzabilità della scheda, etc, etc...
Ciò scritto, a questo punto credo tu abbia poco da perdere a meno che non prendi una tastiera con connettore USB...;)
Fammi (facci) sapere in ogni caso.
Ciao ciao
Citazione di: Glide;155206OK.
Temo sia un problema di usura della motherboard (quelle di ASUS manifestano la vicinanza alla fine della vita fisica proprio con fenomeni di questo tipo, ovvero con problemi di connettività su USB innanzitutto ma anche PS2).
A questo punto io tenterei con l'aggiornamento dei bios, utilizzando la versione più recente, anche se beta.
Naturalmente ti faccio notare che l'update del bios può essere pericoloso perchè, qualora qualcosa vada storto, può portare alla inutilizzabilità della scheda, etc, etc...
Ciò scritto, a questo punto credo tu abbia poco da perdere a meno che non prendi una tastiera con connettore USB...;)
Fammi (facci) sapere in ogni caso.
Ciao ciao
grazie dei consigli...però potresti spiegarmi come si fa l' aggiornamento del BIOS? :que:
Devi scaricare l'ultimo BIOS disponibile per la tua scheda madre, poi lanciare il file che di solito é in formato .exe (Es. AWDFLASH.EXE).
Puoi lanciarlo sia da windows che dal floppy.
Insieme al BIOS viene fornito un file di testo (readme) che ti spiega come effettuare un backup nel caso qualcosa andasse storto.
edg2007,la tua MB ha il dual bios on board,in caso di fallimento all'upgrade non preoccuparti,la scheda madre ripartirebbe comunque con quello salvato nel chip di ripristino.Se ci tieni alla tua Gigabyte puoi rivolgerti a questa azienda...fanno i miracoli con qualsiasi bios.
LINK: http://www.pcbox.it/
Cya ;)
Citazione di: Ninfea;155222Devi scaricare l'ultimo BIOS disponibile per la tua scheda madre, poi lanciare il file che di solito é in formato .exe (Es. AWDFLASH.EXE).
Puoi lanciarlo sia da windows che dal floppy.
Insieme al BIOS viene fornito un file di testo (readme) che ti spiega come effettuare un backup nel caso qualcosa andasse storto.
grazie! lo farò dal floppy perchè windows non mi parte. spero che la scheda madre non sia troppo vetusta però.
Citazione di: OcToGuNs;155235edg2007,la tua MB ha il dual bios on board,in caso di fallimento all'upgrade non preoccuparti,la scheda madre ripartirebbe comunque con quello salvato nel chip di ripristino.Se ci tieni alla tua Gigabyte puoi rivolgerti a questa azienda...fanno i miracoli con qualsiasi bios.
LINK: http://www.pcbox.it/
Cya ;)
purtroppo non so cos'è il chip di ripristino quindi credo di non averlo mai fatto comunque il link lo terrò presente magari per la mia nuova schedra madre, a quella vecchia non ci tengo poi così tanto!
Vorrei riprendere questo 3d perchè mi sta succedendo la stessa cosa sul pc di un amico.
Vi spiego: mi è stato chiesto di risistemare il computer di un amico che fa le bizze (il computer, non l'amico....:ahah:) si pianta, non risponde a nessun comando e si deve riavviare, e ho accettato, ma sono cominciati i problemi.
Ho inserito il cd di winnoz per la formattazione, ma dopo aver caricato i file e arrivato al momento di scegliere se installare o ripristinare, la tastiera non risponde più, è totalmente inattiva, quindi non posso andare avanti......
Vi elenco i tentativi da me effettuati:
Provato l'hd su un altro pc, installato sistema senza problemi;
Aggiornato il bios;
Cambiato unità ottica;
Formattazione hd a basso livello;
Cambiato la tastiera;
Cambiato hd.
Possibile che sia la scheda madre?
Si tratta di una ECS P4S5A/DX+
Consigli?
Grazie a tutti....;)
EDIT: la tastiera è ps2
Ragazzi, ho risolto....era un problema di ram.
Le ho sostituite ed è andato tutto a posto.....a questo punto deduco che anche i problemi di freeze erano dovuti alla ram.