Io ho xp professional 32 bit. Ho trovato una scheda migliore (Ati x1650 series) di quella che ho ora ( una Nvidia ) per la mia scheda madre Prescott 800 dual channel DDR400, e dopo averla messa il monitor mi viene fuori così http://foto.libero.it/jummix/Foto-profilo/CIMG9108/?ssonc=1196003860.
Finora, i vari driver\programmi scaricati non hanno funzionato, o perchè mancavano software
( Il programma di setup non ha trovato i componenti installabili nella configurazione hardware o software corrente.Assicurarsi di disporre dei prodotti hardware o software necesari)
oppure perchè si chiudevano da soli ( questo ad esempio http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/ATI-Catalyst-812-Display-Driver-XP-32bit.shtml ) dopo aver avviato il wizard setup. Se qualcuno mi potesse aiutare, perfavore......sperando che non sia un problema di compatibilità.......
ciao e benvenuto!
quindi tu hai montato la scheda e dopo aver cercato di installare i driver t ritrovi con quella schermata? la scheda è nuova od usata?
gli ultimi disponibili per la tua scheda li trovi qui:
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.10&lang=English
La scheda è nuova, i driver non riesco ad installarli e ora stò ancora usando la mia vecchia scheda.
Il link, che ho già provato, dopo i vari passaggi, prima della 3 immagine d'installazzione http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-20870HowtoInstallYourATIProduct.aspx mi dice (in inglese) la frase che ho scritto sopra sulla mancanza di software, ma è strano perchè li posseggo tutti :
il directx 10
windows xp service pac 2
il net framework (e sono l'amministratore).
mmhh directx 10 su windows xp? un possibile problema potrebbe essere quello dato che per quel sistema operativo non esistono directx 10 ufficiali...
prova a scaricare l'ultimo pacchetto directx e installalo, lo trovi qui
https://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=6133
Niente da fà http://foto.libero.it/jummix/Foto-profilo/Immagine
Basta, mi sono rotto...faccio prima a comprare un pc nuovo....1100 euro dovrebbero bastare per un pc decente......
mah io prima di cambiare tutto a sto punto farei una formattata e poi vedo... ;)
Tanto ho un harddisk da 20 gb XD
Ciao Jummix,
la scheda video è su slot AGP vero?
purtroppo per varie ragioni, mai effettivamente dichiarate, i driver presenti sul sito ATI non funzionano con le schede AGP recenti.. se non opportunamente modificati.
te lo dico perchè io ho una HD2600 XT e ho gli stessi identici problemi.. ormai superati per fortuna
gli unici driver che riesco ad installare senza modifiche sono quelli presenti sul cd originale.. tu hai il cd originale della scheda?
se nn ce l'hai mi dovresti dare quante più informazioni possibili sulla scheda (x1650? x1650 Pro? x1650 XT?)
e dopo di che vediamo di rifare assieme tutto il procedimento.. è un po' lunghetto ma con i driver nuovi sono sorprendenti queste schede :)
nel caso sia AGP questa soluzione non funziona?
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Citazione di: af624726;165796nel caso sia AGP questa soluzione non funziona?
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
solito problema di software mancanti
ati radeon sapphire x1650
http://foto.libero.it/jummix/Foto-profilo/Picture-19/Purtroppo il CD non lo ho
Ok tranquillo è una cosa fattibilissima.. te la scrivo qui velocemente data l'ora! Se ci riesci bene altrimenti domani tutto passo passo :)
quando esegui un pacchetto di driver scaricati da internet ti crea una serie di cartelle sotto C: del tipo:
"C:\ATI\SUPPORT\9-8_xp32_dd\XP_INF"
da questa cartella devi aprire il file "CX_85212.inf" (la serie numerica può essere diversa.. cmq il file dovrebbe avere l'icona di un blocco notes con una rondella davanti)
in questo file trovi l'elenco di tutte le schede video supportate.. cliccano su "Modifica" e poi "Trova" insirisci la dicitura "x1650 series"
trovato il rigo.. lo duplichi subito sotto facendo proprio un copia incolla..
ottenendo una cosa simile:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
ora nel nuovo rigo "Ven_1002" identifica il Vendor cioè il produttore della scheda cioè ATI, mentre DEV_7181 identifica il DEVICE x1650
PCI-Ex... e qui dobbiamo andare a sostituire il numeretto del DEV con quello della tua x1650 AGP
dove troviamo questo numero?? sul tuo PC sotto Gestione periferiche ed esattamente qui:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
letto questo numero, inseriscilo nella riga che hai creato nel file, salva il file e chiudilo.
poi sempre dalla pagina della scheda video su gestione periferiche invece di andare su dettagli vai su driver... fai aggiorna driver... installazione manuale... e fai ricercare i driver nella cartella con all'interno il file che abbiamo appena modificato.
É molto più facile a farsi che a dirsi.. te lo assicuro.. cmq se hai problemi in qualche punto domani lo facciamo passo passo in maniera più dettagliata.. :)
Ottima guidaa Mav!! ;)
Hai il link di download di questi driver? Quelli che ho trovato non mi trovano nel blocco note neanche 1650..:que:
gli ultimi aggiornati per la x1650 sono i 9.3 questo è il link dal sito AMD/ATI
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.10&lang=Italian
Perfetto, i driver sono installati....solo non riesce ad avviare la periferica (errore codice 10)
Ora guardo su internet se trovo qualcosa...
Hai copiato la riga giusta si? :)
Guarda tu stesso..
"Radeon X1650 Series" = ati2mtag_RV515, PCI\VEN_1002&DEV_7181&SUBSYS_5920174B
"Radeon X1650 Series" = ati2mtag_RV515, PCI\VEN_1002&DEV_2572&SUBSYS_5920174B
e questa è la riga nella propietà della scheda
PCI\VEN_8086&DEV_2572&SUBSYS_25721849&REV_02\3&267A616A&0&10
ho fatto giusto?
Si benissimo.. dovrebbe funzionare tutto ora :que:
riavviando ti da messaggi all'avvio? in gestione periferiche vedi qualche componente non correttamente installato?
Ora che ci penso.. le X1650 non erano tutte basate sullo stesso chipset se non erro... la "base" era diversa dalle XT mi sembra..
dacci tutte le informazioni che puoi sulla tua scheda.. magari anche una foto non sarebbe male :)
il chipset di quella riga è l'RV515 magari la tua scheda è basata su qualcos'altro :)
http://foto.libero.it/jummix/
ecco:
scheda
messaggio d'errore
schermo con la scheda attaccata
dati sulla scheda scritti sulla parte posteriore
made in china (come metà delle cose elettroniche) A08130075562 RoHS
(bho) X1650 512 M DDR2 AGP VGA/TVO/DVI-I
PN 188-0NC85-004SA SKU 11106-01
a, il fatto che abbia anche la porta per l'HD (ultimo ingresso nella scheda) cambia tutto?
Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che con lo stesso nome (X1650) i vari produttori hanno utilizzato chipset diversi e che quindi necessitano di driver diversi...
prima abbiamo provato con la riga
"Radeon X1650 Series" = ati2mtag_RV515, PCI\VEN_1002&DEV_7181&SUBSYS_5920174B
e quindi con il processore RV515
dovresti cercare una delle seguenti righe.. direi di riprovare con l'RV530 che forse era uno dei più comuni.. :\
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_RV530, PCI\VEN_1002&DEV_71C6
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_RV535, PCI\VEN_1002&DEV_71C1
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_R580, PCI\VEN_1002&DEV_7291
dopo il DEV, devo aggiungere il SUBSYS (ma a che serve??) della mia scheda o quello della riga sopra?:que:
provando così
"Radeon X1650 Series" = ati2mtag_RV515, PCI\VEN_1002&DEV_7181&SUBSYS_5920174B
"Radeon X1650 Series" = ati2mtag_RV515, PCI\VEN_8086&DEV_2572&SUBSYS_25721849
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_RV530, PCI\VEN_1002&DEV_2572&SUBSYS_25721849
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_RV535, PCI\VEN_1002&DEV_2572&SUBSYS_25721849
"Radeon X1650 Series " = ati2mtag_R580, PCI\VEN_1002&DEV_2572&SUBSYS_25721849
non è cambiato niente, e neache mettendo quello della riga originale...
a, ovviamente le righe aggiunte le ho lasciate tutte
No la prima riga aggiunta la devi levare altrimenti il programma di installazione vedrà quella per prima e caricherà sempre lo stesso driver!
Penso che se nel file non è specificato il subsys non è necessario aggiungerlo.. dovrebbe servire per determinati modelli di schede che magari hanno alcune funzionalità piuttosto che altre :)
Com'è finita poi??? Hai risolto? :)
Mah, una cosa del genere cn un'ati l'ho avuta quando la montai male cioè non andò fino a fondo nello slot AGP... Dopo andò bene... Sei sicuro che hai un buon alimentatore? Io quella scheda l'ho avuto e devo dire che consuma e riscalda partecchio... Ho anche cambiato alimentatore per causa sua... Lei utilizza l'alimentazione esterna... Richiede molta energia... E controlla se l'hai montato il cavo dell'alimentazione esterna...
Questi sono miei 2 consigli :)
il problema e ke il trasformatore nn ha il cavo dell'alimentazione esterna(e un po vecchio).....quindi se il problema e l'energia nn posso farci niente................ma ora ho lasciato perdere e gli ho riportato indietro la scheda, tanto per quello che faccio ora la scheda che ho basta ( ho aumentato l'uso di mem virtuale). Mi comprero il pc nuovo quando scenderanno ancora i prezzi...........
GRAZIE A TUTTI DELL'AIUTO :manyface:
Può darsi che era proprio l'alimentatore infatti prima di cambiarlo il pc crashava dopo il caricamento di windows... Cambiato l'alimentatore non ebbi più problemi. L'importante che hai risolto in parte :) Ciao! ;)