Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=12752
Ovviamente una scheda inutile... Della serie "attiriamo con i grandi numeri":asd:
Bye :lens:
:)
Io non sarei così estremista...il doppio o il quadruplo delle memoria on board rispetto alle configurazioni standard (le GT 220 hanno tipicamente 512MB o 1024MB di RAM) non è realmente inutile.
I vantaggi assicurati in ambito gaming, ovvero la possiblità di aumentare la risoluzione di gioco e/o aumentare il dettaglio del motore grafico, sono fisicamente obbligati (anche se una GT 220 non diviene di certo una GF100 con 2GB); è anche verò che tali vantaggi sono assenti in tutte le condizioni operative per cui la card fornisce basse performance a causa della sua gpu (collo di bottiglia), e non della dimensione del suo frame buffer.
Ciao MOD...;)
E proprio quello che volevo dire^^ se avesse avuto una gpu + spinta avrebbe anche avuto un suo perchè, ma così non vedo un valido motivo per comprarla :)
Ciao BOSS:h
Bye :lens:
Una decina di anni fa (o poco meno), avevo da poco comprato la mia splendida GeForce 2Mx (300.000£ contro il 1.000.000 circa della GeForce 2GTS) che aveva 32Mb di memoria, uscì una Sis da 128Mb con un processore degno di una scheda da 4-8Mb
mi pare più o meno la stessa cosa.. molti miei compagni di scuola gridarono al "miracolo" costava solo 150.000£ circa e sostenevano che avevo sbagliato acquisto... :ahah: