Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: maverick85 il 26 Agosto 2010, 14:33:08

Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 26 Agosto 2010, 14:33:08
In questi giorni procederò ad assemblare la mia nuova configurazione :beerbeer:

Al momento ho preso:

AMD Athlon II X3 435 (2.9GHz, 1.5Mb Cache)

MSI 790GX-G65 (AMD 790GX+SB750)
http://www.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1739&maincat_no=1

2*2GB di Ram Kingston DDR3 a 1333MHz

Temporaneamente la scheda video sarà una GeForce 7950GT da 512Mb... Ho voluto puntare su una buona scheda madre e su un processore medio in modo tale da poter realizzare un sistema molto upgradabile.. :)

Volevo prendere il Phenom II X4 965, ma aspetto di vedere al meglio le prestazioni dei six core.. la scheda madre li supporta entrambi quindi in futuro non sarà un problema :)

che ne pensate?
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: Max_R il 26 Agosto 2010, 15:45:52
Mi pare ottima! Certo però che, visti i prezzi, già potevi puntare ad un 1055T e fartela subito da te l'idea. Mi sembrano cpu ottime, soprattutto nel rapporto prezzo/prestazioni, anche se inquanto a forza bruta vince ancora Intel con parecchio margine.
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 26 Agosto 2010, 15:58:55
in realtà il 435 l'ho pagato circa 70€.. mi è sembrato un buon rapporto prezzo/prestazioni e l'ho preso :)

vedo come si comporta, male che vada posso sempre rivenderlo :circle:

Hard disk, penso che metterò il mio Samsung Spinpoint T166 (HD501IJ) da 500Gb con 16Mb di cache, anche qui in futuro vorrei mettere qualcosa di più veloce o magari semplicemente da 32Mb di cache :circle:

EDIT: Ho corretto il modello del disco... :)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 26 Agosto 2010, 19:52:52
70€ è ben poco, io però se dovessi comprare ora prenderei un core i3 530... costa un 100€ ma ha delle ottime prestazioni e i consumi sono eeeeestremamente minori :)

http://www.anandtech.com/bench/Product/112?vs=118&i=2.3.4.5.6.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37.38.39.40.41.42.43.44.45.46.47.48.49.50.51.52.53.54.55.56.57.58.59.60.61.62.63.64
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 26 Agosto 2010, 20:08:41
Sisi avevo valutato anche io quello, mi costava circa 50€ in più, ma principalmente ho scelto di rimare su AMD perchè vorrei montare una Radeon 5750 o 5770 e l'unione di CPU, Chipset e Chip video dello stesso maker dovrebbe assicurare risultati leggermente migliori. :)

tra l'altro credo che a parità di prezzo le mainboard Intel o cmq per processori Intel offrano sempre un po' meno.. una scheda madre della stessa fascia di quella che ho preso io (115€ ;) mi costava circa 60€ (MSI P55-GD80) in più.

Alla fine, come dicevo prima, con "poco" credo di stare ottenendo una buona base per una macchina molto longeva (due canali pci-ex, sino a 16Gb di ddr3, possibilità di montare in seguito un Phenom II quad o six core)

:circle:
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 26 Agosto 2010, 20:18:47
50€? così tanto? :(
per gli accoppiamenti nn sono così sicuro, io ne ho provati un paio di chipset amd e t posso garantire che sotto il profilo southbridge -> usb e ide/sata sono abbastanza scarsetti... (provato sb450 e ora ho un sb600)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 27 Agosto 2010, 01:22:15
Citazione di: af624726;17169450€? così tanto? :(
per gli accoppiamenti nn sono così sicuro, io ne ho provati un paio di chipset amd e t posso garantire che sotto il profilo southbridge -> usb e ide/sata sono abbastanza scarsetti... (provato sb450 e ora ho un sb600)

eh si lo prendevo 99+iva... mentre l'altro è stato appunto un prezzo di "occasione"

in che senso scarsetti?? che problemi hai riscontrato?
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 27 Agosto 2010, 10:06:31
bè sull'usb ad attaccarci periferiche tipo hd si perdono un paio di mega su trasferimenti a parità di periferica rispetto a motherboard intel.
i controller sata e ide hanno performance pure buone ma ad esempio sul sb600 nn si può usare l'ahci perchè si mangia oltre il 30% della cpu nei trasferimenti dati (e per la cronaca se si prova ad ascoltare una canzone con wmp non lo si riesce a fare perchè strappa...)...
pur lasciandolo in modalità IDE ci sono anche altri problemi tipo che nn si riesce a masterizzare un dvd a 8x e navigare o operazioni semplici tipo aperture di programmi perchè il controller sostanzialmente nn bufferizza le letture dal disco e quindi se si fa una lettura "decisa" dal disco mentre si scrive i dati nn arrivano più al masterizzatore (cosa che accade pure a 4x... io tipo col mio athlon 2500 + chipset nvidia masterizzavo e intanto giocavo con questo nemmeno nei sogni)
e dire che ho provato più hd e ora ho un wd caviar black con 32mb di cache che per certo nn è scarso...
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 27 Agosto 2010, 11:06:00
Alla faccia...!

Ma non possono esserci problemi di altro tipo? Driver buggati o simili?

io ho installato diversi sistemi AMD di recente, SB450, e nelle operazioni "normali" non ho rilevato particolari problemi.. in effetti non ci ho mai masterizzato ma anche per il trasferimento dati da hard disk diversi mi è sembrato molto veloce però solo a occhio e senza benchmark specifici..

Appena possibile farò un po' di test :)

Nel frattempo non ho ancora assemblato nulla :( spero di farlo stasera..

Si è aggiunto alla lista della spesa un economico ma affidabile masterizzatore LG sata black come il case :)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 27 Agosto 2010, 14:06:29
provato diversi sistemi operativi, ma in sostanza tolto i driver ati nn c'è nulla... c'è la possibilità di mettere dei driver appositi per l'ahci ma dai test visti in rete la cpu riprende la sua normale occupazione ma in compenso le prestazioni decadono ben oltre l'uso in modalità IDE...
il 450 io l'avevo usato, nell'uso normale nn è malvagio ma per quanto riguarda l'usb 2.0 era veramente scarsetto...
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: Max_R il 27 Agosto 2010, 21:24:09
In ogni caso, avessi dovuto assemblarmi una nuova macchina, avrei puntato anche io, senza alcun dubbio, su Amd. Ma di me riparleremo tra due o tre annetti :)
Sono curioso di sapere come ti trovi ;)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 28 Agosto 2010, 09:22:38
Benone ho finito ieri sera di assemblare il tutto :)

Per adesso ho installato solo Windows 7 Professional a 64Bit e i driver.. il sistema mi sembra effettivamente veloce nelle operazioni normali, tipo installazioni o trasferimenti in rete

ho usato un pendrive in lettura e mi è sembrato a velocità "normale"... farò dei test comparativi con l'altro pc :)

ho provato al volo proprio GTA 4 e NFS UnderCover, il primo non andava granchè bene perchè senza patch e perchè la scheda video andava con i driver di windows.. il secondo nelle stesse condizioni andava a 1024*768 con AA4X e tutto quanto abilitato fluidissimo.. :)

Allo stato attuale mi considero molto soddisfatto ma ancora devo spremere il tutto ^^


Avevo scaricato 3D Mark Vantage ma non gira perchè la 7950GT non è DX10.. poco importa :)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 28 Agosto 2010, 10:45:55
fai qualche test anche con questo:
http://service.futuremark.com/peacekeeper/index.action
e dicci i risultati :)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 30 Agosto 2010, 10:13:07
Purtroppo sono stato fuori tutti i giorni e non sono riuscito a godermi per bene il pc :(

nel frattempo ho trovato interessanti articoli come questo:
http://www.insidehw.com/Reviews/CPU/AMD-Athlon-II-X3-435-and-AMD-X4-Athlon-II-630/Page-2.html

praticamente oltre a svegliare il quarto core "addormentato" si possono teoricamente attivare anche i 6Mb di cache L3.. diventando di fatto un Phenom II X4.. niente male.. ci farò un pensierino più in la :)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 02 Settembre 2010, 11:19:01
Pochi aggiornamenti purtroppo per ora troppo poco tempo..... :(

ho installato Tom Clancy's H.A.W.X... non male adesso lo devo provare con il Thrustmaster Top Gun USB che mi hanno regalato :circle: (rifacimento di un vecchio joystick che usciva con la tradizionale porta midi).

OT: Sin ora il Joystick l'ho provato solo sul vecchio pc con F22 Lighting 3 e Falcon 4.0, devo dire che si comporta molto molto bene
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: af624726 il 02 Settembre 2010, 12:10:49
http://www.tomshw.it/cont/articolo/athlon-ii-x3-440-e-sufficiente-per-giocare/26730/1.html
sembran nn cavarsela male dai sti x3 cmq :h :okduo:;)
Titolo: Nuova Config.
Inserito da: maverick85 il 02 Settembre 2010, 15:28:30
Citazione di: af624726;171767http://www.tomshw.it/cont/articolo/athlon-ii-x3-440-e-sufficiente-per-giocare/26730/1.html
sembran nn cavarsela male dai sti x3 cmq :h :okduo:;)

No no affatto, confermo eccome! :h

già con una "vecchia" 7950GT posso dirti che HAWX gira a 1280*1024 perfettamente fluido con TUTTO (Dx9c) al massimo e AA4X

Ora che ho risolto i problemi di GTA 4, compatibilità XP Pro SP3 e disabilitato Aero durante l'esecuzione, gira tutto con dettagli molto più alti a 1024*768 e con solo le texture a dettaglio medio (con 512mb di memoria non mi fa andare oltre) :)