Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Discussione aperta da: Pacio1961 il 07 Febbraio 2013, 18:17:17

Titolo: problema connessione Gigabit
Inserito da: Pacio1961 il 07 Febbraio 2013, 18:17:17
Salve a tutti,
ho connesso il router Netgear DGN3500 via cavo Ethernet al pc e nonostante abbia settato in scheda di rete 1,00 Gbps il led del router rimane rosso e non verde... con la connessione sempre a 100,00 Mbps.
Il pc è compatibile con questa tecnologia, ho cambiato cavi e "buchi" di entrata cavo, niente...
Suggerimenti?

         [FONT="]Asus X53TA SX219V[/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
  [FONT="]Portatile   Asus, AMD A6-3400M, Ram 8192 MB, HD 750 GB, memoria ottica: DVD±RW (±R DL) /   DVD-RAM, Monitor LED widescreen (1366 x 768). Dimensioni: 378x35x253 mm.   Peso: 2.6 kg.[/FONT]
   [FONT="][cod.   X53TA-SX219V]  [/FONT]
         [FONT="] [/FONT]
             [FONT="]Caratteristiche generali[/FONT]
             [FONT="]Produttore[/FONT]
         [FONT="]Asus [/FONT]
             [FONT="]Modello[/FONT]
         [FONT="]X53TA   SX219V [/FONT]
             [FONT="]Tipo di PC[/FONT]
         [FONT="]Notebook [/FONT]
             [FONT="]Processore[/FONT]
     
         [FONT="]Tipo di processore[/FONT]
         [FONT="]AMD A6-3400M[/FONT]
             [FONT="]Calcolo a 64 bit[/FONT]
         [FONT="]si [/FONT]
             [FONT="]Tecnologia Multi-Core[/FONT]
         [FONT="]Quad-Core [/FONT]
             [FONT="]Tipo chipset[/FONT]
         [FONT="]AMD A70M [/FONT]
             [FONT="]Sistema Operativo[/FONT]
         [FONT="]Microsoft Windows 7 Home Premium[/FONT]
             [FONT="]Memoria e Hard disk[/FONT]
             [FONT="]Memoria RAM[/FONT]
     
         [FONT="]Tecnologia RAM[/FONT]
         [FONT="]DDR3 SDRAM[/FONT]
             [FONT="]RAM installata [MB] [/FONT]
         [FONT="]8192 MB[/FONT]
             [FONT="]Hard Disk [GB] [/FONT]
         [FONT="]750 GB[/FONT]
             [FONT="]Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] [/FONT]
         [FONT="]5400 rpm[/FONT]
             [FONT="]Lettore di memory card[/FONT]
         [FONT="]si [/FONT]
             [FONT="]Memory card supportate[/FONT]
         [FONT="]SD, Memory   Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard[/FONT]
             [FONT="]Memoria ottica[/FONT]
             [FONT="]Tipo memoria ottica[/FONT]
         [FONT="]DVD±RW (±R   DL) / DVD-RAM [/FONT]
             [FONT="]Audio[/FONT]
             [FONT="]Uscita audio[/FONT]
         [FONT="]Scheda audio[/FONT]
             [FONT="]Ingresso audio[/FONT]
         [FONT="]Microfono[/FONT]
             [FONT="]Dettagli sistema audio[/FONT]
         [FONT="]Altoparlanti stereo, Microfono[/FONT]
             [FONT="]Video[/FONT]
             [FONT="]Processore grafico[/FONT]
         [FONT="]AMD   Mobility Radeon HD 6720G2 - 1 GB DDR3 SDRAM [/FONT]
             [FONT="]Memoria video [Mb] [/FONT]
         [FONT="]1024 Mb[/FONT]
             [FONT="]Schermo[/FONT]
             [FONT="]Lunghezza diagonale [Pollici] [/FONT]
         [FONT="]15.6 Pollici[/FONT]
             [FONT="]Tipo schermo[/FONT]
         [FONT="]LED[/FONT]
             [FONT="]Caratteristiche[/FONT]
         [FONT="]Zero   Bright Dot, HD Ready, glare[/FONT]
             [FONT="]Risoluzione[/FONT]
         [FONT="]1366 x 768 [/FONT]
             [FONT="]Widescreen[/FONT]
         [FONT="]si[/FONT]
             [FONT="]Tecnologia retroilluminazione LCD[/FONT]
         [FONT="]LED[/FONT]
             [FONT="]Rapporto altezza/larghezza[/FONT]
         [FONT="]16:9[/FONT]
             [FONT="]Software[/FONT]
             [FONT="]Sistema operativo[/FONT]
         [FONT="]Microsoft Windows 7 Home Premium [/FONT]
             [FONT="]Dispositivi di input[/FONT]
             [FONT="]Tipo[/FONT]
         [FONT="]Tastiera, touchpad[/FONT]
             [FONT="]Caratteristiche[/FONT]
         [FONT="]Tastierino numerico incorporato[/FONT]
             [FONT="]Aspetto[/FONT]
             [FONT="]Dimensioni [mm] [/FONT]
         [FONT="]378x35x253 mm[/FONT]
             [FONT="]Peso [kg] [/FONT]
         [FONT="]2.6 kg[/FONT]
             [FONT="]Storage controller[/FONT]
             [FONT="]Tipo[/FONT]
         [FONT="]Serial ATA[/FONT]
             [FONT="]Interfaccia[/FONT]
         [FONT="]Serial ATA-300[/FONT]
             [FONT="]Espansione/connettività[/FONT]
             [FONT="]WiFi Integrato[/FONT]
         [FONT="]802.11n, 802.11b, 802.11g[/FONT]
             [FONT="]Classe Bluetooth[/FONT]
         [FONT="]Ethernet[/FONT]
             [FONT="]Dettagli connessioni[/FONT]
         [FONT="]2 x USB 2.0, USB 3.0, Ingresso microfono, Uscita   cuffia, LAN, VGA, HDMI[/FONT]
             [FONT="]Networking e Comunicazioni[/FONT]
             [FONT="]Data Link Protocol[/FONT]
         [FONT="]802.11b/g/n[/FONT]
             [FONT="]Wireless LAN supportata[/FONT]
         [FONT="]si[/FONT]
             [FONT="]Interfaccia di rete[/FONT]
         [FONT="]Gigabit Ethernet[/FONT]
             [FONT="]Dispositivo di rete[/FONT]
         [FONT="]Adattatore di rete[/FONT]
             [FONT="]Webcam[/FONT]
             [FONT="]Integrata[/FONT]
         [FONT="]si [/FONT]
             [FONT="]Risoluzione sensore[/FONT]
         [FONT="]0.3 Megapixel[/FONT]
             [FONT="]Alimentazione[/FONT]
             [FONT="]Uscita[/FONT]
         [FONT="]90 Watt[/FONT]
             [FONT="]Batteria[/FONT]
             [FONT="]Numero di celle[/FONT]
         [FONT="]6[/FONT]
           
 
 
      [FONT="]
 
 [/FONT]
Titolo: problema connessione Gigabit
Inserito da: af624726 il 07 Febbraio 2013, 20:28:28
hai modo di provare un altro pc?
leggendo in giro c'è qualcuno che aveva problemi di performance, ma il collegamento avveniva cmq a un gigabit
firmware nuovi da installare già controllati?
Titolo: problema connessione Gigabit
Inserito da: Pacio1961 il 08 Febbraio 2013, 07:15:52
Citazione di: af624726;181894hai modo di provare un altro pc?
leggendo in giro c'è qualcuno che aveva problemi di performance, ma il collegamento avveniva cmq a un gigabit
firmware nuovi da installare già controllati?

Si, grazie del suggerimento, avendone 3 li ho provati tutti... ho saputo che necessita un cavo classe 6 e non 5E, e comunque accade che i pc "casalinghi" non riescano a mantenere la tensione necessaria a questo tipo di connessione, facendo in modo che il router automaticamente viaggi a 100mps.
Titolo: problema connessione Gigabit
Inserito da: Glide il 08 Febbraio 2013, 13:05:04
Ciao Pacio1961,

innanzitutto, benvenuto.

Non mi convince, invece, che i PC "casalinghi" siano incompatibili con la connettività Gigabit su cavo: ogni sistema dotato di un controller di rete che può operare a 1000Mbps, può essere attaccato a una LAN Gigabit.

Io tornerei alla domanda di af624726, ed in particolare alla versione del firmware: hai già installato quella stabile più recente?

Sottolineo questo aspetto poichè purtroppo diversi router immessi nel mercato consumer, tra cui alcuni di Net Gear o anche della prestigiosa LinkSys che è una controllata Cisco, tanto per citare brand molto noti, manifestano problematiche di vario tipo, probabilmente legate alla necessità di realizzare prodotti virtualmente vicini a quelli business ma con un prezzo per l'utente finale molto più basso.

In taluni casi i produttori riescono a risolvere via software, ovvero rilasciando nuovi firmware, i bug che i tester, anzi (lapsus) gli utenti finali segnalano dopo l'acquisto.

Facci sapere.

Ciao ciao
Titolo: problema connessione Gigabit
Inserito da: Pacio1961 il 08 Febbraio 2013, 18:06:52
Citazione di: Glide;181899Ciao Pacio1961,

innanzitutto, benvenuto.

Non mi convince, invece, che i PC "casalinghi" siano incompatibili con la connettività Gigabit su cavo: ogni sistema dotato di un controller di rete che può operare a 1000Mbps, può essere attaccato a una LAN Gigabit.

Io tornerei alla domanda di af624726, ed in particolare alla versione del firmware: hai già installato quella stabile più recente?

Sottolineo questo aspetto poichè purtroppo diversi router immessi nel mercato consumer, tra cui alcuni di Net Gear o anche della prestigiosa LinkSys che è una controllata Cisco, tanto per citare brand molto noti, manifestano problematiche di vario tipo, probabilmente legate alla necessità di realizzare prodotti virtualmente vicini a quelli business ma con un prezzo per l'utente finale molto più basso.

In taluni casi i produttori riescono a risolvere via software, ovvero rilasciando nuovi firmware, i bug che i tester, anzi (lapsus) gli utenti finali segnalano dopo l'acquisto.

Facci sapere.

Ciao ciao

farò sapere prossimamente...