Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Reti LAN Wi-Fi e Ethernet => Discussione aperta da: raul il 22 Gennaio 2002, 18:33:55

Titolo: PXE e INT18 device
Inserito da: raul il 22 Gennaio 2002, 18:33:55
Qui va bene?(per Glide!)
Cmq veniamo al problema: devo utilizzare un software per la gestione di cluster linux e richiede la possibilità di effettuare il network booting usando PXE (Preboot eXecution Environment). Il mio bios prevede INT18 DEVICE per il network boot. Qualcuno mi sa dire se va bene ugualmente? Dove posso trovare informazioni sul network boot?
Titolo: PXE e INT18 device
Inserito da: Glide il 22 Gennaio 2002, 20:55:38
Ciao raul,
per quanto riguarda il boot da int18 non credo ci siano problemi purchè utilizzi un
controller di rete che supporti i protocolli BOOTP/DHCP.
In sostanza quando accendi il PC, eseguiti i normali check dell'hardware, in virtù
dell' impostazione int18 e supponendo che la tua macchina non contenga dischi rigidi
con un Sistema Operativo già installato, il controllo passa all'agente PXE Boot caricato
dalla rom della scheda di rete (o dal bios della scheda madre se essa è dotata di controller integrato...) che instaura la connessione iniziale col server...

Puoi trovare maggiori info in proposito qui (http://www.intel.com/network/connectivity/resources/doc_library/white_papers/solutions/managed_environment_p2.htm) e visualizzare questo interessante documento (ftp://download.intel.com./ial/wfm/pxespec.pdf) sulla tecnologia PXE.

Fammi sapere com' è andata...;)