Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: Devilman il 28 Dicembre 2002, 19:28:31

Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: Devilman il 28 Dicembre 2002, 19:28:31
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/20021228192732_case.jpg)

sta sciocchezza costa 650€ pero vi permette di far lavorare la cpu a -28°C:D

Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: Pandyno il 28 Dicembre 2002, 19:41:47
Ti credo! :D quello è un compressore che usano nei frigoriferi!!!!! :D :D
Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: Devilman il 28 Dicembre 2002, 21:40:42
forse costa meno spostare il pc in cucina e montarlo direttamente dentro al frigo!

basta fare i fori nella guaina per far passare i cavi :eek::eek::eek::eek:;)



scherzooooo ovviamente :D!



Scritto Da - devilman on 28 Dicembre 2002  21:43:49
Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: capoz il 02 Gennaio 2003, 20:27:24
ah il Prometeia lo hanno 2 miei amici...pauroso...

Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: thedarkenemy il 03 Gennaio 2003, 14:06:09
Il principio di funzionamento è molto semplice e si basa sulla tecnologia alla base dei frigoriferi: un gas viene compresso da un compressore e spedito, tramite un condotto isolato, all'apparato refrigerante vero e proprio applicato sulla CPU, visibile nell'esploso sottostante:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/thedarkenemy/prometeia.jpg)

Il sistema è adattabile alle CPU Socket462 (AMD Athlon, XP, MP), Socket478 (Intel Pentium4) e Socket370 (Intel Pentium3). Ecco alcuni dati tecnici:
Prestazioni
Il Prometeia porta la CPU a -40°C quando questa lavora in Windows e consuma circa 80W; al massimo impegno, la CPU può arrivare a dissipare anche 150W di potenza: in questo caso, il sistema può mantenerla senza problemi a -28°C, com una temperatura ambiente di +20°C (test: un Pentium 4 2,2 GHz Northwood portato a 3,0 GHz con V-core innalzato a 1,8V fa registrare una temperatura di -35°C mentre esegue CPU Stability Test 6.0)
Consumo elettrico
Il compressore consuma 130W quando la CPU lavora con applicativi Windows; il compressore aumenta la sua potenza in contemporanea alla potenza dissipata dalla CPU, così che può arrivare a consumare fino a 200W quando questa è alla massima potenza
Livello di rumore
Circa 35 dB in condizioni operative normali; 40 dB all'avvio
Gas refrigerante
R134A
Dimensioni
190 x 675 x 480 mm, incluso il case
190 x 240 x 480 mm, la sola unità di refrigerazione
Peso
27 Kg, escluso l'alimentatore
Il costo? 595 dollari...
Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: pippooverclock il 11 Gennaio 2003, 16:16:23
va meglio il vapochill e poi costa meno!!!!!!cmq se si devono fare esperimenti cosi,vi conviene una bombola di azoto liquido
Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: Devilman il 12 Gennaio 2003, 01:12:26
hai ragione! ma il mio salumiere le ha finite le bombole di azoto liquido..

e mi devo arrangiare! :D

Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: pippooverclock il 13 Gennaio 2003, 17:06:01
non costa niente l'azoto liquido,basti pensare ke azoto in atmosfera ce n'e quanto ne vuoi...
Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: Khana il 13 Gennaio 2003, 21:25:26
Il problema non è il prezzo (che comunque, ti assicuro, non è proprio a buon mercato; si parla di 3 o 4 euro al litro).
E' la reperibilità.
L'azoto nell'atmosfera è in forma gassosa, e per modificarlo in liquido va portato a temperatore prossime allo 0 assoluto (oltre -200° C), e compresso a parecchi bar di rpessione, operazione non esattamente alla portata di tutti.
Lasciamo stare il discorso del trasporto, che ci vuole il nulla osta dalla PolStrada per portarlo in giro, come tutti i combustibili liquidi.

Oltretutto, l'azoto liquidi ha un altro problema, anzi 2: 1 - la volatilità: evapora a temperatura ambiente. 2 - messo in un PC, crea condensa aui componenti esterni, perché una sostanza a -200° C ne caccia di freddo, ben oltre le barriere isolanti di un cilindro in piombo rivestito da 1 cm di poliuterano espanso.
Hai mai visto le foto degli esperimenti di overclock di certi siti ingelsi e americani?

Titolo: il gelo nel pc...
Inserito da: pippooverclock il 15 Gennaio 2003, 14:46:28
gia visti!!!!attento,se è volatile ke te ne frega,e dentro la bombola e da li non scappa,quando la apri ghiaccia il tuo processore e a te non ti fa male,alla seconda cosa,crea condensa se non viene coibentato come dio comanda,esistono materiali a posta e poi quando si fa un test con azoto liq. lo si fa x massimo un minuto,il tempo ke si accenda e salvare un immagine delle frequenze! :)