Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Help ed Ottimizzazione - Supporto Utenti => Discussione aperta da: edoridol il 22 Febbraio 2002, 12:20:58

Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 22 Febbraio 2002, 12:20:58
sono percaso conosciute incomplatibilità con la voodoo 5 e la a7v? se vi scrivo la mia configurazione mi dite se c'è qualcosa che non va?
prima avevo una v3 3000 e su alcune cose io non noto differenze alcune e invece dovrebbero esserci, no?


asus a7v
athlon 1000
768 ram 133
sk video voodoo 5 5500
audio waveforce 192xg yamaha
sk scsi 2940 u2Wide
3 hd di cui uno scsi e 2 ibm 30 gb 7200
dvd pioneer
floppy.....(beh, superfluo... eh eh)
iomega zip 100
winme
amigamerlin 1.06
dx 8.1
tanti giochi installati....
via 4 in 1 ultimi



grazie dell'attenzione

E.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 22 Febbraio 2002, 14:30:26
Beh se devo essere sincero la tua configurazione è molto simile alla mia a parte il fatto che ho la k7v ovvero il modello precedente, e quindi slot a e non socket. Fatto sta che ho diversi problemucci con la voodoo5 per via della sua alimentazione particolare! Non è per caso che hai problemi per via dell'alimentazione? Mi ci sto sbattendo la testa da un po' e credo che le care schede madri dell'asus abbiano fame di alimentazione più di quel che si creda! Tu che alimentatore hai? Così almeno vedo se riesco a venirne fuori.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 22 Febbraio 2002, 14:50:24
beh, io per ora ho un misero 250w il fatto è che ho un sacco di periferiche che succhiano via energia 8compresa la voodoo5) più che altro pensavo fossero gli hd. poi beh, ho sempre quel problema del motion blur, am è un altra storia, per il resto ogni tanto crasha in diversi giochi e in altri non "rende" come dovrebbe". ad essere sincero diff con la v3 3000 ne ho viste solo in lightwave quando renderizzo con il doppio procressore. per il resto nulla.....


E.
P.s. oggi provo a montare un 300w poi ti so dire se cambia
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: izio75 il 22 Febbraio 2002, 16:29:27
salve a tutti,
anch'io vengo da una k7v con athlon a 700 e voodoo 5 agp con qualche prb. Ho messo un alimentatore da 300 W ma continuavo ad avere qualche prb di avvio. chris redfield
sorry che prb ti dà?

Io adesso ho un a7v266 che però ha chipset Via, con un amd xp 1600+ e va tutto ok.
ciao



Scritto Da - izio75 on 22 Febbraio 2002  16:31:04
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: Neo il 23 Febbraio 2002, 00:32:33
:DCiao a tutti,la mia configurazione è:
ASUS A7V
256 RAM133
VOODOO5 5500AGP+DRIVER 3DFX 1.04.01
WIN ME
SOUND BLASTERS 512
ATHLON 1GHZ
ALIMENTATORE 250W
DX 8.1
ASUS 50X
Ecccccc.
E tutto fila liscio.


Scritto Da - davide on 23 Febbraio 2002  00:34:23
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 23 Febbraio 2002, 00:51:58
Be' il mio problema era proprio l'alimentazione visto che da un po' di tempo continuava a impiantarsi. Fatto sta che l'hardware monitor del bios mi dava 4.48 volt invece che 5 o più. Cambiato alimentatore ora un 300watt. Adesso il valore è di 5.12 volt ehehheh. La voodoo5 non mi fa più crashare serious sam2 e soprattutto il masterizzatore mi è tornato a funzionare correttamente. Il bello è che solo con XP questa bassa tensione mi dava problemi, e molto relativamente con il 2k. A quanto pare una mala alimentazione porta ad un abbassamento delle prestazioni delle schede madri dotate di acpi(VIA soprattutto) e di processori athlon(visto che i 300watt sono consigliati proprio per questi processori). Con 250 a quanto pare dopo un periodo di uso e il relativo deterioramento dei componenti tale alimentazione diventa precaria. Quindi adesso devo dire di essere soddisfatto e non poco! Un bel peso in meno! :D :D :D
P.S. e pure 100 karte di meno :D
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 23 Febbraio 2002, 00:54:38
Dimenticavo che è ovvio che con winME e con il 98 non c'è problema visto che l'uso dell'acpi di questi sistemi è molto più limitato ed è più un incrocio tra acpi e vecchia configurazione(hal). Purtroppo gli ultimi sistemi microsoft o sono hal completi o acpi completi quindi niente vie di mezzo come nei sistemi win9x.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: Amigamerlin il 23 Febbraio 2002, 11:37:27
Ciao Chris,
sono contento che hai risolto i problemi :D.
MA adesso ..... Siamo tutti curiosi di sapere che driver hai installato :D :h ;)

Ciao

Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 24 Febbraio 2002, 17:23:21
Bene caro amigamerlin visto che come ti sarai accorto sono uno smanettone di prima categoria :D :Dvado a dirti subito cosa ho su. Innanzitutto appena montato l'alimentatore ho messo su XP e i tuoi 2.1 ma continuavo ad avere(seppur più raramente) quel fastidioso crash in serious sam2. Fatto sta che mi sembrava strano perciò ho seguito una delle tue indicazioni e ho settato le ram con bus a 133 come sempre, ma messo i tre valori delle stesse a cas 3. Risultato: crash in serious sam 2=0 e ci ho giocato per ore ehehhehe. Bene cmq in sostanza siccome avevo dei problemi con il masterizzatore sotto xp(sembra che qualche incompatibilità con unità cd in xp ci siano e a niente è valsa la patch microsoft) sono tornato a win2k in attesa di qualche patch seria(sp1). Cmq adesso ho su win2k ho provato gli amiga 2.1 e niente crashavano sempre(a sto punto credo sia incompatibilità col sistema visto che li hai ottimizzati per xp) Ho provato i 2.0 ma niente, crashavano di meno ma lo stesso. Quindi adesso ho su win2k e i cairey che da quanto ho potuto testare funzionano da DIO con win2k, mentre i tuoi veramente bene con XP. Quindi si è giunti alla conclusione che purtroppo ad ogni sistema il suo. Per win9x e XP amigamerlin consigliatissimi. Per win2k consigliati i cairey. 4 OS a 1 mica male eh? :D :D
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: izio75 il 24 Febbraio 2002, 20:28:35
Mi associo Amigamerlin ottimi driver, direi una svolta sotto xp.



TKS



Scritto Da - izio75 on 24 Febbraio 2002  20:33:52
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 25 Febbraio 2002, 10:46:20
pure io ho messo un alimentatore 300w ed ho risolto i crash!!!!!!
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 25 Febbraio 2002, 16:29:39
...però solo quelli, per le prestazioni non so cosa fare. mi sembra di avere ancora la vecchia v3 3000!!!!!


E.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: tetsuya il 26 Febbraio 2002, 16:11:23
Mi sembra strano ci siano poche differenze tra la voodoo3 3000 e la voodoo5 5500...
Chi ha avuto sia la voodoo3 che la 5 5500, è pregato di dire la sua e di chiarire il dilemma: insomma, quanta differenza prestazionale c'è tra le due schede?:):)
Moderatori compresi!!! :)
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 26 Febbraio 2002, 18:53:32
più che altro gli fps mi sembrano bassi, ho fatto dei benchmark con i seguenti risultati:

3dmark 2000 640x480 16bit  punteggio 5200
glexcess stesse risoluzioni punteggio 2634

ditemi voi se vanno bene.....
con la voodoo3 in 3dmark ero sotto solo di circa 200 punti.


E.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: izio75 il 26 Febbraio 2002, 19:08:01
Ciao edoridol,

io posso dirti la mia esperienza: ho visto un notevole incremento delle prestazioni della voodoo da quando ho messo sotto l'athlon xp 1600, prima con un k7 700MHz e la k7v asus molti -fps.
Credo che le prestazioni di questa  scheda dipendano molto da che cpu la spinge.

cmq il punteggio a glexcess è buono, io faccio 2866 a 1024 32bit.
e 3dmark 2001 1024 32bit 2754, Anche se il tutto (cpu e V5) un pò overclockato.

Ciao  :cool:

; Voodoo 5 5500 AGP
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: Neo il 26 Febbraio 2002, 23:44:04
:cool:ciao a tutti, sono partito con una voodoo1,poi voodoo2,poi voodoo3 2000,poi voodoo3 3500 e pultroppo mi sono dovuto fermare alla mitica VOODOO5 5500agp,vi posso dire che cè molta differenza con le altre vecchie voodoo,come fai a dire  che la tua voodoo5 senbra una voodoo3,io ho un pc composto da :(athlon 1000,256ram,win-me,asus A7V-KT133APOLLO,sound blaster pci512,dx8.1, e la fantastica voodoo5 con i driver 3dfx 1.04.01 vecchi ma ancora performanti,dimenticavo alimentatore250w.(tutti i giochi come i più recenti:
medal of honor,wolfenstein,serious sam2,f12001 e molti altri non ho avuto nesun problema).

Scritto Da - davide on 26 Febbraio 2002  23:53:01 :D :D :D :D :cool::cool:

Scritto Da - davide on 26 Febbraio 2002  23:55:28
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 27 Febbraio 2002, 01:19:43
Mi associo, infatti con i driver ufficiali ci sono sempre meno problemi. Visto che anch'io ho visto all'opera la voodoo3 e la voodoo5 a parità di sistema non c'è un minimo paragone da poter fare. La qualità video e dei colori è superiore e in quanto alle performance con il mio vecchio athlon 800 e appunto la mia k7v nessun problema, a parte quello di cambiare alimentatore visto che ho su fin troppe cazzate. DIciamo che i problemi seri sono saltati fuori quando ho deciso di provare driver non ufficiali ed era pure ovvio. In alcuni giochi prestazioni in più in altri meno! Vista la fine del supporto di 3dfx direi che la cosa è normale. Ma dai 50/60 di ut con voodoo3 ai 90/100 frame della voodoo5 ce ne corre.
Con il 3dmark 2000 cmq continuo a fare punteggi intorno ai 3900. Mentre con la voodoo3(overcloccata) facevo 2800. Fatto sta che la differenza purtroppo la fa il processore e in win2k/xp la ram(ne ho 512).
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: edoridol il 27 Febbraio 2002, 08:38:45
poi un altro dettaglio, già che ci siamo. la voodoo 5 mi fa delle strane righe quando vedo un filamto veloce a tuto schermo (che esso sia dvx o la demo del 3dmark) come se dividesse a metà il monitor orrizontalmente. non so come descriverlo , non è molto percettibile, però ad occhi esperti da fastidio. cosa può essere? i driver? io uso gli amerlin 1.06 e dx8.1 (anche se con l'8.0 non ho visto differenze).

E.
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: Ligos il 05 Marzo 2002, 22:55:20
A me la voodoo 5 faceva uno strano problema ,in pratica prima di entrare in win il pc si spegneva,lo riavviavo e sta volta partiva correttamente ma poi mi diceva che i drivers non erano installati correttamante , infatti il monitor stava a 640x480 16 colori........ l'ho provata anche a casa di un mio amico   che ha un enermax 430 watt ma niente.......magari domani riprovo visto  che ho cambiato l'alimentatore e sono passato a un leadmann 400 watt ( che da piu voltaggio di un enermax)
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: chris redfield il 06 Marzo 2002, 01:17:13
MAh non so che dire io ho appena messo su un 300watt e tutto va via benissimo e non ho avuto più un minimo crash con XP. Devo dire che ne sono contento. Le righe orrizzontali con la voodoo5 a volte le vedo anch'io, ma se sono molto marcate significa che hai qualche problema, se invece hai un monitor sony e righe appena visibili allora è tutto normale. Per quanto riguarda il riavvio e poi il funzionamento a 640x480 è possibile bisogni aggiornare il bios della scheda madre. Vedi tu!
Titolo: incompatibilità voodoo 5 con a7v
Inserito da: Ligos il 06 Marzo 2002, 01:24:53
Quindi escludi  che sia la svideo? Ma porca vacca.......... è rimasta li ferma per 6 mesi... dopo tutto quello  che ho fatto per averla......cmq se dovesse andare vendo la 8500 e mi tengo la voodoo 5 5500 visto  che nel frattempo ho anche cambiato mobo.