Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 11:41:51

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 11:41:51
azz...mai avrei pensato che questa epoxy fosse tanto dura! nulla a che vedere col gommosissimo (in confronto) pad termoconduttivo che c'era nella voodoo3...
Cmq, come tecnica ho utilizzato quella descritta da Amigamerlin, ovvero un bel phon con cui 'cuocere' i chip (e, notare, la colla si è cotta sul serio!).
premesso che è una cosa che non consiglierei a nessuno, il gioco sta nello scaldare il dissipatore col phon e a colla ancora 'morbida' infilare la lama di un cutter tra dissi e chip, cercando di farsi sempre più spazio (ovviamente con moooolta calma). Quando è ben infilato dentro, si forza un po e il dissipatore schizza via... occhio perchè la forza necessaia a farlo è notevole!!!
Ecco un VSA prima della cura...

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Durante la cura (ho ammorbidito la colla con dell'acetone e l'ho raschiata via col cacciavitino)

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


E infine i due chip puliti... l'intero procedimento ha richiesto un paio d'ore.

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Artifact tester alla mano fa i 190MHz (e forse più, devo vedere ancora) coi due ventolini originali e una 8x8 davanti... quando potrò metterò un paio di dissy seri
:cool:
Spero che questro mini reportage possa tornare utile a qualcuno, anche se consiglio vivamente di non farlo... :D



Scritto Da - ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003alle ore  11:43:11
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 12:14:37
l'artifact tester non serve a nulla, con quake3 a case chiuso regge un più tranquillo 185...

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: thedarkenemy il 15 Febbraio 2003, 12:46:26
io prima o poi lo faccio...ma pensavo al metodo postato da TETSUYA, cioè ghiaccio e morsa!

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 13:08:31
dovresti trovare qualcosa di DAVVERO freddo, un ghiacciolo preso dal freezer secondo me serve a poco...

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: re-voodoo il 15 Febbraio 2003, 14:00:45
Attenzione, ToxicWaltz ha spiegato un modo molto pericoloso per levare i dissipatori delle voodoo ma il più funzionante.
Se qualcuno fosse inesperto c'è il rischio di bruciare i chip delle voodoo.

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 14:24:52
effettivamente, avendo un phon troppo potente un pò il rischio c'è... è difficile rendersi conto della temperatura viste le dimensioni del dissipatore, anche se fino a 70° non si dovrebbe rischiare troppo. se non si sa cosa si sta facendo, meglio evitare ;)

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: The Raf il 15 Febbraio 2003, 15:22:42
Già! (davvero carino il tuo nuovo avantar...)

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 15 Febbraio 2003, 15:31:05
grazie :o ;)

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 16 Febbraio 2003, 20:13:51
hai fatto il furbo èèèè

qualche giorno fa non avevi il coraggio di togliere il dissi di una v3500 e ora mi fai sti scherzi qui...:D :D

Comunque devo dire una cosa riguardo alla colla che c'è nel v3 io ne ho avute 3  delle quali due moddate e quindi tolti i dissi e nessuna delle due aveva il pad come dite voi ma semplicemente colla bicomponente con le palle durissime :D :D

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 16 Febbraio 2003, 21:24:02
ci credo che non ne avevo il coraggio, non volevo rimanere con la tnt2 m64 se si fosse rotto qualcosa :D
cmq allora son stato fortunato io che ci ho trovato il pad, col phon si è ammorbidito parecchio!

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 16 Febbraio 2003, 22:49:27
io invece sono uno dei pochissimi che ci ha trovato una placchetta di metallo incastonata nella ceramica del chip.
in questa placchetta c'èra dil marchio 3dfx con i codici ecc..ed è colpa di sta placchetta che la v3 2000 mi è andata a puttane

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 16 Febbraio 2003, 22:54:15
potresti postare qualche foto?

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 16 Febbraio 2003, 23:03:52
la v3 2000 con la placchetta nel chip lo spedita a Bottle per cercare di aggiustarla e lui mi ha spedito una 3000 con la quale sono a arrivatoa  230Mhz.
Comunque la placchetta c'è l'ho io ma è tutta rovinata e ormai la scritta 3dfx non si vede quasi piu per niente.
Anche perche avevo provato anche a lapparla per riportala al pari della chip.

Ma non sto qui raccontarti tutto perche se no arrivo a domattina che ancora sono qui a scrivere :D :D

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 16 Febbraio 2003, 23:23:32
ce l'hai cn sti 230... :D :D ;)

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: vsa il 16 Febbraio 2003, 23:30:01
bel lavoro ..... anche se un  po rischioso    

io  l'ho levati  a freddo  dopo questo lavoro ti consiglio di vedere la planarità

dei vsa  i miei erano concavi e quindi  li ho
lappati
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 17 Febbraio 2003, 07:05:50
si prima o poi andrò col lapping, anche se mi dispiace un po perdere le serigrafie... :o

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 17 Febbraio 2003, 14:05:19
a proposito di lapping a voi vi è mai venuto in mente di lappare il NorthBridge della mobo??

bhe a me si, un po di tempo fa nella mobo che adesso non uso piu ma quando la lappai l'usavo eccome.:D :D

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 17 Febbraio 2003, 15:16:48
il mio non scalda così tanto da richedere addirittura un lapping ;)
va tranquillo a 133 senza dissipatori...

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 17 Febbraio 2003, 21:58:48
chi si accontenta gode :D :D

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: nigel il 12 Marzo 2003, 21:22:54
operazione riuscita :)

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/nigel/v5mod.jpg)

ora sono in attesa di 2 crystal orb e devo tagliare alcuni dissipatori per le ram e il retro delle gpu

ciao, nigel

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: sanford il 13 Marzo 2003, 19:37:32
Nigel solo una curiosità, puoi dirmi come va con LCD (se ce l'hai) e la differenza di prestazioni rispetto a quella AGP?
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: nigel il 13 Marzo 2003, 20:51:01
l'ho provata una sera con LCD perche' serviva a PredatorXP sapere se andava.. beh, va e si vede pure bene :) rispetto all'AGP.. secondo me in alcuni casi va addirittura meglio, in Unreal 2 la differenza riesco a coglierla ad occhio, senza andare a vedere i vari contatori di frames, in altri giochi siamo li'.. con U2 puo' essere stato un caso, in generale pero' qualcisina di infinitesimale meglio lo e' :)

ciao, nigel

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: sanford il 14 Marzo 2003, 00:00:38
Grazie Nigel, come forse saprai ne prenderò 2 da NT2000 e volevo il parere di qualcuno che già la usa. Ho solo un po' di timore a flashare il bios e ho chiesto a NT2000 di mandarmele già flashate, almeno mi tolgo un pensiero.

Dopodiché comincio la caccia alla Voodoo 5 6000, nel mio case ci sta senza fare modifiche perciò prima o poi sarà mia.
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: tetsuya il 16 Marzo 2003, 15:10:07
Ragazzi, per fare il "superfreddo" per stacare i dissipatori, si potrebbe spovare con quele bombolette spay di ghiaccio che usano gli sportivi per le contusioni....Ne ho una qui in mano, e dice di prestare attenzione perche il gas in uscita ha una temperatura di -52 gradi!!!!

L'ho sparata su un vecchio dissipatore che ho sulla scrivania, è diventato bianco e coperto da una patina di ghiaccio!!!!
Il problema è che dopo pochi secondi il ghiaccio si scioglie e diventa acqua....bel casino se cola l'acqua sopra la voodoo!!!!

MAH!!!!
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 17 Marzo 2003, 12:19:06
CitazioneIl problema è che dopo pochi secondi il ghiaccio si scioglie e diventa acqua....bel casino se cola l'acqua sopra la voodoo!!!!

MAH!!!!

Se fosse solo quello il problema non c'è da disperarsi,io la mia prima voodoo3 2000 gli ho dato una bella lavata sotto l'acqua corrente con il detersivo dei piatti di mia madre e una bella spugna e  tutto fungeva come prima, basta che gli dai il tempo di asciugarsi per bene.

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 17 Marzo 2003, 13:23:07
ma scherzi???

Celly 1.7GHz, ECS P4S5A, 256Mb
Voodoo5 5500@185MHz, Voodoo3 3500TV@203MHz
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 18 Marzo 2003, 16:55:21
no no è vero, perche pensavo che c'èrano in giro per la sk dei resti della lappatura che facevano andare in corto la sk video.

è stato davvero una figata!! anche se la sk non ne ha tratto nessun beneficio perche la causa èra un'altra.

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: tetsuya il 19 Marzo 2003, 14:43:58
Niger, non per contraddirti.....
Mi intendo un po di elettronica come ben sai....

Se LAVI o semplicemente bagni una scheda, o un qualsiasi componente elettronico, specie nel caso dei componenti dei computer dove sono presenti centinaia di saldature, in primo luogo si rischia di danneggiare all'istante TUTTI I COMPONENTI.

In secondo luogo, cosa che in pochi sanno, le saldature, le piste, i condensatori, i piedini dei chip ecc, se prendono l'acqua, nel giro di pochi giorni si rivestono di ossido, e tale processo di ossidazione porta ad un irreversibile processo di falso contatto, poichè l'ossido non conduce la corrente, con conseguente morte della scheda o del dispositivo.

Esempio pratico:
Mi cade il cellulare nell'acqua, o comunque mi cade dell'acqua sul telefono.
Lo smonto, lo asciugo col phon, lo riaccendo, evvai, funziona tutto perfettamente.
Peccato che da quel momento in poi il telefono è spacciato. Di solito nel giro di una-due settimane il telefono non ha piu il segnale, o proprio non si accende piu, o comunque inizia a spengersi da solo o a fare casini vari.
Provate a riaprirlo: tutti i contatti e le saldature che si erano bagnati sono ossidati.
Ovvero potete anche buttare il telefono, o provare a ripurirlo con pennelo e trielina, ma quasi mai funziona...
Riparo i telefoni di lavoro, sapeste quanti ne ho visti di rotti per l'ossido, e quante facce di proprietari che stupiti dicevano:"MA COME, L'ACQUA L'HA PRESA UN MESE FA, POSSIBILE CHE SI ROMPE ORA???"

Morale:
Non provate a bagnare mai le schede o qualunque componente elettrico, nemmeno se pensate sia l'unica soluzione.
Pensate che basta un po di condensa per distruggerle, figuratevi l'acqua corrente!!!!!!
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Bottle il 19 Marzo 2003, 22:23:45
Ma LOL :D
ma compratevi una bomboletta di spray....
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 20 Marzo 2003, 11:41:27
x tetsuya

Certamente avrai  ragione tu data la tua esperienza nel settore elettronico e invece io non mi intedendo per niente e si vede :D
Comunque la sk l'avevo spedita tempo fa a Bottle ma èra gia spacciata per via del distacca maldestro del dissi e quindi il chip era gia nell'al di la.....:(

Ma scusami una cosa allora da come dici tu bastano poche gocce d'acqua a far creare l'osido quindi non si puo nenche metterela in congelatore per toglierli il dissi come ho fatto anche io perche quando la si tir fuori fa un po di condensa.:D

x bottle

Hai avuto il tempo per dargli un'occhiata alla mia v3 ???

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: tetsuya il 20 Marzo 2003, 13:50:47
Infatti se la si mette nel congelatore, va chiusa ermeticamente in una busta tipo Cuky Gelo, e togliere piu aria possibile tra la scheda e la busta, in quanto è la presenza di aria che crea la condensa a contatto con superfici ghiacciate, non tanto il freddo in se....Se la meti nel freezer senza chiuderla in una busta da congelatore dalla quale aspiri prima di sigillarla tutta l'aria, rischi di fregarla con la condensa....
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: Niger il 20 Marzo 2003, 22:28:25
io intedevo quando la si tira fuori e quindi la temperatura ambienete è molto piu alta di qualla del congelatore ed è in quel momento che si forma la condensa.

Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: OcToGuNs il 09 Novembre 2003, 00:23:19
Tanti saluti alla conbbricola! :D!Ebbene si...ho ceduto anche io al fascino indiscreto del "modding".Questa sera ho tolto i dissi alla mia voodoo5,in casa solo soletto e in più influenzato mi è sembrato il momento giusto.Fra i metodi postati(me li sono guardati tutti)ho deciso(non me ne voglia AMIGA)per quello del "parrucchiere".Il problema era senza dubbio la temperatura dell'aria-fattore incontrollabile-ma la mia dada(mia sorella)ma dato la dritta giusta.Il suo phon è quello che usano appunto i parrucchieri professionisti(e voi vi chiederete "e allora...che ci cala a noi?" ;)Spiego subito:il gingillo ha il controllo della temperatura,fino a 75°c  :hma rulla!!
ho provato il phon con una sonda termica da lab. ed effettivamente potevo controllare la temp. dell'aria a passi di 15°c.(la sonda da lab.l'ho fatta su a scuola dove lavoro)Dunque,l'operazione ,tralasciando i particolari è durata in tutto pochi minuti,il pcb della skvideo era si caldo,ma nn da ustione...ho scaldato iVSA a 45°c per pochissimo tempo e poi come già sapete li ho staccati,con uno sforzo minimo,tenendo la scheda in verticale con l'uscita video in basso appoggiata su di un tappetino di gomma.La colla rimasta sui VSA nn era bruciata,era color perla,dimenticavo...prima del riscaldamento ho utilizzato un solvente spray della Saratoga,"Elettronica detergente per contatti"ha un altissima capacità scollante sugli adesivi per le apparecchiature elettroniche,evapora rapidamente e nn lascia tracce.L'ho spruzzato attorno ai VSA e ho atteso che evaporasse.Quando la Voodoo sarà pronta posterò la foto.
xtetsuya:ho finito il lavoro sul test del bios 1.16pci,trovi i risultati nel trehad .
Byez boyz;)
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: OcToGuNs il 09 Novembre 2003, 11:14:53
Col Senno di poi.....
Sarà stata la febbre a rendermi irresponsabile delle mie azioni,ma ora che tutto è finito nn lo rifarei più.Quello che avete detto e scritto è pura verità....lo dico a tutti quelli che hanno intenzione di effettuare l'asportazione dei dissipatori.Se nn siete sicuri di quello che state facendo fermatevi,un movimento falso con il cutter ,o un eccessivo riscaldamento del VSA può compromettere per sempre il vostro "Tesoro"
tanti saluti ;)
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: OcToGuNs il 10 Novembre 2003, 22:03:20
:)Work in progresssss!!(https://www.forumzone.it/public/uploaded/OcToGuNs/2003111022154_Img0386.JPG)
Titolo: Distacco dissipatori Voodoo5
Inserito da: ToxicWaltz il 10 Novembre 2003, 22:13:07
molto suggestiva la scelta della luce ;)