Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: meganoid21 il 13 Aprile 2003, 15:32:24

Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 13 Aprile 2003, 15:32:24
La mia ragazza si è comprata il pc nuovo e io mi posso azzottare il vecchio per portarlo fuori al paese...
Lì ho già un pc vetusto sarà un p I o un 486 non ricordo cmq volevo unire i pezzi migliori dei due e poi provare ad overcloccare il processore (l'altro dovrebbe essere un pI 133)!
La ventola che c'era di "serie" è un pò piccolina...
Cambia niente?

Titolo: Quesito...
Inserito da: Manuelson il 13 Aprile 2003, 15:46:04
sappi che il mio pentium 200 è andato 4 mesi con la ventola spenta senza che me ne accorgessi.. ovviamente dopo gliene ho messa un'altra.. ed è ancora vivo! :D

Titolo: Quesito...
Inserito da: re-voodoo il 13 Aprile 2003, 18:41:22
I primi processori se è per questo non avevano neanche il dissipatore ed io avevo un pentium I 233 senza dissi ed andava benissimo.

Titolo: Quesito...
Inserito da: Khana il 14 Aprile 2003, 01:26:18
Se il PC è sacrificabile, fai dei test preoccupandoti di mantenere costante la temperatura del processore.
Probabilmente ti basta areare bene il case e hai risolto.



Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 14 Aprile 2003, 12:41:30
non mi vorrei sbagliare dato che ho aperto il case solamente una volta per smontare il floppy da mettere sull'altro computer ma anche in questo caso il dissipatore non c'è!
P.s.La procedura che dovrei seguire è giusta?:
1)accedi al bios
2)cambi il setting del moltiplicatore
3)riavvii
4)vedi i risultati
5)resetti e controlli la temperatura dalla bios...

Titolo: Quesito...
Inserito da: Khana il 15 Aprile 2003, 01:19:58
Se non hai un software che ti possa controllare le temperature del sistema mentre gira windows, questa è la soluzione meno peggio.
E' meglio che usi il PC per un po' di tempo in situazione "standard" prima di spegnere e controllare le temperature, altrimenti non avrai un termine di paragone "reale".



Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 16 Aprile 2003, 15:53:29
ok prima possibile provo e ti faccio sapere!

Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 21 Aprile 2003, 18:50:55
senti ho fatto una grande cazzata!
il cabinet del PI (che tra l'altro ha anche dissipatore e ventola) l'ho buttato perchè l'alimentatore era rotto.
Però ho ancora il lettore cd la scheda audio, la scheda video e la motherboard con il processore perchè pensavo di poterli montare sul cabinet di un 486 però l'attacco per l'alimentazione è diverso che posso fare?

Titolo: Quesito...
Inserito da: Khana il 21 Aprile 2003, 19:42:45
Dovresti recuperare un alimentatore con l'attacco corretto.
E' possibile che qualche piccolo negozio che fa riparazioni e/o che ritira materiale usato ne abbia ancora qualcuno.
Il cabinet (o case) va bene qualunque, alla peggio gli stacchi la mascherina di aluminio per le varie connessioni, ma l'alimetatore purtroppo devi trovarne uno con attacco compatibile.



Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 22 Aprile 2003, 22:42:50
quindi purtroppo era come dicevo io!
vabbeh chiederò in giro!

Titolo: Quesito...
Inserito da: meganoid21 il 07 Maggio 2003, 09:28:50
allora ho trovato l'alimentatore per il pI ma non ho più il case qunid ricapitolando ora ho:
1)1 alimentatore per p I (di quelli vecchi,grossi e professionali
2)scheda madre per pI
3) processore pI con dissipatore,ventola e relativa ram
4)lettore cd 24x creative
5)lettore floppy di quelli senza la mascherina davanti
6)scheda video pci
7)scheda audio (l'altro tipo di attacco che non mi ricordo come si chiama) che però si può attaccare sulla scheda madre
8) 1 hd della quantum da 850 mega
9) 1 hd della seagate non so da quanto
10)una scheda madre per 486
11) processore 486 sx con relativa ram
che mi posso riccamente sbattere in faccia fino a quando non trovo un cabinet per ospitarla!
Che sfiga e io che già speravo di smanettare un pò.....:(:(:(

Titolo: Quesito...
Inserito da: Khana il 08 Maggio 2003, 00:22:52
Ti svelerò un segreto...
I cabinet non sono elementi determinanti per il funzionamento di un PC...

Leggi: tira un filo di acciaio tra due pareti e appendici i componenti.

No, non sto scherzando.




Titolo: Quesito...
Inserito da: feia.feia il 08 Maggio 2003, 15:15:30
Ce l'ho io!
Con alimentatore funzionante!
L'avevo messo da parte non ricordo per quale motivo, e ora ce l'ho qui!
L'attacco dovrebbe essere corretto anche per il tuo alimentatore, visto che prima il tasto dell'accensione andava collegato direttamente a quello.
Se ti dovesse servire......