Forumzone Community

Componenti hardware di base => Memoria RAM => Discussione aperta da: Alex_BreaThe il 05 Giugno 2003, 22:26:28

Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 05 Giugno 2003, 22:26:28
Ma esistono sul serio le RamBus PC1066 a 1066mhz??
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 06 Giugno 2003, 01:58:53
certo che esistono le rimm pc1066, come mai sto dubbio? costano un occhio della testa ma sono disponibili..



Scritto Da - kingvisc on 06 Giugno 2003  01:59:57
Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 06 Giugno 2003, 15:25:21
no chiedevo..forse le prendo...ma tra le rambus 800 e 1066 e le ddr 400 che cambia??
Ps Ma 6 f?? (dalla foto..)
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 07 Giugno 2003, 01:47:52
e come potrei esser f se sono un king? la foto è di una ragazza che mi ha rubato il cuore.. la qualità della foto non è eccezionale, ma più grande non riuscivo a postarla

tornando al discorso memorie, sinceramente non so se valgano la spesa, per ora non ho sentito nessuno che le ha provate

Titolo: Pc1066
Inserito da: taboo2001 il 07 Giugno 2003, 17:13:18
TENERONE!!! :D :D :D
...ehm...:oscusa kinngvisc, non sono riuscito a tenermi ;)
Per Alex: ma che mobo hai? Perchè le rambus e le DDR sono due tipi diversi di memorie, non mi risulta un chip in grado di supportarle entrambe sulla stessa mobo...o forse parlavi per un futuro acquisto?
ciao
zip

P166MMX@187Mhz, Matrox Myst 4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox Mill 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3000 @185mhz;
Celly2 667@1000Mhz, V3 3500, in progress;
Athlon 1100@1250Mhz, V5 5500, in progress;


Scritto Da - taboo2001 on 07 Giugno 2003  17:18:49
Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 07 Giugno 2003, 17:56:16
Ah! Credevo che sulle motherboard che supportano l'fsb a 800 andavano.
Sicuro che nn vadano su nessuna di queste schede madri: Asus P4C800-P4S800, Abit IC7-IS7, Intel D865PERLk?
Titolo: Pc1066
Inserito da: feia.feia il 07 Giugno 2003, 19:03:05
Da quanto sono riuscito a capire, un nuovo chipset creato dalla SiS dovrebbe essere in grado di supportare delle fantomatiche pc1200!!!
Non converrebbe aspettare?:D

Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 10 Giugno 2003, 22:42:05
Mi è sorto un dubbio sfogliando una rivista:
ma le RamBus Pc800 e pc1066 operano effettivamente ciuscuna a 800mhz e 1066mhz?
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 12 Giugno 2003, 01:28:45
in che senso operano ciascuna a 800 e 1066mhz?

Titolo: Pc1066
Inserito da: taboo2001 il 12 Giugno 2003, 04:33:40
Ciao Alex,
come mai ti interessa così tanto la Rambus quando la stessa Intel ha cominciato a spingere sulle più economiche ed ormai quasi altrettanto performanti DDR?
Probabilmente parlo così solo perchè non ho mai avuto un P4 con rambus, mi ricordo che ancora al tempo dei P4 primo tipo,con fsb 400, c'era chi diceva che con la Rambus sembrava di essere su un altro pianeta, ma...al tempo la DDR era solo 266 e ora la musica dovrebbe essere molto diversa...
Comunque tutte le mobo che hai citato supportano memoria DDR (prova ad usare Google, il motore di ricerca, a www.Google.com e vedrai che un sacco delle tue domande avranno più risposte di quante tu possa leggere).
Le memorie Rambus vengono supporate solamente da alcuni chipset come l'Intel i820, i840 e i850; il vero clock delle Rambus PC800 è 400Mhz che diventano 800Mhz con la tecnologia DDR, le PC1066 hanno clock di 533Mhz, raddoppiate dal DDR in 1066. Esistono poi le rambus PC1200, clock a 600Mhz raddoppiato dal DDR.
Inoltre esistono Rambus con Rimm a 16bit e 184pin e Rambus con Rimm a 32bit e 232pin. Ovviamente sono sia differenti fisicamente che come prestazioni, le prime, a 16bit, devono per forza essere installate in coppia, e sono denominate rispettivamente Rimm1600 per le PC800/16bit e Rimm2100 per le PC1066/16bit. Le rimm a 32 bit non hanno l'obbligo di essere instalate in coppia, essendo organizzate internamente come una coppia di moduli 16bit (esattamente come una volta le vecchie SIMM da 72pin e la Dimm SDRAM 164pin che la mobo vedeva come una coppia di SIMM anche se era un modulo solo), sono rispettivamente le Rimm3200 (PC800) e Rimm 4200 (PC1066). Le nuove Rambus sono ormai tutte a 32bit.
Vedi questo link:
https://postnuke.legend.com.au/postnuke/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=57
per l'architettura delle Rimm Rambus.

Qui:
http://www.tomshardware.com/motherboard/20020501/
trovi un bell'articolo di THG (sì, lo so, molte volte Tom fa articoli un po'...come dire...beh, comunque questo è interessante) che fa un paragone tra le Rambus PC1200 e la Ram DDR400, tra le varie ram SDRAM DDR 2100/2700/3200 ed altro. Come vedrai la Rambus vince sotto l'aspetto delle prestazioni, ma dipende molto dal chiset cui è accoppiata...

Comunque, tornando alle mobo che hai citato:

Allora, l'Asus P4C800 ha come chipset il famoso canterwood (Intel 82875P) e supporta ram DDR266/333/400, quindi con bandwidth 2100/2700/3200Mb/s.
Qui:
http://www.motherboards.org/articlesd/motherboard-reviews/1251_1.html
trovi una bella recensione di motherboard.org, decisamente è una bella motherboard, con prestazioni e caratteristiche ultimo grido.

La Asus P4S800 è decisamente di tutta altra pasta (io sono un "omino AMD" quindi di Pentium4 e sue piattaforme so solo quello che leggo o vedo, ma non ho mai assemblato di persona un PC con quella CPU), il chipset SiS648FX non è certamente all'altezza come prestazioni e pregi dell'i82875P della P4C800, basta notare la differenza di prezzo delle due mobo. Comunque, volendo assemblare un PC economico e senza pretese "corsaiole" potrebbe andare, rimane il fatto che anche questa mobo supporta ram DDR266/333.
Questo:
http://www.asus.it/products/mb/mbindex.htm
il link al sito Asus.it, un ricerca su Google per una recensione sui maggiori siti di Hardware non ha dato risultato.

L'Abit IC7, che AnandTech ha recensito qui:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1822
supporta anche lei la ram DDR, è una gran bella mobo che, se Abit ha rispettato la sua tradizione, dovrebbe essere molto portata all'overclock, leggi la recensione e vedrai, hanno overcloccato con un fsb di 1Ghz!!! UN GIGAHERTZ FRONTSIDEBUS!!! (ma Abit ha detto che può salire fino a...1200Mhz di bus!!!!!!!!!!!). Ha delle specifiche davvero impressionanti, supporta overvolt del Vcore fino a 1,90v, Vdimm fino a 2,80v, etc. etc., ma sopratutto, grazie al southbridge ICH5R supporta il Serial ATA in modo nativo (quindi con una banda di 266Mb/s, al contrario di chipset che finora supportavano il serial ATA tramite il bus PCI, di fatto castrandone le prestazioni con una banda teorica di 133Mb/s).
Tra tutte quelle che hai indicato è IMHO la più bella mobo, è...sexy solo a guardarla (per una mobo così quasi quasi tradirei AMD..LOL).

L'Abit IS7, che trovi recensita da OCadiction qui:
http://www.ocaddiction.com/reviews/mobos/abit_is7/
è un altro bel pezzo di Abit basata sul chipset Intel i82865 "Springdale", il fratellino minore del "i82875 Canterwood" della IC7.
Anche lui supporta ram DDR, è un po' più economico dell'875, un po' meno performante, forse, anche se l'unica differenza tra i due è che il Canterwood ha in più la Intel PAT (Performance Acceleration Technology). Quindi come mobo siamo lì (penso anche nel prezzo, negli USA costa 20 $ meno dell'IC7), come idea personale tra le due sceglierei però la IC7, anche solo per il PCB nero...da brrrivido!

Ultima la Intel D865PERLk, che come dice la sigla è anche lei come la Abit IS7 basata sul chipset Intel i82865 "Springdale", e anche lei quindi usa ram DDR fino a 400. Non sono riuscito a trovare recensioni di questa mobo, in generale ricorda che le mobo fatte da Intel sono famose per la loro stabilità e per il fatto di non essere assolutamente portate all'overclock.

Ahem....se non sbaglio AMD uscirà presto con il Barton con bus a 400 e 512Kb di cache :he ho paura che l'attuale predominio di Intel con i P4 a fsb800 sarà destinato a durare poco...:diablo::D :D
;)


Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 12 Giugno 2003, 14:58:13
Ma perchè mi devi sempre guastare le feste con l'amd..:diablo: Ihihihihi (sinceramente nn ho niente contro l'amd, anche perchè nn l'ho mai provata perchè scaldano troppo gli atlhon)
quindi le rambus sn ram ddr???
E di conseguenza tutte le schede madri le supportano??
Ah, un altra cosa...guarda quani msg hai fatto, e guarda i miei :h
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 12 Giugno 2003, 15:40:59
CitazioneMa perchè mi devi sempre guastare le feste con l'amd..:diablo: Ihihihihi (sinceramente nn ho niente contro l'amd, anche perchè nn l'ho mai provata perchè scaldano troppo gli atlhon)
quindi le rambus sn ram ddr???
E di conseguenza tutte le schede madri le supportano??
Ah, un altra cosa...guarda quani msg hai fatto, e guarda i miei :h

 
non facciamo confusione: le rimm sono supportate solo dalle schede madri apposite, non si possono mettere in una mobo che supporta ddr normali!

Titolo: Pc1066
Inserito da: taboo2001 il 20 Giugno 2003, 15:18:39
Beh Alex, chi la vuole bionda e chi la vuole mora, io preferisco gli AMD per un sacco di motivi, fino all'uscita degli ultimi P4 erano le cpu più performanti, in senso assoluto e relativamente alla reale frequenza...il K6 batteva allora il Pentium MMX a pari frequenza, il K6/2+ ed il K6/3 battevano il Pentium2 (il K6/3 essendo tra l'altro l'unica cpu socket 7 ad avere sia cache L1 che L2 on board..Intel ci arriverà solo dopo più di un anno con il core Coppermine dei P3/Celly FCPGA), i primi Athlon su slotA battevano alla grande il Pentium3; con gli Athlon ed i Duron su socket poi, fare un paragone con il P3 era come sparare sulla croce rossa :D..e così via, fino agli ultimi Thoroughbred, che ancora davano filo da torcere ai P4 fsb533, ora non penso che sarà facile per AMD recuperare la posizione di predominio contro i Pentium 4 fsb80, sopratutto per via dell'architettura degli ultimi chipset Canterwood e Springdale che hanno sia l'implementazione dell'hyperthreading (multiprocessore virtuale, il PC esegue le istruzioni come se avese 2 cpu) ma sopratutto il Dual Channel per la memoria che funziona davvero, aumentando di molto la banda della memoria, non come l'NForce2 per gli AMD che con i suoi 5% in più di banda con il dual channel abilitato sembra una presa in giro...devi fare dei benchmark per vedere se esiste una differenza...che delusione! :diablo:.
Complimenti per il numeo dei tuoi post ;)..che dire...mi hai stracciato!! :D


Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 20 Giugno 2003, 19:30:42
Grazie taboo mi hai tolto un dubbio!
Ora che i p4 a 800 di fsb (che mi stanno per arrivare!!!) sn i migliori in assoluto.
Ah..io preferisco di molto le belle biondone!! :D
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 20 Giugno 2003, 20:45:49
evidentemente a soldi stai messo bene però.. io prendo amd sia per gli oc da paura che per il portafoglio.. se prendi le rimm 1066 facci sapere come vanno!

Titolo: Pc1066
Inserito da: Alex_BreaThe il 20 Giugno 2003, 21:08:47
Naaaaaaaaaaaaaaa figurati se vado a spendere 500€..hihihi...poi vi spiego
Titolo: Pc1066
Inserito da: kingvisc il 21 Giugno 2003, 01:39:28
infatti mi sembra un po buttare soldi al vento. credo che tra le 800 e le 1066 non cambi molto di prestazioni, mentre di costo sì.. con la differenza prendi una scheda madre ottima, o una scheda video molto buona!