Forumzone Community

Componenti hardware di base => Memoria RAM => Discussione aperta da: FUJI il 08 Giugno 2003, 16:35:57

Titolo: RAM pc2700
Inserito da: FUJI il 08 Giugno 2003, 16:35:57
ho una mobo ATI che e prevista per ram DDR pc2100......
Un mio amico mi puo procurare delle pc2700 posso installarle ho no......

non lapidatemi :D :D.......

mi è sorto questo dubbio.....;);)

voodoo4 4500 pci
(che fa miracoli anche su un p233 mmx!!!!!)
Titolo: RAM pc2700
Inserito da: kingvisc il 08 Giugno 2003, 17:22:49
salvo problemi di incompatibilità col modulo già esistente non dovresti aver problemi. come con le sdram pc 133 non c'erano problemi se usate com pc100 anche le ddr 2700 se usate come 2100 vanno bene. e probabilmente (poi varia sempre da memoria a memoria) puoi tenerle a 133mhz cas 2

Titolo: RAM pc2700
Inserito da: Alex_BreaThe il 24 Giugno 2003, 20:48:10
Se si installando delle ram pc2700 quindi a 333mhz e il sistema gira a 266 (athlon 1800+) le ram funzioneranno alla frequenza di 266 o 333mhz?
(la prima vero...:D)
Titolo: RAM pc2700
Inserito da: andreagiommi il 25 Giugno 2003, 00:42:31
CitazioneSe si installando delle ram pc2700 quindi a 333mhz e il sistema gira a 266 (athlon 1800+) le ram funzioneranno alla frequenza di 266 o 333mhz?
(la prima vero...:D)

 

Se la mobo lo permette puoi settare le memorie sia in sincrono (stessa velocità di bus della cpu) che in asincrono (velocità diverse). In asincrono per esempio potresti mandare le ddr a 400 anche con un processore 266, ma non otterresti prestazioni molto più elevate rispetto ad un sistema sincrono per via di latenze elevate che vengono a crearsi con questo settaggio. (qualcuno mi corregga se ho detto stupidaggini)

Titolo: RAM pc2700
Inserito da: taboo2001 il 26 Giugno 2003, 04:08:11
Per la ram PC2700 su una mobo con CPU a 266 la cosa non solo si può fare, ma ti permette di impostare da bios timings molto più performanti di quelli che sono stati previsti in origine per quel tipo di ram.

Asincronicità: Hai perfettamente ragione Andreagiommi, anzi, in molti casi si ottengono prestazioni minori proprio per l'asincronicità dei due bus.
Arrivando al grottesco caso del chip Via KT400 che, dato che i tecnici Via avevano riscontrato dei problemi nel supportare le ram 400 DDR, aveva delle latenze appositamente impostate che portavano un sistema con CPU a 333 e ram a 400 ad essere più lento di un sistema tutto 333.
Anzi, per essere precisi dovremmo parlare di 133 e 166Mhz quando parliamo di fsb...

ciao
zip




Scritto Da - taboo2001 on 26 Giugno 2003  04:14:29