Scusate mi sapete spiegare come creare una rete LAN utilizzando Windows XP e l'Ethernet 10/100, sia un semplice peer to peer con cavo incrociato sia con un hub o switch?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà! :)
dunque... inserisci i cavi nell'apposito connettore dei vari aggeggi che devi utilizzare... poi clicki con il tasto destro le risorse del computer... selezioni "proprietà"... poi il tab "nome del computer"... constati che tutti i PC abbiano il nome di default "WORKGROUP" come gruppo di lavoro... chiudi la finestra... apri risorse di rete... clicki sul menu dinamico a destra (quello azzurro) la voce "installa una piccola rete domestica"... segui le istruzioni sullo schermo... riavvi quando richeisto.
Lato hardware:
Se hai solo due pc, collegali tra loro con cavo invertito.
Se hai più di due pc, ti serve per forza un hub/switch a cui connetterli.
Lato software:
Tasto destro su risorse di rete->proprietà.
Se hai una scheda di rete installata (vorrei ben vedere :o), qui hai la voce "connessione alla rete locale". Tasto destro->proprietà anche qui.
Ti si apre una finestra con i protocolli installati. Assicurati che il TCP/IP sia installato e checkato, altrimenti premi su "installa" e segui le istruzioni (tieni tutte le eventuali impostazioni predefinite).
Seleziona il protocollo TCP/IP e premi "proprietà".
Seleziona "utilizza il seguente indirizzo ip" e specifica "10.10.10.1". In subnet mask metti "255.255.255.0". Premi Ok.
Fallo per tutti i pc connessi, cambiando solo l'ultima cifra dell'indirizzo ip.
Ultimo step: tasto destro sulle cartelle locali che desideri condividere con gli altri pc, sezione "condivisione", scegli "condividi con nome", dagli un nome (o tieni quello della cartella) e clicka ok.
Fine. :)
Questo nel caso di rete senza dominio. In caso invece volessi adibire un pc a server dhcp (non ne vedo la necessità, per una rete domestica), ti serve win2k server e le cose sono parecchio più complicate... ;)
P.S.: se hai dei firewall sui pc, chiaramente dovrai garantire i permessi...
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
Box... io gli ho saltao la configurazione IP perché tanto XP la fa da solo... e il protocollo TCP/IP si installa da solo se il sistema rileva una scheda durante l'installazione del sistema... non stare a complicargli la vita...
CitazioneBox... io gli ho saltao la configurazione IP perché tanto XP la fa da solo... e il protocollo TCP/IP si installa da solo se il sistema rileva una scheda durante l'installazione del sistema... non stare a complicargli la vita...
Io con l'installazione guidata non sono mai venuto a capo di niente.
Per me questa era l'unica via percorribile. ;)
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
CitazioneIo con l'installazione guidata non sono mai venuto a capo di niente.
Per me questa era l'unica via percorribile. ;)
Sono d'accordo con te Superbox.
Anche se personalmente sul mio PC ho fatto così:
- Abilitata la condivisione alla connessione internet
- Configurato IP fisso sul PC primario 192.168.0.1 (secondo me per una rete casalinga è il + dinamico) e subnet mask 255.255.255.0
- Stesso gruppo di lavoro
In questo modo, ogni volta che collego un PC diverso all'HUB, anche con IP dinamico della macchina, il PC primario assegna automaticamente l'IP corretto alla nuova macchina collegata in rete. Non è come avere un Windows 2000 server, ma ci si arrangia ;)
Citazione- Abilitata la condivisione alla connessione internet
Già.
Mi hai fatto venire in mente che col "mio" metodo si crea una rete locale, ma non la condivisione della connessione internet.
Se cisb desidera collegare un solo pc alla rete ma navigare anche da altri punti della rete locale, è sufficiente che sugli altri pc vada a specificare come proxy il pc connesso direttamente a internet.
Per farlo:
- aprire internet explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Connessioni -> Impostazioni LAN -> Utilizza un server proxy
- inserire l'indirizzo ip del pc connesso alla rete (es. 10.10.10.1), porta 80
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
CitazioneGià.
Mi hai fatto venire in mente che col "mio" metodo si crea una rete locale, ma non la condivisione della connessione internet.
Se cisb desidera collegare un solo pc alla rete ma navigare anche da altri punti della rete locale, è sufficiente che sugli altri pc vada a specificare come proxy il pc connesso direttamente a internet.
Per farlo:
- aprire internet explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Connessioni -> Impostazioni LAN -> Utilizza un server proxy
- inserire l'indirizzo ip del pc connesso alla rete (es. 10.10.10.1), porta 80
Naaaaa!!! :cool: Io con WinXP Pro non ho dovuto fare niente di tutto ciò. Mi è bastato condividere la connessione a internet e impostargli l'IP fisso (anche se lo imposta già lui di suo) ed eventualmente specificargli il gateway
CitazioneNaaaaa!!! :cool: Io con WinXP Pro non ho dovuto fare niente di tutto ciò. Mi è bastato condividere la connessione a internet e impostargli l'IP fisso (anche se lo imposta già lui di suo) ed eventualmente specificargli il gateway
Ops... è vero...:o basta andare in "avanzate" dalle proprietà della connessione e checkare la voce corrispondente...
M'ero quasi dimenticato che questa voce esistesse... :h
Però in teoria se in rete locale c'è, ad esempio, un pc con win98, credo che sia comunque obbligatorio specificargli il gateway dall'impostazioni dell'explorer. Lì non esisteva ancora niente di "guidato"... :)
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
Non è del tutto vero :)
Infatti mi è capitato di lavorare con reti miste (win2000+Win98), e ho notato che, nonostante tutto, Win2000 assegnava l'IP automaticamente al PC-Win98 :cool:
Cmq per sicurezza, su Pc-win98, io preferisco assegnargli l'IP fisso come dici tu :D
Ciao ciao
Coma ha fatto notare Sport, l'IP può venire assegnato in automatico.
Se due PC sono già collegati, con XP Pro basta assegnargli lo stesso nome di gruppo di lavoro e il sistema provvederà a mettere in rete i PC che vedranno automaticamente la cartella "Documenti Condivisi" dell'altro.
Non fraintendete quel che ho detto.
Per quel che riguarda la rete locale,
è possibile che l'ip venga assegnato direttamente dalla macchina preposta a tale scopo (in questo caso un "simil-server" ;).
L'ultimo mio post riguarda invece la condivisione della connessione.
Il fatto che un pc abbia un indirizzo ip fisso
locale (come i 10.10.10.x o 192.168.1.x) non comporta assolutamente la condivisione della connessione.
Per abilitarla, in XP è sufficiente checkare la casella corrispondente (come ha sottolineato sport :)). In un pc con Win98 che fa parte di una rete locale e deve accedere a internet attraverso un altro pc, però, penso sia comunque necessario configurare le impostazioni dell'explorer, e mettere come proxy il pc che è direttamente connesso alla WAN.
In ragione dei vostri 2 ultimi post, mi viene il dubbio di non essermi spiegato bene prima...
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
Io avevo capito benissimo, ma forse mi sono spiegato male io per primo :D
L'assegnazione automatica dell'IP implica l'assegnazione di un gateway ove presente :)
Almeno, questo è quanto posso dire dalla mia esperienza :)
Se sul PC primario che assegna l'IP alle altre macchine non è specificato un gateway è ovvio che la connessione ad internet non sarà disponibile :D
CitazionePerò in teoria se in rete locale c'è, ad esempio, un pc con win98, credo che sia comunque obbligatorio specificargli il gateway dall'impostazioni dell'explorer.
Ho detto gateway, ma intendevo proxy. ;)
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
ED ECCOMI SMANETTONE!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Il proxy lo usi se vuoi rendere la condivisione ad internet "limitata" solo ad alcuni PC, se vuoi abilitarla a tutti i PC della rete usi il gateway ;)
Scritto Da - Sport on 21 Luglio 2003 20:47:01
CitazioneED ECCOMI SMANETTONE!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Ce n'hai messo di tempo, però... :D :D :D
Vabbè... solo perchè c'è scritto "smanettone", che è la stessa qualifica di repne, mi arrendo in questo thread... ;):cool::D
---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+, Asus A7S333, 512MB Corsair PC2700, Hercules Radeon 9700Pro
---
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20037131519_LaraSign.jpg)
http://wakeup.to/revenge
:(:(:(:(:(:(
NOOOOOOO :eek::eek::eek::eek:
:D :D :D :D :D :D
Ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito a fare una lan su winxp professional!!I due pc hanno 1 scheda di rete 10/100mbps ciascuno e le ho collegate con un cavo(è blu e si kiama net easy).Pero' mi continua a dare l'icona di due pc con una X rossa sopra e se ci passo il mouse dice "Cavo di rete scollegato".COme devo fare???
ciao ciao
powered by athlonxp 1800,Radeon 9000pro128mb 290@550, SB Live! 5.1 and 512mb pc2700!
Ma il cavo è cross? Perchè se non è cross puoi attaccarci anche il colosseo ma non andrà mai in rete ;)
In alternativa al cavo cross (che puoi chiedere da qualsiasi rivenditore di materiale per computer) puoi prendere un Hub, che magari adesso non ti serve, ma se poi in futuro vuoi estendere la rete a più di 2 PC, ti tornerà utile.
come faccio a vedere se è cross?:D so solo che l'ho pagato 4 eur.
Ciau!
powered by athlonxp 1800,Radeon 9000pro128mb 290@550, SB Live! 5.1 and 512mb pc2700!
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
allora sulla scatola del cavo dice
_5m di cavo UTP cat. 5
_Per connettere apparecchi in rete
_Certificato per 10/100mbps
_plug&play di semplice uso
e c'è l'immagine che segue questo schema:
________ _____ _________
| | / / | |
| |-------------/ /-----------| |
|______| /____/ |_______|
Primo PC HUB/SWITCH SECONDO PC
Quindi da quello che ho capito questo cavo si puo usare solo x collegare un pc all'hub??
ciao ciao
powered by athlonxp 1800,Radeon 9000pro128mb 290@550, SB Live! 5.1 and 512mb pc2700!
E' un comune cavo di rete da usare con hub/switch, sicuramente non con una connessione point-to-point tra due pc diretti. Cmq per maggior sicurezza confronta i colori dei cavi con quelli del link che ti ho messo.
Ciao ciao
Allora il cavo che ho io ha i colori uguali per tutte e due le estremita',quindi è un cavo diretto,no?Se ho capito bene,x connettere 2 pc tra di loro senza hub ci vuole un cavo di tipo cross?
powered by athlonxp 1800,Radeon 9000pro128mb 290@550, SB Live! 5.1 and 512mb pc2700!
Allora,bene bene ho preso il cavo(1m=5eur,3m=7eur,5m=11eur;ho preso quello da 1metro :DD).Va tutto ho giocato anche ad age of empires 2 in rete,tutto ok.Pero' la connessione condivisa non va.Ho messo con crea nuova connessione di rete,che il secondo pc ha internet attraverso il primo e su questo pc ho messo che è collegato a internet e gli altri si connettono attraverso questo.Pero' mi connetto col primo pc e di regola dovrei avere internet anche sull'altro,invece non va. COme faccio?
ciao ciao
powered by athlonxp 1800,Radeon 9000pro128mb 290@550, SB Live! 5.1 and 512mb pc2700!