In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Piergaetano

#41
Per caso windows xp 64 bit ha problemi con le periferiche usb? Problemi di drivers?
#42
Goriath mi hai incredibilmente sbalordito con la tua delucidazione. Avevo posto la stessa domanda in un altro forum e vorrei sapere cosa ne pensi riguardo a ciò che ha scritto questo utente; dunque:

CitazioneSpesso ci si trova bene solo per pigrizia, una volta però fatto  concretamente il passo verso sistemi più moderni ci si rende conto di  quanto sia tangibile la differenza e ci si chiede: "ma come ho fatto a  usare quella carretta fino ad ora?".

Nessun sistema è mai protetto al 100%, è vero, ma lasciare delle falle  sfruttabili (che possono anche rendere inutile anche il software di  protezione) significa andarsela a cercare.
Di "male" c'è il fatto che comportamenti del genere favoriscono il  proliferare di bootnet e maleware in generale che sono un grosso danno  non solo per chi usa il computer in oggetto, ma tutta la rete. E nella  stragrande maggioranza dei casi non l'utente non sa neppure di esserne  portatore.

Io credo che dopo 13 anni XP possa anche andare dignitosamente in  pensione. Su sistemi del genere vedo un'ottima occasione per passare ad  una buona distribuzione linux (spesso molto superiore ad XP sotto  moltissimi aspetti).

Diciamo che il vero problema è che, soprattutto qui in Italia, non c'è  la cultura della sicurezza e dell'aggiornamento. Si è convinti che  "finchè funziona va bene", ma non ci si rende conto che aggiornando nel  modo giusto in realtà si risparmia, guadagnando in sicurezza e  produttività.

Spero, al di la delle opinioni personali, di fare un discorso almeno in parte condivisibile.
CitazioneI programmi vengono aggiornati per adattarsi ai nuovi sistemi, e spesso  si trovano con facilità alternative migliori a quelle che si sono usate  fino a quel momento.
Oltretutto se stiamo parlando di un PC moderno, una Virtual Machine su  cui far girare programmi che hanno problemi di compatibilità non la si  nega a nessuno, per le emergenze.
CitazioneIn generale un sistema a 64 bit necessita di maggiori risorse (usa più  ram, più spazio su disco, ecc...). Quindi è meno adatto a sistema con  risorse limitate.
Il problema è che XP è anche obsoleto, quindi sfrutta male le risorse  messe a disposizione dall'hardware moderno. Oltretutto nessuno supporta  la sua versione a 64 bit, per cui se le cose girano... girano così come  sono, nessuna ottimizzazione.
L'unico vantaggio concreto è il bus più ampio di memoria che consente di  indirizzare tutta la ram messa a disposizione dai PC moderni. Questo  ovviamente ha senso solo su PC con almeno 4GB di ram. Altro vantaggio è  che non esiste più il limite dei 2GB per processo, sempre che questi  processi siano adeguati.
Altro vantaggio, ma generalmente poco sfruttato su un XP a 64 bit, è la  possibilità di usare istruzioni a 64 bit, che in alcuni casi possono  rendere più veloce un programma a 64 bit, se questo fa calcolo pesante.

Pier
#43
Anche se windows xp (x86 o x64) è "obsoleto" come dite, se un utente si è  trovato beneissimo per anni, soprattutto per i programmi che usa  abitualmente, cosa c'è di male? Anche se il vostro ragionamento si basa  soprattutto sugli aggiornamenti che la Microsoft stessa rilascia,  windows non è mai protetto al 100% (secondo me non servono a niente senza contare il fatto di rifarli se si deve effettuare una reinstallazione del sistema operativo), e ci sono gli antivirus per questo.  Io per la verità gli aggiornamenti di windows (non dell'antivirus) non li ho mai effettuati e non ho mai avuto problemi. La faccenda dei driver è un'altra cosa e su questo vi do ragione.

Pier :)
#44
La lingua l'ho sistemata e ho installato i programmi che uso di solito e funzionano tutti quanti!!! Pensare che alcuni di questi su vista o su windows 7 non girano.
L'ho trovato interessante e sinceramente non riesco a capire cos'è che lo rende così "mostruoso" per tutti voi. Windows 7 è un eccellente sistema operativo ma solo perchè è più aggiornato o perchè ha altre qualità non mi sembra un buon motivo per condannare windows xp 64 bit.
#45
Sono riuscito ad installare windows xp 64 bit in VirtualBox però è in  inglese; sapete se c'è un language pack per windows xp 64 bit e dove  posso scaricarlo?

Pier:circle:
#46
Sapete consigliarmi, tra la valanga di programmi che sono in rete, un buon programma per partizionare che sia compatibile con windows 7 in quanto partition magic non lo è?

A parte ciò, quale programma sapete suggerirmi per verificare l'integrità dell'hard disk?

Pier:(
#47
Tablet / Tablet e programmi
08 Marzo 2013, 15:41:14
Ho avuto in regalo qualche giorno fa un "Tablet AKAI MID7031C-4G".  Siccome è la prima volta che lo uso e non c'è nessun programma, dove  posso trovarli?

Sapete dirmi se permette il boot da usb?

Pier:(