Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - learner88

#1
Ottimizzazione e Overclock / Chiedo venia
04 Marzo 2010, 16:08:31
Percuotendomi il petto,

penso che un po' di ipocrisia nella precisazione non manca (lungi da me voler offendere), perché in tal senso essa si applica non solo ai suggerimenti riguardanti i più poeticamente nominati "fiumi torrenti", ma anche all'argomento trattato, sul quale va avanti un'intera discussione.

Comunque, comprendendo l'utilità di tale "attenzione" prometto di non cadere più in simili ingenuità.

In fede

Learner88;)
#2
Ciao james,

ti ringrazio della disponibilità, e a tal proposito ti volevo chiedere un link ad un torrent per la versione da te consigliata...Non riesco proprio a trovarla e quelle che ho trovato stanno ancora allo 0% con una disponibilità di fonti nulla.

Se riesci a trovarne una fai un colpo please...
#3
Ciao James,
ho provato ideneb v.1.4 sul mio pc e funziona stabilmente tutto...tranne...le ventole che qualche volta non partono, e l'ingresso del microfono...ho provato qualcosa, ma non va.

Con la retail queste cose funzionano?

Grazie
#4
Ritorno dopo un po' di tempo sul forum e sulla discussione...
 
Informatomi sul downgrade a xp, che mi ispirava al quanto, ho visto che i proprietari del mio stesso notebook hanno riscontrato non poche difficoltà...
 
A questo punto mi sono detto...proviamo Ubuntu...nella versione 8.10 e devo dire che ne sono rimasto veramente sorpreso. Il processore lavorava molto di meno che su Vista, operazioni rapide, non si bloccava mai, sembrava perfetto, ma un bel giorno, per un motivo a me inspiegabile Ubuntu non parte più!!!
 
Cerco di risolvere il problema, ma anche cercando nei forum ufficiali non sono riuscito a trovare risposta.
 
A questo punto ho deciso: aumentiamo a 2 Gb la ram.
 
Ottima scela! Il computer va meglio, ma a Vista servirebbe la pillola antietà, perchè invecchia sempre più velocemente, tanto che in alcune cose comincia ad essere lento anche con la nuova ram.
 
Nel frattempo esce la nuova versione di Ubuntu, la 9.04. La installo in dual boot con Vista, ma questa volta mi da problemi che la versione precedente non dava:non si sente niente, difficoltà per installare i driver per la scheda di rete, e soprattutto installando i driver per la scheda video, questi hanno effetto totalmente nullo (ma come?)
 
Sconsolato, formatto di nuovo la partizione, e provo a installavi la RC 7100 di Windows 7.
 
Ragazzi...Una scheggia.
 
la ram lavora la metà di quanto fa con Vista (tutto ciò è sempre in dual boot),
 
si è autoconfigurata installando da sola tutti i driver necessari per scheda video, audio, wireless, lan, (mentre con vista avevo dovuto pazientemente ricercare, scaricare e installare tutti i driver necessari, seguendo i suggerimenti del sito dell'hp)
 
tutti i programmi che giravano su vista, girano meglio su 7 (tranne uno che non funziona: daemon tools. prima o poi capirò perchè!), perfino la batteria dura di più!
 
...che dire, buone notizie da Microsoft, evidentemente la concorrenza fa bene, a mio parere ciò non è altro che un motivo in più per sostenere i progetti opensource...
 
perchè?
 
perchè il cliente medio se ha la possibilità di scelta tra più OS sceglierà quello migliore per le sue tasche (se quello gratuito funziona bene), o se proprio lo deve pagare, vuole qualcosa che funzioni meglio e non peggio di quello gratuito.
 
Un saluto a tutti!
#5
Di certo le prestazioni di un pc non vengono fuori da un sistema operativo
però se installando linux posso fare a meno dell'avg è già una grande cosa.

Poi a mio avviso windows è il miglior software per "invecchiare" un computer.
nel senso. Installando e disinstallando programmi l'hard disk con windows rimane intatto?A me pare di no, ma siccome sono un ignorante chiedo a voi di illuminarvi...
#6
Ho vista home premium...
#7
E come faccio ad aumentare le prestazioni del mio pc allora?

Spero che l'unico consiglio valido non sia di comprarmi un altro notebook, o ancora meglio un mac!!!
#8
Salve a tutti

sono novello del forum, alla mia curiosità sulla possibilità di installare macosx su un hp con processore intel celeron si è già data risposta ed a quanto ho capito è molto simile a quella scritta per le anime sulla porta dell'inferno.

Ma altri sistemi per rendere windows, veloce , completo , non troppo soggetto a quelle logiche di mercato del ca.... che ti costringono in un modo nell'altro a vedere dopo qualche mese che il tuo computer fa le operazioni più lentamente di tua nonna.

Io ho un hp 6720s compaq comprato a ottobre 2007, e sinceramente vedere che per aprire un documento word ci metta quasi un minuto, oppure vedere che una volta commesso l'errore di aver installato programmi come nero 8 non te li levi più dal computer è davvero insopportabile.

Secondo voi è normale che il mio pc con la sola pagina del forum aperta possa avere il cp occupato al 90% e la ram con quasi 700 su 1000 mb occupati?

Secondo me non è possibile, poi ditemi voi.

Spero che la mia anima venga salvata da questo inferno da qualche virgilio presente in questo forum che mi possa indicare qualche soluzione valida e alternativa per rendere il mio pc scattante, almeno in operazioni semplici, non dico quelle di poter giocare con videogames di ultima generazione!!!
#9
Salve a tutti
continuo a postare in questa discussione sull'hp 6720s per chiedervi una cosa particolare.

E' possibile installare su questo computer il machintosh?

E se pensate che ciò sia inutile ai fini delle prestazioni (perchè un computer del genere viene rallentato da un sistema operativo non creato per lui)
cosa posso fare per riuscire ad aumentare le prestazioni?
Si tratta di un processore intel celeron da 1,73 GHz con 1 Gb di ram.
Un po' pochino lo so, ma le mie finanze non mi permettono altro per il momento!!!

Spero di aver sollevato iteresse sul mio caso (forse disperato)
saluti