Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Blacksmith

#1
Schede video AMD / radeon hd 5770 e 4870
15 Giugno 2010, 17:36:20
Citazione di: Blacksmith;170665ok grazie! allora prenderò la 5770 mi guarderò in giro dove costa meno ;)

e se al posto della 4870 (che effettivamente è pari alla 5770) che ne direste della 4890? costa uguale alla 5770 ma è molto più performante... sempre solita pecca non supporta directX11... cosa mi consigliereste? ( dubbi dell'ultimo minuto :D)
#2
Schede video AMD / radeon hd 5770 e 4870
02 Giugno 2010, 14:58:33
ah quasi dimenticavo, ho trovato anche la 5770 vapor-x... ho visto che non cambia un granchè a quanto pare oltre all'estetica viene overclockata di pochi MHz e costa 50€ in più circa... ne vale la pena? a me non sembra, però vorrei avere conferma ;)
#3
Schede video AMD / radeon hd 5770 e 4870
02 Giugno 2010, 12:07:05
ok grazie! allora prenderò la 5770 mi guarderò in giro dove costa meno ;)
#4
Schede video AMD / radeon hd 5770 e 4870
01 Giugno 2010, 21:20:51
Rieccomi,

Visto che sto per assemblare un pc per il gaming, stavo scegliendo la scheda video ed ero interessato alla ATI radeon HD5770 che in negozio costa circa 170€ e che secondo i benchmark è una di alto livello, mi è stato detto però che non sarebbe durata molto, nel senso che tempo un annetto e avrei dovuto comprarne un'altra più performante... dato che non ho un gran afflusso di soldi, preferirei prenderne una valida ora che mi permetta di giocare senza problemi ad alte prestazioni per almeno un paio di anni ma con un prezzo simile ( 170€ ), mi sono guardato in giro e ho trovato la HD4870 che costa di meno (130€) e a quanto dicono i benchmark è più performante anche se perde le DirectX11 in favore delle 10... voi cosa mi consigliate?
1)è veramente migliore la 4870 e costa davvero meno?
2)avete in mentre altre soluzioni sempre sulla stessa cifra ma ad alte prestazioni?

Consigliatemi! ;)
#5
Salve nuovamente a tutti,

ho visto che avete le sezioni Processore, Ram , scheda video ecc ecc... però essendo che ho bisogno del vostro parere non sul singolo componente ma sull'insieme ho pensato di creare il 3d qui, spero di non aver scatenato l'ira dei mod ;)

Detto ciò, la mia idea è quella di creare un pc performante principalmente per il gaming quindi ho scelto una configurazione come questa:

motherboard: ASUS P7P55D-E  (circa 150€)
processore: Intel core i5-750 (circa 170€)
ram: G.Skill [Ripjaws] F3-10666CL7D-4GBRH (kit 2x2GB 1333Hz DDR3 circa 110€)
scheda video: ATI Radeon HD 5770 1GB (circa 140€)
alimentatore: Corsair VX550W (circa 80€)
HDD: western digital WD5000AAKS 500 GB (circa 40€)
case: Cooler Master CM 690 (circa 80€)
unità ottica: la riciclo da un altro pc (circa 0€ :ahah:)

totale: 770€

Volevo dunque chiedervi:
1) come vi sembra?
2) si può migliorare mantenendo o abbassando il prezzo? (non aumentandolo ;))
3) la configurazione funziona? essendo che non sono esperto, magari ho fatto errori di incompatibilità come ad esempio l'alimentatore che non basta oppure il case non va bene, quindi vi prego di dirmi se qualcosa non quadra :)
4) conoscete un sito affidabile o un negozio online o una catena di negozi "fisici" affidabili da cui prendere il tutto? magari dove convenga di più oppure dove avete fatto acquisti e vi sentite di consigliarlo

Vi ringrazio in anticipo, ogni consiglio è ben accetto! :circle:
#6
massimo massimo metto 1280x800 :okduo:
#7
Citazione di: Max_R;170552Le schede Pci-e 2.0 sono retrocompatibili con gli slot pci-e ;) anche se hanno specifiche differenti.

quindi non c'è nussun problema a montarle? = felice :circle:
#8
e per il discorso PCI-e vs. PCI-e 2.0 ? sono cose distinte ? o uguali?
#9
ho controllato con il sw Sandra per vedere se era veramente pci-e 16x e lo è, questa è già una grande notizia:beerbeer:

Dal lato economico, volevo appunto non fare grandi spese e magari montare poi come ha detto maverick85 la scheda video comprata ora nel prossimo pc...

Ma dunque secondo voi il fatto di avere ddr primordiali ( nè ddr2 nè ddr3 ) può influire molto o poco sul gaming?

e una'altra domanda, dato che non sono esperto chiedo a voi, ho visto che varie schede video richiedono come slot ( come ad esempio la sopracitata GT240 ) il pci-e 2.0 oppure ad esempio pci-e 2.0 16x.... quindi mi chiedo: ma sono attacchi diversi dal pci-e normale? senza il 2.0 ?
#10
secondo te si può ancora sperare? :circle: