In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - maxsalo2000

#1
buon giorno ho comprato un PC HI-fi barebone più precisamente il modelloMSI
mega PC 650 o 651, con montato un P4 a 2,66ghrz e 528 di ram. il modem
interno a 56k non è mai andato però, cioè connettendomi ad internet dopo
qualche minuto la velocità di connessione diminuiva sempre di più fino a
scollagarsi. ho parlato con il mio rivenditore ma dopo avermi ritirato il pc
per 3 mesi e (dicendomi che era stato spedito in un centro assistenza in
toscana) me lo ha ridato come prima, quando glielo riportato mi ha detto che
me lo avrebbe sostituito, poi però quando ha montato il mio processore
sull'altro pc quel pc aveva un'altro problema, si spegneva da solo dopo un
lungo beep.
in sintesi vi chiedo se questo problema è stato riscontrato anche dai vostri
clienti e se siete riusciti a risolverlo, cosa sono i dispositivi IDE e si
possono aggiornare, cosa vuol dire che funzionano nella modalità PIO mode,
cosè l'aggiornamento ultra-DMA
vi chiedo anche se vi sono degli aggironamenti di drive e bios utili da
scaricare
ultima cosa vi chiedo se è vero che posso usare lettori cd solo della MSI
( se un giorno il mio si rompe che faccio vado a singapore a comprarlo?)
ultimissima cosa la ventola fa un romore assordante c'è un modo per
fargliene fare un po' di meno?
grazie mille
#2
ho una scheda 3dfx voodoo3 AGP 16bit che lavora su un pc pentium 2 a 400 Hrz e 320 mb di ram sistema operativo win 2000
ho scaricato il vostro drive amigasport 3.0 e la scheda funziona ma volevo sapere se nelle varie opzioni c'era la possibilità di migliorare le prestazioni della scheda relativamente al fatto che la uso per disegnare con autocad 2004

sono bene coscente che una scheda voodoo3 3dfx, un pentium 400 e autocad 2004 sono un mix esplosivo difronte al quale la cosa migliore sarebbe cambiare pc, ma per curiosità volevo sapere se cambiando le opzioni nella parte 3df tools hub si poteva fare rendere meglio la scheda per i miei scopi, infatti installando autocad è venuta fuori una scritta che diceva che autocad lavora bene con le schede che usano la tecnologia opengl/glide e quindi mi chiedevo se tra direct3d e openGL/GLIDE quale fosse meglio selezionare, e anche nelle advanced features vedo che come impostaioni predefinite molte cose sono disabilitate tipo la 16 o 32 depth precision o il 3d filter quality e un sacco di altre cose, cosa mi consigliate di abilitare?
Uso il pc solo per autocad, niente giochi o video o altre cose del genere.
Ringrazio per la disponibilita.
max